\flUII· Mm1.-tero ddl'l11ruzume dd l'l 'nn-~r.wà e della Rl<·ac·<l
>\(XJD<iSIP ·D(, per lo Stud~nlc. l'lm~gr;u,onc ~l~ l'nncc•p;u1on~
RLl,JS l Rl l li l· HliAU- Prnt n 0002116-2f>ll.>201~-l'S(']J',\
!Jttjut"Fii:Wwnw fw" ti c0te~JUt· edacautJO ,;,· rjbaxiowe e t!t"jZr-maxton<'
U'/n,xÙ• J"U'
u;JU'}(fl/r
Jo /r1 , ltuflel/((\ (', ;/;lf~y mxfo JU' ('!rt
.j/fu•/n•tfa:a(, llf'~m
Ai Direttori Generali Regionali U.S.R.
Loro Sedi Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Loro Sedi Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento All'Intendente Scolastico per la Scuola in lingua tedesca Bolzano All'Intendente Scolastico per la Scuola Località Ladine Bolzano Al Sovrintendente degli studi per la Regione Valle D'Aosta Aosta
Ai Dirigenti Scolastici Ai Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
OGGETTO: Concorso "4° Trofeo della Nuova Musica Italiana" a.s. 2014/2015.
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione e l'Associazione Mecenate 90, in collaborazione con "Radio Italia solomusicaitaliana" promuovono, anche per il corrente a.s.
2014/2015, il "4° Trofeo della Nuova Musica Italiana - 7 Note dalla scuola", destinato agli studenti delle scuole secondarie di II grado.
Il concorso si pone l'obiettivo di promuovere la musica italiana e lo sviluppo di nuove espressioni artistiche in ambito scolastico nonché di valorizzare i talenti artistici delle nuove generazioni.
Come per le precedenti edizioni, il concorso prevede il coinvolgimento diretto degli studenti chiamati a comporre una canzone - testo e musica - che verrà sottoposta all'attenzione di una Giuria di esperti composta da rappresentanti del MIUR, dell'Associazione Mecenate 90 e da Radio Italia solomusicaitaliana e di una Giuria popolare che esprimerà il proprio gradimento,
Il re~pon•abile del procedimento: Giuseppe Piuro
Vr~to
\'iale Traslewre, 76/A- 00153 Roma
Tl"'. 06 ~49.361313624 Fa, 06584'l.215fl
t:mail: g.pierrwu'istruzinne.il
T el. 06.58493337-3339 Fax. 06 58493959 e-mail: dg>tudcnt~ drrcttc>rcgcncralc-ll 1'1rU/l01!C_ll
~ dellof'JiwAione, del/~ e deldz ~a SZrjt&-mnwnw jw>< r:l Jrdomu educaU:vo d,.·
tM4'1L-ximwe di fomwa:imte
f/ùq'xùnu" f);Tlnak jto /,, .flar/('11&', /'.Ynlr;rntxfom-' f'
la
Ylfn.-frwjurxÙmf'o/f#cwlll
votando nella sezione dedicata al concorso sul sito di Radio Italia solomusicaitaliana:
www. radioitalia.it.
Tutte le categorie in gara avranno visibilità e potranno essere votate all'interno del sito www.radioitalia.it. Le tre migliori canzoni selezionate dalla Giuria di esperti e la canzone selezionata dalla Giuria popolare, verranno rese note sul sito www.trofeistudenti.it e nella sezione dedicata al concorso del sito di Radio Italia solomusicaitaliana.
Ai primi classificati della Giuria di esperti e della Giuria popolare verranno assegnati, oltre alla borsa di studio pari a 1.000 euro messa a disposizione da Radio Italia solomusicaitaliana, anche la possibilità di realizzare il videoclip dei brani vincitori presso gli studi di Radio Italia solomusicaita/iana.
Inoltre, a tutti i vincitori selezionati verrà data la possibilità di partecipare a "Lo Speciale del 4° Trofeo della Nuova Musica Italiana - 7 note dalla scuola", in programmazione a novembre 2015, presso gli studi di Radio Italia solomusicaitaliana.
Le SS.LL. sono pregate di assicurare la più ampia diffusione del regolamento del concorso allegato presso le istituzioni scolastiche.
Si ringrazia per la collaborazione.
Per jnformazioni:
Segreteria organizzativa
{dal lunedì al giovedì, ore 9.30- 18.00; venerdì ore 9.30- 13.00) Corso Vittorio Emanuele II, 21 - 00186, Roma
Tel: 06/6785815- tele fax 06/6781041 Sito: www.trofeistudenti.it
E-mail: [email protected]
Segreteria Organizzativa MIUR Tel. 06/5849 3624 - 06/5849 3612;
'
E-mail: michele. [email protected] - alessandra. [email protected]
COi
l"~"~"c:/f."*'":i; ....
r drl pm.-edimrnto: (;iuseppe PierroV1sto· ""
\-'iale ·rrasteverc, 7(J/A- 00153 Roma
hl. 06 5849..3(,13/3624 Fu 065849.2152 l
t:mail: e.nierroia-·istruzionc.it
T et 06 58493337-3339 hx. 06.58493959 e-ma1l: dR>IUdcnlc.dm:nvrcgcnerak'dlslrull!llle 11
qtjta.nimenW juw- t:l
:Jt64-:rJUIeducativo eU: iJMr11xio-nR e rft·jh~~max40-ne
r:.lr'n,:rifiiU' .'l:nenr/e }f'r
/r}
.fltulenff', /'.C/;tlf~fjl'axùuu· f't,
.'Yfu/n·fjmxt"oll('Wfllcwm
Concorso "4° Trofeo della Nuova Musica Italiana - 7 note dalla scuola"
Regolamento Art. 1 Finalità
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e l'Associazione Mecenate 90, in collaborazione con Radio Italia solomusicaitaliana, promuovono il "4° Trofeo della Nuova Musica Italiana. - 7 note dalla scuola", destinato agli studenti delle scuole secondarie di II grado, al fine di promuovere la musica italiana e lo sviluppo di nuove espressioni artistiche in ambito scolastico e valorizzare i talenti artistici delle nuove generazioni.
Il concorso prevede il coinvolgimento diretto degli studenti chiamati a comporre una canzone, testo e musica, che verrà sottoposta all'attenzione di una Giura composta da rappresentanti del MIUR (Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della Musica e Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione), dell'Associazione Mecenate 90, di Radio Italia solomusicaitaliana e da esperti di musica italiana e di una Giuria Popolare che potrà esprimere il proprio gradimento attraverso l'apposita sezione del sito www.radioitalia.it dedicata al Concorso.
Verranno selezionate n. 3 composizioni dalla Giuria di esperti e 1 selezionata dalla Giura popolare.
Art.2 Destinatari
Il concorso
è
rivolto a tutti gli anni di corso di tutte le tipologie di scuole secondarie di II grado statali e paritarie italiane, regolarmente registrate sul sito www.trofeistudenti.it/musica entro la data di scadenza di cui all'art. 3. Sono ammessi a partecipare singoli studenti, classi, gruppi classi o gruppi musicali composti da studenti di classi o scuole diverse.Il rcspon~abilr del procedimento: Giu~eppc Picrro
VIWl"
Viale Traslcnrc, 76/A- 001:"3 Roma
l'cl. 06 :"1!49.3613/3624 Fax 06:"1!49.21:"2 Email: g.pierro'U'istruzione.it
Te\_ 06 58493337- 3339 hx_ 06 )R493959 .:-mml: d!!>\Ud<:ntc dircllcJrCI!CIICf<ilc ,h;lro/.l!lQ_C0Ìl
Q~ del/ C2%l~aime, rkll~mJ!!i/4 o e rk/iz !J/u.A'/Jfea
r;}l~:nu?m/o juw. // .li6temuz et"fttA'ait.vo r~t· io/Fax io-ne e r/t.'j/:n'4Ju:txionf!
ç)'f"rexùnu' {);'I'U'Jtafe jto /, ./tmlf'nle,
t.
Ynkyra:aàl!f' f' la YArl"ln:rjwxt(i)le'if#1cw
IIIArt. 3
Modalità di partecipazione
Le scuole che intendono partecipare all'iniziativa dovranno compilare l'apposito form on- line pubblicato sul sito www.trofeistudenti.it/musjca entro il 30 aprile p.v., nominare un docente referente per ogni composizione inviata e, in caso di gruppi composti da più studenti, indicare il nominativo dello studente che in caso di vittoria, riceverà il premio previsto. Lo studente o il gruppo potranno sottoporre all'attenzione della Giuria esclusivamente n.l
elaborato,
inedito.Le scuole regolarmente iscritte, dovranno caricare sul sito www.trofeistu_dS!ntLit/musica entro il 31 maggio p.v., la canzone in versione mp3 e il testo in formato word e scheda descrittiva ed esplicativa del percorso di lavoro svolto. Sul sito saranno, altresì, pubblicate tutte le informazioni utili alle scuole per aderire all'iniziativa. La partecipazione al concorso
è
gratuita.Art. 4
Tipologia degli elaborati
Le canzoni non dovranno superare i 4 minuti di durata. Saranno ammesse al concorso e prese in esame le canzoni che rispetteranno le caratteristiche indicate di seguito:
si avvalgano di contenuti autografi (sia a livello testuale che musicale);
siano nuove, originali e non rappresentino espressione di un progetto artistico già presente nel mercato della musica;
siano nuove al momento della iscrizione al Trofeo e dovranno rimanere tali sino alla loro prima esecuzione nell'ambito del Trofeo;
non siano registrate alla SIAE fino alla chiusura delle votazioni da parte della giuria popolare e dell'esito del concorso.
Il responsabile del procedimento; Giuseppe Picrro Vi;to·
\'iale rrastenrc, 76/.\-00153 Roma
l d. 06 51149.3(.!313624- hx 06511-19.2152
•:mail: g.pierro/d·istruzione.if
T t: l. 06.58493337- 3339 Fax. 06.58493959 e-mml: dg>tud~ntc.dtrct)orc!!cnnak <1 isltul.l(_lnc_il
()
. .f!llju:o4Mne?l4-jtRil ri Jtdema
e/irMxt-lùx;rft-·
r;;t:;qtxÙYJu:-r~ rlr'/)-}(ntaa:i&Yu-3
(/'(!r~-'xU)/nt>
v;Jte:m/e
jwrfr,
,/!~u/enl<', /'.fnf~'/fNtXif!tH' e fa '2f1rJ'-kctjmxif!Jtf'"ff/!tcw
IIIA titolo esemplificativo e non esaustivo, sussiste la caratteristica di canzone nuova nell'eventualità che l'insieme o la parte musicale o il testo letterario della canzone:
siano stati eseguiti soltanto all'interno della cerchia privata degli Autori o dell'Artista;
non siano stati trascritti su stampati o altri supporti simili oppure registrati su dischi e nastri fonografici o analoghi mezzi, anche audiovisivi, e non siano mai posti in circolazione all'esterno degli ambiti suddetti;
che non siano stati oggetto di alcuno sfruttamento commerciale;
siano in lingua italiana; non contengano utilizzo dì temi o terminologia offensiva, volgare, discriminatoria, che inciti alla violenza o sia lesiva del comune sentimento della morale e del buon costume;
siano state inviate entro il termine ultimo;
siano conformi al presente regolamento in ogni sua parte.
L'Organizzazione si riserva dì effettuare gli opportuni controlli di legge.
Art. 5
Giuria esaminatrice
Verrà istituita una Giuria composta da n. 2 membri del MIUR, n. 2 membri di Mecenate 90 e n. 1 membro di Radio Italia. Il Presidente sarà scelto di comune intesa fra i soggetti promotori. Accanto alla Giuria della critica,
è
prevista una Giuria popolare costituita da tutti coloro che esprimeranno il proprio gradimento tramite la votazione on line dal sito www. raQ ioitalia. it/sezion econcorsoOgni canzone potrà essere votata, dopo aver effettuato la registrazione al sito www .radioitalia. i
t.
La composizione della Giuria verrà resa nota sul sito www.trofeistudenti.it/musica e www____,rf!_Qi_oitq[@_j_!:_Il responsabile del procedimento: Giuseppe Picrro
V1~to:
Viale l'rastevere. 76/A- 00153 Roma
T el. 06 51149.3613/3624 Fax O(,:'ifl-19.2152
~"mail: . ierrota istruzione.it
rei 06.5R493.B7- 3339 Fax 06.5R493959 e-mail: dg,tudrmr d!retlorcgcnrralni Ì'>lrutionc 11
. '
'
~tle/lc#~, rfR/I'~e~ ~
q;rfut.r/Mn.em/h. fw" il :5fdém.a e.r!t.t.c.aM:oo ,!,.·
r4f;n.t:<Ùmee r!tJwmaxione
f/r'J,nù'-nf ,f/;w,mk
f-t>J! /(1
,/uHknk, /'.Yt~-U'/J~'flXÙ,nP ('la .--ffrd<'NjmxiflNP~l/l
Art. 6 Selezione
La Giuria di cui all'art. 5, valuterà le canzoni inviate sulla base di criteri di qualità, creatività e originalità. I criteri di selezione, in particolare, terranno conto dei seguenti aspetti prioritari:
l'aver adottato una metodologia di lavoro che ha privilegiato una forma di collaborazione attiva e propositiva del gruppo classe (classi, interclassi);
l'aver allegato una scheda descrittiva ed esplicativa del percorso di lavoro svolto che evidenzi il lavoro di ricerca e la conoscenza della storia della musica italiana. Maggiori dettagli verranno forniti sul sito www.trofeistudenti.it/musica.
Art. 7
Diffusione dei lavori e progetti
Le canzoni presentate non verranno restituite. Tutte le canzoni in gara avranno visibilità all'interno del sito www.radioitalia.it e potranno essere votate. Per gli scopi e le finalità che si intendono perseguire con l'iniziativa di cui al presente regolamento, le Amministrazioni promotrici si riservano di dare diffusione alle canzoni presentate, anche se non vincitrici, secondo le modalità che si riterrà di adottare per una maggiore efficacia e valorizzazione delle stesse.
Il responSllbile del procedimrnto: Giuseppe Pierro
VJ~to_
Viale Trastevrre, 76/A- 00153 Roma
T el. 06 !'1149 . .3613/3624 h~ 065!14'1.2152 F.mail: , ierro·il")struzione.it
rei 06.58493337-3339 Fax_ 06.58493959 e-mail: dg>tudcnlc.dircttorcgcncrak·a'JSirulionc 11
~ ~'
_ //. . , 1 Il!
,..,t[, .
1 /1/;JJ/ ... " 1 "uì'.
Q/fU?uJte1t<; aeu
l-Y:Jl1<t~M()4te_,Cll'«
-Un/;tJ&JOU<Ve aeua
~7ùceJtcar.!ltjut~:nuYnlo jto}( d j{4tenut edtu:alt'oo ch'
i(.tntAÙJRee rft'j/nr;naxioiU!
U'ùex/(Jnf' {;;,m,Jtak'Jff-'1'
k· ,/t,uk'nte, t.'h><;r;mxiom•
e/a
;'111uWrrfur;a{!JU'o/.fflcw
IIIArt. 8 Premiazione
La Giuria di esperti selezionerà n. 3 canzoni.
La Giuria popolare selezionerà n. 1 canzone.
Al vincitore del primo oremio della Giuria di esperti e della Giuria popolare:
verrà assegnata una borsa di studio pari a 1.000 euro, messa a disposizione da Radio italia
solomusicaitaliana;
verrà offerta la possibilità di realizzare un videoclip del proprio brano presso gli studi di Radioitalia- Cologno Monzese (MI);
partecipare a "Lo Speciale del 4° Trofeo della Nuova Musica Italiana - 7
note
dalla scuola" in programmazione a novembre 2015;
verrà consegnata una targa con speciale menzione in occasione della giornata de "Lo Speciale del 4° Trofeo della Nuova musica italiana - 7 note dalla scuola" in onda sul canale di radioitaliatv.
Al 2°
e
a/3° vincitore della Giuria di esperti:partecipare a "Lo Speciale del 4° Trofeo della Nuova Musica Italiana - 7 note dalla scuola" in programmazione a novembre 2015.
verrà consegnata una targa speciale menzione in occasione della giornata de
"Lo Speciale del 4° Trofeo della Nuova musica italiana - 7 note dalla scuola"
in onda sul canale di radioitaliatv.
Il rcsponSllbile del prot·~dimento: Giu~eppe Pkrro Vi'>lo_
----<.,,:01. O(i S!l4'l.36J3/3(,2-I- h \ (I(,Sll-19.2152 ---~E~rn~,;~''~g"'.pi_errod•islrm:ione.il Viale Tra~tnere, 76/A- OOISJ Roma
T el. 06.58493337-3339 fa\. 06 58493959 e-mail: ®_liJJ~mc.dJrctt<>r~"Cill"rll)k!' J>tru~i\li)C".II
( ' \
~
q:fjtAMt/i47uwtW ju?-J< i/ M4Wmo ecfucatf,:uo rh' ,;;tFaxt:One e cft-·Fnuur:Ùnw
[/t"n'XÙ' rU' ,f);)m>Jtale
jw;r fr, , ftadeHI,r', /', Y;1U;7
ra,\'Ù!Jif' r' la :-Aui<Yfjw::iNif'WjJtcw
111Le canzoni vincitrici e i relativi aggiornamenti sul Concorso verranno rese note sul sito internet www.trofeistudenti.it/musica e www.radioitaJig.it.
Art. 9
Trattamento dei dati personali
Ai sensi dell'art.13, comma l, del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n°196, "Codice in materia di dati personali" e successive integrazioni e modificazioni i dati personali forniti dai candidati saranno registrati e trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura.
Titolare del trattamento dei dati personali: MIUR - Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione, la Partecipazione.
Per informazioni
è
Possibile contattare la segreteria orqanizzativa del "4° Trofeo della Nuova Musica Italiana. 7 Note dalla scuola"(dal lunedì al giovedì, ore 9.30- 18.00; venerdì ore 9.30- 13.00) Corso Vittorio Emanuele II, 21 - 00186, Roma
Tel: 06/6785815- tel. e fax 06/6781041- Sito: www.trofeistudentU.t E-mail: trofeistudenti@mecenate90. i t
Il responsabile del proc<.'di mento: Giu-.,;;;ppCC,OipCO;er;;,;c, - - - · T . r ,OOr.Too,OC;<osCi4'9.36 1 J/ 3624 h~ 065849.2152
y,.,to Email: g. iermli'islruzione.if
Viale Traste,·cre. 76/A- 00153 Roma
T d. 06.58493337- 3339 fax_ 06_58493959 e-mail· Jn,tudcm~ dj[Cllli(C!!~IICrak" ISII'UIIOIIC_il