• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

1

Prot. n. AOODRFR Trieste, 29 ottobre 2014

OGGETTO: Sperimentazione offerta formativa bambini dai due ai tre anni.

Costituzione Tavolo tecnico interistituzionale a.s. 2014/2015. (Rif. art. 5, Intesa Regionale sottoscritta in data 1° agosto 2014).

IL DIRIGENTE VICARIO

VISTO l’articolo 1, commi 630 e 1259, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 concernente la sperimentazione delle “sezioni primavera”, per un servizio educativo a carattere integrativo rivolto alla fascia di età da 24 a 36 mesi, ed i successivi interventi attuativi concordati tra l’Ufficio Scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per gli anni scolastici 2007/2008 e segg.;

VISTI gli Accordi sanciti in Conferenza unificata il 14 giugno 2007, il 20 marzo 2008, il 29 ottobre 2009, il 7 ottobre 2010 e il 1° agosto 2013 con i quali è stata data attuazione all’articolo 1, comma 630, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296;

VISTA l’Intesa regionale per l’a.s. 2014/2015 di cui sopra, concernente la sperimentazione delle “Sezioni Primavera” nel Friuli Venezia Giulia, sottoscritta dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia e dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in data 1° agosto 2014 e, in particolare, l’art. 4 c.3 e l’art. 5 che stabiliscono l’attivazione presso l’Ufficio Scolastico Regionale del Tavolo tecnico interistituzionale, formato da rappresentanti designati dall’U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia, dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dall’ANCI del Friuli Venezia Giulia per l’esame delle istanze di ammissione al finanziamento per l’a.s. 2014/2015 delle sezioni primavera, per finalità di indirizzo, di predisposizione di azioni di supporto, di monitoraggio e di valutazione delle iniziative;

PRESO ATTO

delle designazioni, per la rappresentanza in seno al precitato Tavolo tecnico interistituzionale, ricevute dall’ANCI Regionale Friuli Venezia Giulia e dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca;

MIUR.AOODRFR.REGISTRO UFFICIALE(U).0009896.29-10-2014

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

2 d e c r e t a

1. Il Tavolo tecnico interistituzionale, di cui agli articoli 4 c.3 e 5 dell’Intesa sottoscritta dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia e dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in data 1° agosto 2014, concernente la sperimentazione nel Friuli Venezia Giulia delle “Sezioni Primavera” nell’a.s. 2014/2015, è costituito come segue:

- MOZZI Annamaria delegato A.N.C.I. del FVG.

- DELLI ZOTTI Annalisa delegato Regione FVG - Direzione Centrale lavoro,

formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca

- MISSO Alida dirigente scolastico nucleo supporto autonomia U.S.R. FVG - TORCHIO Luigi dirigente tecnico U.S.R. FVG

- CALLIGARI Emanuela docente Ufficio III U.S.R. FVG

2. Le attività di segreteria, a supporto dei lavori del Tavolo Tecnico Interistituzionale, saranno svolte dall’U.S.R. per il FVG, a cura della sig.ra Emanuela Calligari.

3. Il Tavolo tecnico interistituzionale ha finalità di indirizzo, di verifica e di predisposizione di eventuali iniziative a supporto dell’esperienza con particolare riferimento all’organizzazione delle visite in itinere alle Sezioni operanti ed alla predisposizione di attività di aggiornamento per il personale docente ed educativo impegnato nelle Sezioni.

4. Le riunioni del Tavolo tecnico interistituzionale, per le attività di competenza previste dalla sopra citata Intesa del 1° agosto 2014, avranno luogo in Trieste, presso la sede dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, sita in Via Santi Martiri n. 3.

Il dirigente vicario f.to dott. Pietro Biasiol

Referente: ALIDA MISSO Dirigente Scolastico

tel. 040/4194149 cell. 3427279292 fax 040/43446 e-mail: [email protected]

(3)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

3

Ai Sigg.ri Componenti T.T.I. - loro indirizzi mail

Al SITO WEB dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

e, p.c.

Al Direttore Centrale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione Centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca – suo indirizzo mail

Al Presidente A.N.C.I. Friuli Venezia Giulia – suo indirizzo mail

Riferimenti

Documenti correlati

Gli assistenti di lingua sono giovani laureati o studenti universitari con una conoscenza di base della lingua italiana, selezionati nel Paese europeo di provenienza per

- laddove il dipendente venga sottoposto a procedimento penale che non comporti la restrizione della libertà personale o nel caso in cui quest’ultima sia cessata, qualora

L’approvazione e la pubblicazione degli allegati elenchi contenenti l’individuazione, per scorrimento, del personale docente ed educativo destinatario della proposta

Oggetto: Avvio raccolta dati sorveglianza nazionale sui rischi comportamentali in età 11-17 anni (indagine HBSC) e indagine GYTS (Global Youth Tobacco Survey).. Si porta a

In caso di smarrimento, furto o distruzione del diploma di istruzione di 2° grado, il certificato sostitutivo deve essere richiesto all’Ufficio Ambito

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione generale. 34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 -

Il Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura dell’Università di Pisa (CIDIC) ha curato la traduzione e la pubblicazione della Costituzione italiana

RITENUTO di conferire l’incarico di DSGA nel posto istituito per abbinamento nelle istituzioni scolastiche sottodimensionate I.C. Gortani” di Comeglians e I.C. Pietro al