• Non ci sono risultati.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 34 AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE N. 4 PRATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 34 AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE N. 4 PRATO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE N. 4 PRATO

Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Di- rigente delle professioni sanitarie - Area ostetrica.

In esecuzione della deliberazione n. 581 del 24.06.2009 è indetto Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato, di n. 1 posto di Dirigente delle professioni sanitarie - Area ostetrica (Ruolo: Sanitario - Profi lo Professionale: Dirigente delle professioni sa- nitarie).

L’ammissione al concorso e le modalità di espletamento dello stesso sono disciplinate dalle norme contenute nel D.P.C.M. 25.01.2008 e nel DPR 483/10.12.1997, dal DPR 445/28.12.2000 e dal D.Lgs 165/30.03.2001 e successive modifi cazioni ed integrazioni. E’ garantita la pari opportunità tra uomini e donne e sono fatte salve le disposizioni di legge in materia di posti in favore di particolari categorie di cittadini. Al vincitore del con- corso pubblico in questione è attribuito il trattamento economico risultante dal vigente CCNL “Area della Di- rigenza dei ruoli Sanitario, Professionale, Tecnico ed Am ministrativo”.

Requisiti di ammissione

Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni sta- bilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;

b) idoneità fi sica all’impiego. L’accertamento dell’i- doneità fi sica all’impiego, con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette, sarà effettuato a cura del- l’Azienda USL prima dell’immissione in servizio;

c) diploma di laurea specialistica o magistrale in

“Scienze Infermieristiche e Ostetriche”;

e) cinque anni di servizio effettivo quale Collaboratore Professionale Sanitario - Ostetrica prestato in enti del S.S.N. nella categoria D o DS ovvero in qualifi che corrispondenti di altre pubbliche amministrazioni;

d) iscrizione al relativo Albo professionale attestata da certifi cato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia prima dell’as- sunzione in servizio;

La partecipazione al concorso non è soggetta a limiti di età ai sensi dell’art. 3, comma 6, della Legge 127/15.05.1997, fatto salvo il limite di età previsto dal vigente ordinamento pensionistico. Non possono accedere all’impiego coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che sono stati dispensati dall’impiego

presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione al presente concorso.

Data la natura dei compiti previsti per il posto messo a concorso agli effetti della Legge 120/1991 la circostanza di essere privo di vista costituisce motivo suffi ciente per escludere l’idoneità fi sica all’impiego.

Domande di ammissione

Le domande di partecipazione al concorso, redatte in carta semplice conformemente al facsimile allegato al bando e non soggette ad imposta di bollo, devono essere indirizzate al Direttore Generale dell’Azienda USL n.

4 di Prato - Settore Concorsi - Piazza Ospedale, n. 5 - 59100 Prato.

Tali domande devono essere spedite esclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno (è escluso qualsiasi altro mezzo di consegna o trasmissione) entro, pena esclusione, il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando di concorso sulla Gazzetta Uffi ciale. Il giorno di pubblicazione non è computato nei 30 giorni utili per presentare la domanda.

Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

Il termine fi ssato per la presentazione della doman- da è perentorio e a tal fi ne farà fede il timbro a data dell’uffi cio postale accettante. Non è ammessa la pre- sentazione di documenti dopo la scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione.

Nella domanda di ammissione al concorso i candidati devono dichiarare, sotto la loro personale responsabilità (ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/28.12.2000):

a) la data, il luogo di nascita e la residenza;

b) il possesso della cittadinanza italiana o equi- valente;

c) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;

d) le eventuali condanne penali riportate (tale dichia- razione deve essere resa anche in caso negativo);

e) il titolo di studio posseduto, in particolare in re- lazione al possesso del requisito di ammissione, con l’indicazione della data, sede e denominazione completa dell’Istituto in cui il titolo stesso è stato conseguito;

f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;

g) i servizi prestati con rapporto d’impiego presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di ri- soluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;

h) titoli che danno diritto a preferenza o precedenza nella nomina (art. 5 DPR 487/09.05.1994).

L’aspirante deve inoltre indicare il domicilio ed il recapito telefonico presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta pervenire ogni necessaria comunicazione

(2)

inerente il concorso. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza.

Al presente bando è allegato uno schema esemplifi cativo di domanda di ammissione al concorso. Il candidato deve apporre la propria fi rma in calce alla domanda, a pena esclusione (non viene richiesta l’autenticazione della fi rma). La domanda sottoscritta dovrà essere inviata unitamente a fotocopia non autenticata di un proprio documento valido d’identità.

Il candidato portatore di handicap può specifi care nella domanda di partecipazione, ai sensi della L. 104/92, l’ausilio necessario per l’espletamento delle prove in re- lazione al proprio handicap nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi.

L’Amministrazione non si assume alcuna responsa- bilità in merito a fatti conseguenti ad inesatta indi- cazione del recapito da parte del candidato, né per eventuali disguidi postali o telegrafi ci non imputabili all’Amministrazione stessa.

Documentazione da allegare

Alla domanda di partecipazione al concorso i can- didati devono allegare i seguenti documenti, in ori- ginale o in copia autenticata ai sensi di legge o in copia semplice (in quest’ultimo caso devono allegare anche una dichiarazione di conformità della copia all’originale ed una fotocopia non autenticata di documento d’identità valido):

1) diploma di laurea specialistica o magistrale in

“Scienze Infermieristiche e Ostetriche”;

2) eventuali titoli che conferiscano diritto di prece- denza o preferenza alla nomina (L. 68/12.03.1999 e art. 5 DPR 487/09.05.1994);

3) iscrizione al relativo Albo professionale attestata da certifi cato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando;

4) stati di servizio che il candidato ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito;

5) tutte le ulteriori certifi cazioni relative ai titoli che il candidato ritenga opportuno presentare (es. partecipazione a convegni, congressi, seminari ecc.);

6) curriculum formativo e professionale redatto in carta libera, datato e fi rmato;

7) pubblicazioni edite a stampa;

8) un elenco datato e fi rmato in carta semplice e in duplice copia dei documenti presentati;

9) ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di concorso, non rimborsabile, di € 3,87 da versare sul ccp n. 26174508 intestato a Azienda USL n. 4 Prato - Servizio Segreteria Personale e Varie - Servizio Tesoreria - Piazza Ospedale, n. 5 - Prato, precisando la causale del versamento. Il pagamento della tassa di concorso è obbligatorio.

Nella certifi cazione relativa ai servizi prestati deve essere attestato se ricorrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 761/20.12.1979,

in presenza delle quali il punteggio di anzianità dovrà essere ridotto e, in caso positivo, l’attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.

I documenti indicati ai punti 1, 2, 3, 4, 5 e 6 possono essere sostituiti da dichiarazioni sostitutive, in luogo delle certifi cazioni rilasciate dalle autorità competenti.

In caso di dichiarazione sostitutiva, questa deve essere resa sotto la propria responsabilità (ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/28.12.2000) nella consapevolezza delle conseguenze penali applicabili in caso di dichiarazione falsa.

Qualora la dichiarazione sostitutiva sia relativa ai requisiti di ammissione e/o titoli che possano dar luogo anche a valutazione, l’interessato è tenuto a specifi care con esattezza tutti gli elementi ed i dati necessari affi nché questa Amministrazione sia posta nella condizione di poter determinare con certezza il possesso dei requisiti e/o la valutabilità delle dichiarazioni ai fi ni della gra- duatoria.

In particolare, pena la non ammissione o la man- cata valutazione, il candidato è tenuto a specifi care espressamente ed in modo chiaro ed univoco:

- per i servizi prestati presso Pubbliche Ammini- strazioni, se trattasi di servizio di ruolo ovvero a tempo determinato, l’esatta indicazione, denominazione e sede dell’Amministrazione-datore di lavoro, la posizione funzionale ed il profi lo professionale d’inquadramento, se nel proprio sviluppo di carriera sono state attribuite posizioni organizzative o funzioni di coordinamento così come previsto dall’art. 4, comma 4, lettera a) del D.P.C.M.

25.01.2008, eventuale disciplina d’inquadramento , se trattasi di rapporto di Lavoro a tempo pieno, defi nito o parziale; il periodo di lavoro deve essere esattamente precisato dalla data di inizio a quella di termine, con indi- cazione di eventuali interruzioni del rapporto (aspettativa senza assegni ecc...) e posizione in ordine al disposto di cui all’art. 46 del D.P.R. n. 761/20.12.1979.In caso di rapporto libero-professionale presso Aziende Sanitarie o Aziende Ospedaliere il candidato deve indicare le ore di impegno settimanale, la qualifi ca, l’esatta indicazione, denominazione e sede dell’Azienda-datore di lavoro.

In caso di interruzione del rapporto di lavoro indicarne esattamente le cause. Non va riportato il servizio riconosciuto ai soli fi ni economici;

- per i servizi prestati in rapporto di dipendenza presso privati, indicare la denominazione e sede del datore di lavoro, il profi lo professionale d’inquadramento, le mansioni, se trattasi di rapporto di

lavoro a tempo pieno o parziale; il periodo di lavoro deve essere esattamente precisato dalla data di inizio a quella di termine, con indicazione di eventuali interruzioni del rapporto (aspettative senza assegni ecc.);

- per i corsi di aggiornamento, seminari, convegni, congressi ecc… il candidato deve indicare la sede, l’oggetto, i giorni, e, se sono indicate, le ore di durata ed eventuali crediti formativi (ECM);

(3)

- per le pubblicazioni il candidato, ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 445/28.12.2000, può presentare la copia sem- plice accompagnata dalla dichiarazione che la medesima è conforme all’originale.

- per i titoli di studio, data, sede e denominazione completa dell’Istituto nel quale i titoli sono stati con- seguiti;

- per l’iscrizione al relativo Albo professionale, in- dicazione del numero, della data di iscrizione e della sede dell’Albo.

Le dichiarazioni incomplete o non chiare rispetto a quanto sopra specifi cato non saranno ritenute valide e suffi cienti per l’ammissione e/o valutazione.

L’Amministrazione si riserva di richiedere ai candi- dati che risulteranno vincitori del concorso di presentare la documentazione probante le dichiarazioni presentate.

L’Amministrazione si riserva, altresì, la facoltà di ef- fettuare indagini a campione sulla veridicità delle di- chiarazioni effettuate ed, eventualmente, di trasmetterne all’autorità competente le risultanze.

Per quanto riguarda il curriculum, si precisa che le dichiarazioni ivi inserite saranno oggetto di valutazione (se valutabili) solo se il medesimo è redatto sotto forma di autocertifi cazione debitamente sottoscritta e datata e quindi sotto la personale responsabilità del candidato (ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR 445/28.12.2000).

Ammissione dei candidati

L’ammissione e l’esclusione dei candidati sono deliberate dal competente organo dell’Azienda. I candidati esclusi riceveranno comunicazione circa le motivazioni di esclusione entro trenta giorni dall’approvazione del relativo provvedimento.

Valutazione dei titoli

I titoli saranno valutati dalla Commissione Esami- natrice ai sensi delle disposizioni contenute nell’art. 4 del D.P.C.M. 25.01.2008 e negli artt. da 1 a 23 del D.P.R.

483/10.12.1997.

Prove di esame

Prova scritta: relazione su argomenti inerenti la fun- zione da conferire o impostazione di un piano di lavoro o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica nelle materie inerenti al profi lo a concorso;

Prova pratica: utilizzo di tecniche professionali orien- tate alla soluzione di casi concreti;

Prova orale: colloquio nelle materie della prove scritte con particolare riferimento all’organizzazione dei servizi sanitari.

Il superamento della prova scritta - e conseguente ammissione alla prova successiva - è subordinato al rag- giungimento della valutazione minima espressa in punti 21/30. Il superamento della prova pratica - e conseguente ammissione alla prova successiva - è subordinato al rag- giungimento della valutazione minima espressa in punti 21/30. Il superamento della prova orale è subordinato al

raggiungimento della valutazione minima espressa in punti 14/20.

La data e la sede della prova scritta verranno comu- nicate ai candidati mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento almeno quindici giorni prima della data della prova stessa al domicilio indicato nella domanda di ammissione o a quello risultante da successiva comunicazione di modifi ca. L’avviso per la presentazione alla prova orale verrà dato ai singoli candidati almeno venti giorni prima della data della prova stessa.

Alle prove di esame i candidati dovranno presentarsi muniti di documenti legali e validi di identità personale.

I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di esame nei giorni, nell’ora e nella sede stabilita saranno dichiarati decaduti, quale sia la causa dell’assenza anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.

Graduatoria

La graduatoria generale di merito sarà formulata dalla Commissione esaminatrice sulla base delle prove svolte e della valutazione dei titoli presentati. La gra- duatoria fi nale sarà formulata tenuto conto dei criteri di precedenza, preferenza o di eventuali riserve previste dalle leggi vigenti.

E’ escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito in ciascuna prova di esame la prevista valutazione di suffi cienza.

La graduatoria fi nale verrà pubblicata nel Bollettino Uffi ciale della Regione Toscana ed è immediatamente effi cace.

Adempimenti dei vincitori

Il candidato individuato quale avente titolo alla stipula del contratto di lavoro sarà invitato, mediante lettera raccomandata AR, a sottoscrivere il contratto di lavoro e a prendere servizio entro il termine fi ssato dall’Azienda, a pena decadenza.

L’interessato, sotto la propria responsabilità, dovrà dichiarare di non avere, al momento dell’inizio del rapporto di lavoro, altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall’art. 53 del D.Lgs. 165/30.03.2001 e successive modifi cazioni e/o integrazioni.

L’assunzione è subordinata al superamento del perio- do di prova ai sensi dell’art. 15 del CCNL per l’area del la Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica ed Am mi- nistrativa.

Con la fi rma del contratto individuale è implicita l’accettazione, senza riserve, di tutte le disposizioni che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed eco- nomico dei dipendenti.

Trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali dei candidati da parte di questa Azienda verrà effettuato per lo svolgimento delle funzioni istituzionali inerenti la procedura concorsuale e l’instaurazione di un eventuale rapporto di lavoro ai sensi

(4)

di quanto stabilito dal D.Lgs. 196/30.06.2003. Gli stessi dati potranno essere comunicati ad altre Amministrazioni Pubbliche, eventualmente interessate allo svolgimento del concorso, sempre nei limiti delle funzioni istituzionali di cui sopra.

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria si ri serva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modi fi care, pro- rogare, sospendere o revocare il presente bando qualora ri- corrano motivi di pubblico interesse o disposizioni di legge, senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto.

Per quanto non previsto dal bando sono richiamate le disposizioni di legge applicabili in materia concorsuale.

Per eventuali chiarimenti o informazioni i candidati potranno rivolgersi al Settore Concorsi dell’Azienda USL n. 4 di Prato - Piazza Ospedale, 5 - 59100 Prato - tel. 0574/407069-7071.

Sorteggio dei componenti della Commissione esami- natrice:

Il sorteggio dei componenti della Commissione Esa-

minatrice avverrà in seduta pubblica alle ore 9,00 in Piazza Ospedale, 5 - Prato - presso i locali della U.O. Politiche e Gestione del Personale - Settore Concorsi - il 10° giorno successivo alla data di scadenza per la presentazione delle domande. Qualora i sorteggiati fos sero indisponibili o in caso di assenza o impedimento di uno dei componenti la commissione di sorteggio, si procederà ad un nuovo sorteggio dopo trenta giorni. In caso di ulteriore esito negativo (indisponibilità dei sorteggiati o dei componenti la Commissione), si pro cederà a nuovi sorteggi a distanza di trenta giorni l’uno dell’altro fi nché non saranno completate le Commissioni. Qualora le scadenze sopra indicate cadano in giorno festivo, il sorteggio avrà luogo il primo giorno non festivo successivo, nel medesimo luogo e ora indicati.

Il Direttore Generale Bruno Cravedi

SEGUE ALLEGATO

(5)

Compilare in stampatello

Al Direttore Generale Azienda USL n. 4 di Prato Settore Concorsi – Piazza Ospedale, n. 5 - 59100 - Prato

Il/La sottoscritto/a ...……...……….

CHIEDE

di essere ammesso/a a partecipare al concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Dirigente delle professioni sanitarie – Area ostetrica a tempo indeterminato.

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali applicabili in caso di dichiarazioni false, D I C H I A R A sotto la propria personale responsabilità (ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000):

1) di essere nato/a a ... Prov. ...il ...

2) di essere residente a ...Cap………….. Prov. ...

Via ... n. ...………

3) di essere in possesso della cittadinanza ...

(indicare se italiana; se diversa, specificare di quale Stato membro dell’Unione Europea)

4) di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di ...

(in caso di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle liste elettorali, indicarne i motivi...….……….……….) 5) di non avere riportato condanne penali

(in caso affermativo, indicare le condanne riportate ...) 6) di essere in possesso della laurea specialistica o magistrale in “Scienze Infermieristiche e Ostetriche” conseguita presso l’Università di ………. in data ……….

7) di essere in possesso dell’anzianità di servizio effettivo di almeno cinque anni nel profilo di

……….. (cat. ……) presso il/i seguente/i Ente/i del S.S.N.

………. dal ……….. al ………

OVVERO

nella qualifica di ………. presso la/le seguente/i pubbliche amministrazioni

……… dal ……… al ………;

8) di essere iscritto all’Albo professionale della Provincia di ……… al n. ……….…. dal

……….. (in caso di iscrizione in Albo di Paese dell’Unione Europea, indicare quale………..……

………...) 9) di trovarsi nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari………

10) di svolgere o di aver svolto i sottospecificati servizi:

...

...

...(la dichiarazione deve essere resa secondo le modalità indicate nel bando di concorso al paragrafo “Documentazione da allegare”)

11) di aver partecipato ai seguenti corsi di aggiornamento, convegni, congressi, seminari ecc. ………..

………....

(la dichiarazione deve essere resa secondo le modalità indicate nel bando di concorso al paragrafo “Documentazione da allegare”)

(6)

10) di essere in possesso del seguente titolo che dà diritto a precedenza o preferenza a parità di punteggio (ex art. 5 DPR 487/94) ………

Il/La sottoscritto/a:

- unisce alla presente domanda: fotocopia non autenticata di valido documento d’identità, curriculum formativo e professionale, datato e firmato, e un elenco in duplice copia e in carta semplice, dei documenti, titoli e pubblicazioni presentati per il presente concorso;

- dichiara di aver preso visione del bando di concorso e di sottostare a tutte le condizioni in esso stabilite;

- chiede che ogni comunicazione relativa al presente concorso venga inviata al seguente indirizzo, impegnandosi a comunicare le eventuali variazioni successive:

Via ..., n...….., Città ...

Prov. ... CAP ..., tel. ...

La presentazione della presente domanda di partecipazione al concorso in oggetto implica il consenso al trattamento dei propri dati personali e sensibili ex D.Lgs. 196/2003

Data ____________________ Firma __________________________

Riferimenti

Documenti correlati

L’Azienda Socio - Sanitaria Territoriale di Cremona garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché

“PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO DI DISPONIBILITA’ PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI IN QUALITA’ DI MEDICO PER LE ESIGENZE ASSISTENZIALI DELLA

COD. 04/11 Avviso di procedura di selezione comparativa per il conferimento di un incarico di consulenza per attività relative alla funzione di Biostatistic/Data manager dell’Unità

i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione al presente avviso.. Domande

Al termine del percorso di avviamento all’auto impiego, i soggetti che effettivamente diano avvio ad un’impresa o attività autonoma dovranno presentare alla Provincia di

INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali relativi alla presentazione della dichiarazione di avvio di impresa o di attività autonoma da parte dei

Le domande di candidatura alla selezione, redatte in carta semplice e compilate in stampatello secondo lo schema allegato, dovranno essere inviate entro le ore 12

I suddetti requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando di concorso per la presentazione delle domande