• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Melis Anna Maria. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 06/08/2014. in data

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Melis Anna Maria. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 06/08/2014. in data"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SESTU

SETTORE : Responsabile:

DETERMINAZIONE N.

in data

OGGETTO:

Nullaosta delegazione di pagamento in favore dell'istituto SANTANDER CONSUMER UNIFIN SPA per il rimborso del finanziamento n.516194 contratto dal dipendente matricola numero 118.

Affari Generali - Personale Melis Anna Maria

1401 06/08/2014

C O P I A

(2)

IL RESPONSABILE DI SETTORE

Premesso che l'Amministrazione comunale, al ricorrere di determinati presupposti, autorizza la stipulazione di delegazioni di pagamento finalizzate al rimborso di assicurazioni o finanziamenti contratti dal proprio personale dipendente;

Richiamata la delibera di Giunta comunale numero 48 del 08/03/2011, la quale, nel delineare i presupposti ed i limiti rispetto alla rilascio delle suddette delegazioni, ha previsto tra l'altro che le stesse:

– possano essere siglate a copertura dei prestiti contratti dal personale previa stipula da parte dell'istituto concedente i finanziamenti di una apposita convenzione con l'Ente;

– debbano avere una durata non superiore a 10 anni e comunque debbano concludersi prima che il dipendente consegua il trattamento di quiescenza;

– non debbano eccedere 1/5 della retribuzione mensile netta spettante, o i 4/10 se concorrenti con una cessione del quinto, potendo arrivare sino ai 5/10 in casi straordinari che l’Amministrazione è chiamata a valutare;

– debbano avere ad oggetto il rimborso di finanziamenti concessi ad un tasso effettivo globale medio (TEG) non superiore alla metà dei tassi individuati trimestralmente come usurari dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a norma dell’articolo 2, comma 1, della legge 7 marzo 1996, n. 108;

– debbano avere ad oggetto il rimborso di finanziamenti per i quali sia stata stipulata idonea polizza assicurativa;

Dato atto che in data 19/07/2011 la società UNIFIN SPA con sede legale in Castel Maggiore presso la via G. Di Vittorio n.21/B, codice fiscale 00317760379, iscrizione all'Albo degli intermediari finanziari n.31298.3, ha siglato con l'Ente apposita convenzione, in atti al n.460, nel rispetto delle prescrizioni di cui alla richiamata delibera di Giunta comunale numero 48 del 08/03/2011, finalizzata alla concessione di finanziamenti al personale dipendente da rimborsarsi mediante la fruizione dell'istituto della delegazione di pagamento;

Atteso che la dipendente matricola numero 118, con nota protocollo numero 13429 del 29/07/2014, ha richiesto di poter beneficiare dell'istituto della delegazione di pagamento per il rimborso di un finanziamento di importo pari ad euro 27.480,00 concesso al TEG del 8,66% dalla società UNIFIN SPA, mediante la previsione di 120 (centoventi) rate mensili di importo pari ad euro 229,00 ciascuna a valere sulla retribuzione al medesimo dipendente spettante;

Constatato che a garanzia di suddetto finanziamento la UNIFIN SPA ha provveduto a trasmettere idonea polizza assicurativa, stipulata con la AXA Assicurazioni (numero contratto: 516194-732600), con effetto dal 01/10/2014 e termine il 30/09/2024;

Visto il Decreto Ministeriale del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 25/06/2014 con il quale è stato individuato nel 18,6125% annuo la soglia oltre la quale, con riferimento alle operazioni contro cessione del quinto dello stipendio, i tassi applicati debbano considerarsi usurari;

Atteso che il TEG applicato dalla UNIFIN SPA nel caso in ispecie, pari al 8,66%, essendo inferiore al 50% del suddetto tasso soglia rilevato dal MEF, risulta conforme al dettato di cui alla citata convenzione;

Dato atto che alla dipendente in parola compete una retribuzione mensile netta per tredici mensilità pari a circa 1.206,00 euro, sulla quale gravano trattenute per rimborso di finanziamenti pregressi pari a complessivi euro 389,00 mensili – di cui euro 209,00 (contratto n.157680 del 21/07/2010 prevedente complessive n.120

(3)

trattenute) relativi ad una delegazione di pagamento ed euro 180,00 per una cessione del quinto (contratto n.485233 del 30/07/2013 prevedente complessive n.120 trattenute), entrambe in favore della medesima UNIFIN SPA;

Preso atto che, secondo quanto dichiarato dalla dipendente in parola, l'importo oggetto del nuovo finanziamento e per il quale si è richiesta l'attivazione dell'istituto della delegazione di pagamento di cui trattasi, è finalizzato anche alla chiusura della precedente delegazione di pagamento già in essere in favore della UNIFIN SPA e prevedente ritenute mensili di euro 209,00 sulla retribuzione in godimento;

Constatato che la dipendente, con l'attuale assetto normativo, non conseguirà il diritto al trattamento di quiescenza prima della integrale restituzione delle 120 rate relative alla delegazione di pagamento in oggetto;

Rilevato pertanto che la nuova trattenuta mensile per l'attivazione della delega di pagamento in oggetto, pari ad euro 229,00, in concorso con la cessione del quinto in essere, pari ad euro 180,00, non determina il superamento dei 4/10 di trattenute sulla retribuzione mensile netta in godimento dalla dipendente come previsto dal Regolamento approvato dalla richiamata delibera di Giunta numero 48/2011;

Ritenuto pertanto nulla ostare all'attivazione della delegazione di pagamento in oggetto, a condizione che venga chiusa la delegazione di pagamento di cui al citato contratto n.157680 del 21/07/2010 già in essere con la UNIFIN SPA;

DETERMINA

Di autorizzare la delega di pagamento in favore della società UNIFIN SPA con sede legale in Castel Maggiore presso la via G. Di Vittorio n.21/B, codice fiscale 00317760379, iscrizione all'Albo degli intermediari finanziari n.31298.3, per il rimborso del finanziamento di cui al contratto n.516194 stipulato in data 18/07/2014 dalla dipendente matricola numero 118, per un importo pari a complessivi euro 27.480,00 da rimborsare in 120 rate mensili da euro 229,00 cadauna, subordinatamente all'anticipata estinzione della delegazione di pagamento di cui al contratto n.157680 del 21/07/2010 in essere con la medesima UNIFIN SPA e prevedente ritenute mensili per euro 209,00;

Di dare atto che alla delega di pagamento in oggetto l'Ufficio farà fronte mediante n.120 trattenute di euro 229,00 ciascuna, decorrenti dal 01/10/2014, a valere sugli emolumenti mensili spettanti alla dipendente matricola numero 118, da versarsi in favore della UNIFIN SPA presso SANTANDER CONSUMER BANK sul conto corrente avente coordinate IBAN IT 89 D 03191 01000 000001332738, nei modi e nei termini di cui alla convenzione numero 460 del 19/07/2011, ovvero al netto degli oneri spettanti all'Ente per l'espletamento delle operazioni di competenza, pari ad euro 18,00 una tantum ed euro 2,00 per ogni trattenuta mensile;

Di accertare in conseguenza di quanto suddetto i seguenti importi:

– euro 24,00 sul capitolo di entrata n.2490 del bilancio 2014 di cui euro 18,00 per diritti una tantum ed euro 6,00 per diritti su tre mensilità;

– euro 24,00 sul capitolo di entrata n.2490 del bilancio 2015 per diritti su 12 mensilità;

– euro 24,00 sul capitolo di entrata n.2490 del bilancio 2016 per diritti su 12 mensilità.

L'istruttore Filippo Farris

IL RESPONSABILE

Anna Maria Melis (Segretario Generale)

(4)

COMUNE DI SESTU

Provincia di Cagliari

Determina N. 1401 del 06.08.2014

ATTESTATO DI COPERTURA

Oggetto: Nullaosta delegazione di pagamento in favore dell'istituto SANTANDER CONSUMER UNIFIN SPA per il rimborso del finanziamento n.516194 contratto dal dipendente matricola numero 118.

Anno Capitolo Art. N.impegno Sub Descrizione Beneficiario Importo 2490

2014 Diritti di euro 18,00 una tantum e di 24,00

euro 2,00 mensili per delegazione di pagamento in favore della UNIFIN SPA per il rimborso con

decorrenza dal 01/10/14 del finanziamento n.516194 contratto

dal dipendente matricola 118.

D01401 1

0

2490

2015 Diritti su trattenute per 12 mensilità 24,00

per delegazione di pagamento in favore della UNIFIN SPA per il

rimborso con decorrenza dal 01/10/14 del finanziamento n.516194 contratto dal dipendente

matricola 118.

D01401 1

0

2490

2016 Diritti su trattenute per 12 mensilità 24,00

per delegazione di pagamento in favore della UNIFIN SPA per il

rimborso con decorrenza dal 01/10/14 del finanziamento n.516194 contratto dal dipendente

matricola 118.

D01401 1

0

VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA (art. 151 comma 4 D.Lgs. 267 del 18 Agosto 2000)

Sestu, 06.08.2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

F.to Maria Laura Saba

(5)

Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo.

Sestu, 20.08.2014 L'impiegato incaricato

Riferimenti

Documenti correlati

di affidare alla ditta Arionline Srl l'aggiornamento del software gestionale dei servizi demografici mediante il passaggio alla piattaforma HyperSIC,

Ritenuto necessario assumere in bilancio l'impegno di spesa a favore della Agenzia delle Entrate, Ufficio Territoriale di Cagliari 1, al fine di procedere nei termini di Legge

e modelli di pagamento F24, degli avvisi di mancati/parziali pagamenti già spediti con posta ordinaria e per le nuove iscrizioni relative alla TARES

(I REQUISITI PER OTTENERE L’AMMISSIONE DEVONO ESSERE POSSEDUTI ALLA DATA DI SCADENZA DEL TERMINE STABILITO NEL BANDO DI SELEZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA A PENA

f) idoneità fisica all’impiego, ed alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a concorso, fatta salva la tutela per i soggetti diversamente abili

– termini di pagamento: 30 giorni dalla presentazione della fattura, previa verifica della fornitura ai sensi dell'articolo 19 del Regolamento Comunale

Visto l'articolo 163, comma 5, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, numero 267, in base al quale, nel corso dell'esercizio provvisorio, gli enti possono

- le “prescrizioni tecniche per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli e alle qualifiche delle Forze armate, delle Forze di polizia, del Corpo