• Non ci sono risultati.

Settimana nazionale della musica a scuola 11-17 maggio 2015 INIZIATIVE PROGRAMMATE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Settimana nazionale della musica a scuola 11-17 maggio 2015 INIZIATIVE PROGRAMMATE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA

Istituto Comprensivo di AVIANO

Scuole Statali dei Comuni di Aviano e Budoia

Codice Fi scale: 80006300935 - Codice Ministeriale: PNIC80800P Via Stretta, 1 - 33081 AVIANO (PN) Tel. 0434651113 Fax 0434661812

e-mail: [email protected] PEC: [email protected] sito web: http://www.icaviano.eu

Settimana nazionale della musica a scuola 11-17 maggio 2015 INIZIATIVE PROGRAMMATE

Scuola primaria di Budoia

Tutte le classi

Referente di progetto ed Esperto interno Ins. Iommi Francesca

1. 11 maggio BAMBINI ALL’OPERA accostamento all’opera “le nozze di Figaro” di W.A. Mozart Esperti esterni Maestri Stefania Antoniazzi e Emanuele Lachin

2. 13 maggio 2015 ore 18.00-20.00 DANZE DAL MONDO Incontro di danze in cerchio dedicato ai genitori presso la ex latteria di Budoia

3. 14 maggio ore 17.00 LA MUSICA È UN GIOCO DA BAMBINI presentazione finale Percorso di musica attiva

Scuola primaria di Marsure

Tutte le classi

Referente di progetto Ins. Favetta Donata

1. 15 maggio ore 10.30-12.00 teatro Verdi di Maniago presentazione del RIGOLETTO liberamente tratto dall’opera di G. Verdi

Esperti esterni Accademia Lirica Santa Croce Trieste

Scuola dell’infanzia Dardago bambini grandi,

Referente di progetto Pujatti Anna Maria

1. 13 maggio ore 10.15 -11.30 i bambini piccoli, dopo diversi incontri di laboratorio pratico su cosa è e com’è il suono……., costruiranno uno strumento musicale ( il bastone della pioggia) con materiali trovati in natura.

2. 13 maggio ore 13.30 - 15.30 i bambini grandi presenteranno danze provenienti da alcune parti del mondo….quella croata, il tango argentino, una canzone francese mimata.

Riferimenti

Documenti correlati

7) Attività finanziarie per la gestione accentrata della

L’insegnamento di uno strumento musicale costituisce un’integrazione interdisciplinare per un arricchimento dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione musicale nel più

o Imparare ad ascoltare sé e gli altri esplorando diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali.. o Ascoltare brani musicali di

Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o

Vivere in prima persona e in maniera diretta le attività attraverso la voce, il corpo e il movimento prepara il sistema psicomotorio e neuromotorio ad affrontare

• Utilizzare e analizzare materiale sonoro di vario tipo (suoni e rumori ambientali, oggetti sonori, gesti-suono, strumenti a percussione) per:.. -riconoscere il contrasto

Nelle aree successive i temi indagati sono, invece, quelli della composizione, con un viaggio che dalla musica informatica arriva a quella di frontiera, della diffu- sione

Lo studioso, infatti, si impegna a dimostrare come un insegnamento esperienziale (di stampo montessoriano) della musica supportato dalle tecnologie digita- li, possa essere da