U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DELLA B ASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE
Settore Gestione della didattica
via dell’Ateneo Lucano 10- 85100 Potenza – Centralino 0971.202011 – PEC [email protected] Settore gestione della Didattica – Tel- 0971.20 5776
Email:[email protected]
Provv. n. 270/2022
Prot. n. 1532/1/13 del 20/06/2022
IL DIRETTORE VISTA la Legge 30 dicembre 2010, n. 240;
VISTO lo Statuto dell’Università degli Studi della Basilicata, emanato con D.R. n. 88 del 12 aprile 2012 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 105 del 7 maggio 2012, Supplemento ordinario n. 93, ed in particolare gli artt. n. 25, comma 4, lett. c), 53 e 60;
VISTI il D.R. n. 163 del 6 giugno 2012 con il quale è stato istituito il Dipartimento di Scienze;
VISTO il Regolamento generale di Ateneo emanato con D.R. n. 449 del 12 settembre 2019 In vigore dal 1° ottobre 2019 ;
ATTESO che l’art. 45, comma 3 del Regolamento generale di Ateneo prevede che dei Consigli delle strutture primarie facciano parte, tra gli altri, i “rappresentanti del personale tecnico-amministrativo assegnato alla struttura primaria”;
VISTO l’art. 45, commi 7, 8 e 9 del Regolamento generale di Ateneo nei quali sono disciplinati i criteri e le modalità di elezione del personale tecnico amministrativo nel Consiglio della Struttura Primaria;
DECRETA Art. 1 – INDIZIONE
Sono indette, per il giorno 12 settembre 2022, le elezioni dei rappresentanti del personale tecnico e amministrativo nel Consiglio del Dipartimento di Scienze per il biennio accademico 2022/2023-2023/2024.
Il numero dei rappresentanti del personale tecnico e amministrativo è di 4, pari al 20% del medesimo personale. I rappresentanti saranno nominati con Decreto del Rettore.
Art. 2 – ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO
L’elettorato attivo spetta al personale tecnico-amministrativo di ruolo in servizio presso il Dipartimento di Scienze. L’elettorato passivo spetta al personale tecnico e amministrativo di ruolo a tempo pieno in servizio nella medesima struttura primaria.
Art. 3 – CANDIDATURE E PROPAGANDA ELETTORALE
Per il Consiglio del Dipartimento di Scienze, possono essere presentate le candidature entro le ore 13.00 del giorno 8 settembre 2022 presso la Segreteria del Direttore oppure mediante posta elettronica e inviata, in formato pdf, dopo averla sottoscritta e allegato copia del documento di identità, all’indirizzo [email protected] . Il modulo per la presentazione delle candidature è l’allegato A del presente provvedimento.
L’elenco numerato degli eventuali candidati, disposti in ordine alfabetico, sarà reso pubblico nella sezione
“Avvisi ed eventi” del sito web del Dipartimento.
Coloro i quali dovessero risultare eletti senza aver presentato la propria candidatura, dovranno rendere la dichiarazione di accettazione dell’elezione, entro il secondo giorno successivo a quello della pubblicazione dei risultati elettorali. La propaganda elettorale inizia il giorno 1^ agosto e termina alle ore 9.00 del giorno 11 settembre 2022.
Art. 4 – SEGGIO ELETTORALE
U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DELLA B ASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE
Settore Gestione della didattica
via dell’Ateneo Lucano 10- 85100 Potenza – Centralino 0971.202011 – PEC [email protected] Settore gestione della Didattica – Tel- 0971.20 5776
Email:[email protected]
Il seggio elettorale sarà costituito presso la sede universitaria di Macchia Romana nell’Aula F2 del Dipartimento di Scienze, III Piano Edificio 3A Nord.
Le operazioni di voto hanno inizio alle ore 9.00 e proseguono ininterrottamente fino alle ore 13.00.
Hanno diritto al voto anche coloro per i quali, pur non inclusi negli elenchi degli aventi diritto al voto, sia comprovata l’appartenenza al corpo elettorale.
Sono ammessi al voto tutti gli elettori che, al momento della chiusura dei seggi, sono presenti nei locali in cui sono ubicati i seggi stessi
Il seggio elettorale sarà così composto:
Dott. Salvatore Grimaldi – Presidente Dott.ssa Rocchina Santoro– Componente
Sig. ra Lucia Tancredi – Componente (Segretario).
Art. 5 – PREFERENZE E QUORUM
Ciascun elettore può esprimere una sola preferenza.
Ciascuna elezione è valida se alla relativa votazione abbia preso parte la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto. Ove l’elezione non sia valida, non si procede allo scrutinio e la votazione è ripetuta una sola volta.
Art. 6 – SCRUTINIO
Le operazioni di scrutinio sono pubbliche, hanno inizio al termine della votazione, proseguono ininterrottamente sino alla loro conclusione.
Art. 7 – PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI
Al termine dello scrutinio, il Presidente di seggio dichiara i risultati della votazione e proclama gli eletti.
Sono eletti, nella misura prevista dall’art. 1, i candidati che hanno riportato il maggior numero di preferenze. A parità di voti, è eletto il più anziano in ruolo. In caso di ulteriore parità è eletto il più anziano di età.
I risultati elettorali saranno resi pubblici nella sezione “Avvisi ed Eventi” del sito web del Dipartimento di Scienze.
Art. 8 – NOMINA ELETTI
I rappresentanti del personale tecnico e amministrativo nel Consiglio del Dipartimento di Scienze sono nominati con Decreto del Rettore.
Art. 9 – NORMA FINALE
Per tutto quanto non specificato nel presente Decreto, si rinvia alle norme citate in premessa.
Art. 10 – PUBBLICITÀ
Il presente Decreto è pubblicato nella sezione “Avvisi ed Eventi” del sito web del Dipartimento di Scienze.
Potenza,
Il Direttore Prof. Roberto Teghil
Firmato digitalmente da:
TEGHIL ROBERTO
Firmato il 20/06/2022 13:54 Seriale Certificato: 1806
Valido dal 19/10/2020 al 19/10/2023
InfoCamere Qualified Electronic Signature CA
U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DELLA B ASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE
Settore Gestione della didattica
via dell’Ateneo Lucano 10- 85100 Potenza – Centralino 0971.202011 – PEC [email protected] Settore gestione della Didattica – Tel- 0971.20 5776
Email:[email protected]