• Non ci sono risultati.

Testa di leone. Nani Attilio detto Nani Tilio.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Testa di leone. Nani Attilio detto Nani Tilio."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Testa di leone

Nani Attilio detto Nani Tilio

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/S0150-00607/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/S0150-00607/

(2)

CODICI

Unità operativa: S0150 Numero scheda: 607

Codice scheda: S0150-00607 Visibilità scheda: 2

Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: OA

Livello ricerca: P CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Numero catalogo generale: 01935130

Ente schedatore: R03/ Accademia di Belle Arti Tadini Ente competente: S27

OGGETTO

Gruppo oggetti: disegno OGGETTO

Definizione: disegno Disponibiltà del bene: reale SOGGETTO

Categoria generale: decorazioni e ornati Identificazione: Testa di leone

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: BG

Nome provincia: Bergamo Codice ISTAT comune: 016128

(3)

Comune: Lovere

COLLOCAZIONE SPECIFICA

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Accademia di Belle Arti Tadini Denominazione struttura conservativa - livello 2: Galleria dell'Accademia

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA

Secolo: sec. XX

CRONOLOGIA SPECIFICA

Da: 1916 A: 1916

Motivazione cronologia: data

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE

Ruolo: disegnatore

Autore/Nome scelto: Nani Attilio detto Nani Tilio Dati anagrafici/Periodo di attività: 1901/ 1959 Codice scheda autore: S0150-00136

Sigla per citazione: 00000627 Motivazione dell’attribuzione: firma

DATI TECNICI

Materia e tecnica: matita su carta MISURE

Unità: mm Altezza: 420 Larghezza: 520

Indicazioni sul soggetto: ANIMALI: testa di leone.

DATI ANALITICI

(4)

ISCRIZIONI

Classe di appartenenza: documentaria Tecnica di scrittura: a matita

Posizione: a destra, in basso Trascrizione: Nani Attilio/ 1916

CONSERVAZIONE

STATO DI CONSERVAZIONE

Data: 2007/07

Stato di conservazione: mediocre

Indicazioni specifiche: rifilato, forellini, macchie

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà privata

Indicazione specifica: Fondazione Accademia di belle arti Tadini ONLUS

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia colore

Codice identificativo: Tadini fondo Nani OO041 Percorso relativo del file: fondo Nani

Nome del file: OO041.jpg IMMAGINI DATABASE

Path dell'immagine originale: S0150

Nome file dell'immagine originale: OO041.jpg BIBLIOGRAFIA [1 / 2]

Genere: bibliografia di confronto Autore: Nani A.

Titolo libro o rivista: Attilio Nani scultore e sbalzatore 1901/ 1959

(5)

Luogo di edizione: Bergamo Anno di edizione: 1973

Codice scheda bibliografia: S0150-00017 Sigla per citazione: 00000128

BIBLIOGRAFIA [2 / 2]

Genere: bibliografia di confronto Autore: Scalzi G. A./ Valagussa G.

Titolo libro o rivista: Crescit eundo Luogo di edizione: Bergamo Anno di edizione: 2003

Codice scheda bibliografia: S0110-00001 Sigla per citazione: 00000079

ACCESSO AI DATI

SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI

Profilo di accesso: 1

Motivazione: dati pubblicabili

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2007

Nome: Strauch, Daniela

Funzionario responsabile: Albertario, Marco Funzionario responsabile: Scalzi, Angelico Gino

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2021/03/15 Ultima modifica scheda - ora: 13.21 PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda - stato: 1

(6)

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2021/03/31 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 15.08

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2020/09/15 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 18.24

Riferimenti

Documenti correlati

Quando invece ci sono anche a livello del ginocchio delle modificazioni dell’anatomia della parte terminale (distale) del femore, come l’assenza del solco in cui la patella

DOPO LA VIDEOCONFERENZA CON LE MAESTRE REGISTRA ED INVIACI IL TUO VIDEO DOVE CI RACCONTI QUALI EMOZIONI HAI PROVATO NEL RIVEDERCI E NEL RIVEDERE I TUOI COMPAGNI: SE TI SEI

Autore/Nome scelto: Pippi Giulio detto Giulio Romano Dati anagrafici/Periodo di attività: 1499 ca./ 1546 Codice scheda autore: RL010-01766. Sigla per

Autore/Nome scelto: Lasinio, Giovanni Paolo Dati anagrafici/Periodo di attività: 1789-1855 Codice scheda autore: RL010-01240 Sigla per citazione: 00002787 Motivazione

chiesto di monitorare le competenze acquisite da ogni singolo bambino all’interno di specifiche aree di apprendimento (es. autonomia, motricità, area cognitiva, la percezione di

Autore/Nome scelto: Buonarroti, Michelangelo Dati anagrafici/Periodo di attività: 1475-1564 Codice scheda autore: RL010-00469 Sigla per citazione: 00000578.

Autore/Nome scelto: Falda Giovan Battista Dati anagrafici/Periodo di attività: 1643/ 1678 Codice scheda autore: IC010-07942. Sigla per citazione: 00003857 Motivazione

Autore/Nome scelto: Allegri, Antonio detto Correggio Dati anagrafici/Periodo di attività: 1489 ca.-1534 Codice scheda autore: H0080-00156. Sigla per