• Non ci sono risultati.

Procedura di affidamento incarico di collaudo ai sensi dell art. 91 comma 2 del decreto Lgs. n. 163/2006 (codice degli appalti)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Procedura di affidamento incarico di collaudo ai sensi dell art. 91 comma 2 del decreto Lgs. n. 163/2006 (codice degli appalti)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1 LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. FERMI” - COSENZA

VViiaa IIssnanarrddii,, 22 –– VViiaa MMoolliinneellllaa,, 3300 -- 8877110000 CCOOSSEENNZZAA ((CCSS))

C.C.FF.. 8800000066557700778844 –– CC..MM.. CCSSPPSS002200000011 TTeelleeffoonnoo 00998844//441122449966 -- FFaaxx 00998844//441122113355

E-E-mmaaiill:: ccssppss002200000011@@iissttrruuzziioonnee..iitt ccssppss002200000011@@ppeecc..iissttrruuzziioonnee..iitt -- SSiittoo WWeebb:: wwwwww..lliicceeooffeerrmmiiccss..ggoovv..iitt C

Cooddiiccee uunniivvooccoo ddeellll’’UUffffiicciioo ppeerr ffaattttuurraazziioonnee eelleettttrroonniiccaa:: UUFFMMYYOOGG

Prot 7235/7239 A/22 e Cosenza, 27.06.2014

Gent.mo Sig. _______________________

Via ____________________

Tel ____________________

Fax ____________________

E-mail ____________________

All’Albo della scuola

Oggetto: SELEZIONE ESPERTO PER COLLAUDO ATTREZZATURE PROGETTI PROGETTO A-2-FESR_04_POR_CALABRIA-2012-828

Procedura di affidamento incarico di collaudo ai sensi dell’art. 91 comma 2 del decreto Lgs. n. 163/2006 (codice degli appalti)

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Calabria

(2)

2

CIG : 5831420005 CUP: H82G12000150007

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTE le Disposizioni e Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013;

VISTO il progetto di cui all’oggetto.

INVITA

alla procedura negoziata (a cui possono partecipare esclusivamente i destinatari del presente invito) di reclutamento, per titoli professionali, di n. 1 ESPERTO ESTERNO, di comprovata esperienza e competenza nel campo, cui affidare l’incarico per il collaudo della totalità delle apparecchiature/attrezzature tecnologiche relative al progetto:

Obiett. Azione Descrizione Azione Codice Progetto A 2 Dotazioni tecnologiche e laboratori

multimediali per le scuole del secondo ciclo A-2-FESR04_POR_CALABRIA- 2012-828

da realizzarsi presso il LICEO SCIENTIFICO STATALE E. FERMI (CS)

L’attività dovrà essere realizzato secondo le modalità e le specifiche definite nell’allegata lettera di invito.

La S.V., ove interessata, è invitata a presentare la propria candidatura mediante raccomandata con avviso di ricevimento ovvero “brevi manu” entro le ore 13,00 del giorno 12 luglio 2014

Si prega di voler comunicare il mancato interesse a partecipare all’indicata procedura.

Le candidature o le eventuali comunicazioni di mancato interesse a partecipare alla procedura, dovranno essere trasmesse al seguente indirizzo:

Liceo Scientifico Statale “E. Fermi” – Via G. Isnardi n.2 - 87100 Cosenza Sulla busta contenente la candidatura dovrà essere riportata la seguente dicitura:

"Candidatura collaudatore piano PON A-2-FESR04_POR_CALABRIA-2012-828”

La domanda di partecipazione, conforme all’Allegato A dovrà essere corredata da:

1. curriculum vitae su modello europeo;

2. Offerta economica (conforme allegato B) 3. sottoscrizione della copia del bando in ogni pagina;

4. fotocopia di un documento di riconoscimento.

Ogni aspirante alla selezione dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non essere appartenente o collegato in nessun caso e/o modo, alle ditte partecipanti alla gara in oggetto e di non gestire alcuna ditta fornitrice di merce della stessa tipologia.

Per la prestazione richiesta sarà corrisposto (come da macrovoce Istallazione, collaudo e pubblicità) un compenso orario lordo onnicomprensivo di € 80,00 fino ad un massimo di n. 37 ore tali da non eccedere il corrispettivo complessivo di €.2.960,00 al lordo di ogni onere sociale, fiscale e dell’I.V.A., se dovuta, previa regolare redazione e consegna di tutti gli atti del collaudo.

Requisiti di partecipazione:

Potranno partecipare al bando “Liberi professionisti singoli”, giusta norma prevista nell'art.90 comma 1 lettera “d” del D.Lgs.163/2006 (come si evince dall’art. 91 comma 2), che non si trovino in nessuna delle condizioni previste dall'art.38 del D.Lgs. 163/2006.

(3)

3 Ai fini della graduatoria sarà considerata l’offerta economicamente più vantaggiosa secondo la seguente distribuzione dei punteggi:

a) 20 punti da attribuire al prezzo secondo la seguente formula algebrica:

Punteggio offerta economica * 20

Dove:

- Offerta minima è l’offerta economica più bassa effettuata - Offerta X è l’offerta economica in esame.

b) 10 punti da attribuire al possesso titoli/esperienze:

numero di esperienze di collaudo laboratori generici afferenti al PON/POR FESR, max 10 punti così distribuiti:

• ≤ 1 → 0 punti

• da 2 a 4 → 1 punti

• da 5 a 7 → 3 punti

• da 8 a 12 → 5 punti

• da 13 a 40 → 8 punti

• ≥ 41 → 10 punti

A parità di punteggio sarà data priorità al candidato più giovane di età. Gli esiti della selezione saranno pubblicati all’Albo della Scuola entro il 30/07/2014. L’affissione ha valore di notifica agli interessati e controinteressati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo entro gg. 15 dalla pubblicazione. Trascorso tale termine senza reclami scritti si procederà alla stipula del contratto di prestazione d’opera con il vincitore della selezione.

Questo Istituto si riserva di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda valida o di non procedere all’attribuzione dello stesso a suo insindacabile giudizio. Al termine dei lavori l’esperto collaudatore dovrà redigere un accurato verbale dal quale si evincano il giorno, l’ora di inizio e fine della prestazione, eventuali persone presenti, le prove e i controlli effettuati e, quindi, l’esito positivo ovvero negativo del collaudo stesso. Per la liquidazione del compenso orario sarà applicata la vigente normativa in materia, previo erogazione dei fondi da parte del MIUR. Il personale dipendente da Pubblica Amministrazione dovrà produrre, in sede di stipula del contratto, l’autorizzazione alla prestazione da parte della propria Amministrazione.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Michelina Bilotta

firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c.2 D.Lgs n.39/93

(4)

4 ALLEGATO A - MODELLO DI DOMANDA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEGLI ESPERTI PER IL COLLAUDO DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE E TECNOLOGICHE ACQUISTATE CON FONDI F.E.S.R. P.O.N./P.O.R. CALABRIA

CIG : 5831420005 CUP: H82G12000150007

Al Dirigente Scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. FERMI”

Via ISNARDI – 87100 COSENZA

Il/La sottoscritto/a nato/a

il _,residente a C.A.P.

via Tel.

CF

qualifica attività lavorativa (autonomo/dipendente)

CHIEDE

di partecipare alla selezione per titoli per l’attribuzione dell’incarico di esperto Collaudatore delle apparecchiature acquistate con i fondi di cui al progetto

Obiett.

Azione Descrizione Azione Codice Progetto

A 2 Dotazioni tecnologiche e laboratori multimediali per le

scuole del secondo ciclo A-2-FESR04_POR_CALABRIA- 2012-828

NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE FESR PON/POR CALABRIA 2007 – 2013.

Dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. 445/2000:

- di essere cittadino e di essere in godimento di diritti politici:

- di essere/non essere dipendente di altre amministrazioni (indicare quale) - di non avere subito condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso;

- di possedere il titolo di studio, i titoli culturali e/o professionali indicati nel curriculum vitae europeo.

Consapevole delle responsabilità civili e penali dichiara, sotto la propria responsabilità, di non essere appartenente o collegato in nessun caso e/o modo, alle ditte partecipanti alla gara i n o g g e t t o e di non gestire alcuna ditta fornitrice di merce della stessa tipologia.

Il/la sottoscritto/a autorizza il trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.Lg.vo 196/2003.

Allega :

1) curriculum vitae europeo;

2) ;

Data

(5)

5 Firma

ALLEGATO B - OFFERTA ECONOMICA E TITOLI

OFFERTA ECONOMICA E T I T O L I SELEZIONE ESPERTI PER IL COLLAUDO DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE E TECNOLOGICHE ACQUISTATE CON FONDI F.E.S.R. P.O.N./P:O:R: CALABRIA

CIG : 5831420005 CUP: H82G12000150007

PROGETTO PON/POR – FESR CALABRIA 2007/2013

Obiett.

Azione Descrizione Azione Codice Progetto

A 2 Dotazioni tecnologiche e laboratori multimediali per le

scuole del secondo ciclo A-2-FESR04_POR_CALABRIA- 2012-828

OFFERTA ECONOMICA

Candidato:______________________________

EURO: ______________________

PUNTEGGIO TITOLI

Aree punteggio Punti attribuiti

dal candidato

Punti attribuiti dalla commissione

numero di esperienze di collaudi laboratori generici afferenti al PON/POR FESR, max 10 punti così distribuiti

• ≤ 1 → 0 punti

• da 2 a 4 → 1 punti

• da 5 a 7 → 3 punti

• da 8 a 12 → 5 punti

• da 13 a 40 → 8 punti

• ≥ 41 → 10 punti

Totale

Data

Firma

Riferimenti

Documenti correlati

1.. Il sottoscritto, ai sensi dell’art. 445/00 dichiara sotto la propria responsabilità che tutti i titoli allegati alla presente domanda sono conformi all’originale ed è a

“Candidatura per l’invito a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento della fornitura di imbuti in PVA per colata di resina - acrilica –

4) accoglimento delle riserve dell’esecutore per ragioni non imputabili direttamente o indirettamente alla responsabilità del soggetto affidatario. Criterio di affidamento: il

n. 267 , nonché dall'articolo 16 della legge; 3) alla reclusione per un tempo non inferiore a un anno per un delitto contro la pubblica amministrazione, contro la fede pubblica,

- le opere di miglioramento delle caratteristiche di monitoraggio, controllo e gestione dei sistemi tecnologici e delle attrezzature, al fine di aumentare l’affidabilità

essa è restituita ai concorrenti non aggiudicatari, dopo l’aggiudicazione provvisoria, ed al concorrente aggiudicatario all’atto della stipula del contratto;

50, PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO E RELATIVI ACCESSORI PER OPERATORI DI POLI- ZIA LOCALE E PERSONALE OPERATIVO IN SERVIZIO PRESSO IL SETTORE POLIZIA

208/2015 450, il quale prevede che «Le amministrazioni statali centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado,