• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI MANTOVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI MANTOVA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI MANTOVA

Determinazione n° 385 del 23/05/2019

Area 5 - Lavori pubblici e trasporti

Servizio Progettazione stradale, ponti e strutture complesse ISTRUTTORE: FERRARINI ALESSIA

OGGETTO:

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA EX S.S. N° 236 "GOITESE": VARIANTE IN CORSO D'OPERA DELLA TANGENZIALE NORD DI GUIDIZZOLO PER MODIFICA DEL PROFILO LONGITUDINALE IN CORRISPONDENZA DELLO SVINCOLO DI CONNESSIONE TRA LA TANGENZIALE E LA S.P. N. 15. DETERMINAZIONE DI CONCLUSIONE POSITIVA DELLA CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA EX ART. 14, C.2 LEGGE N. 241/1990 - FORMA SEMPLIFICATA IN MODALITÁ ASINCRONA. CUP G31B05000020002 - CIG 232100169C.

(2)

IL DIRIGENTE DELL’AREA LL.PP.TT.

Dr. Giovanni Urbani

DECISIONE

La Provincia di Mantova adotta la conclusione positiva della Conferenza di Servizi decisoria ex art. 14, c.2 legge 241/1990 e s.m.i. in forma asincrona e in modalità semplificata, indetta per l’acquisizione di più pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, resi da diverse amministrazioni nell’ambito del progetto di Variante in corso d’opera dei lavori di Riqualificazione della ex S.S. n° 236 “Goitese” – “TANGENZIALE NORD AL CENTRO ABITATO DI GUIDIZZOLO” per modifica del profilo longitudinale in corrispondenza dello svincolo di connessione tra la Tangenziale e la S.P. 15 “Ceresara – Cavriana - Valeggio”.

CONTESTO DI RIFERIMENTO PREMESSO che:

con Determinazione Dirigenziale n. 3373 del 06.12.2010 La Provincia di Mantova ha approvato il Progetto Esecutivo dei «Lavori di riqualificazione della ex S.S. n. 236 “Goitese” – Variante di Guidizzolo – Tangenziale nord al centro abitato di Guidizzolo», firmato dall’Ing.

Antonio Covino, Responsabile Pos. Org. del Servizio “Progettazione Stradale, Ponti e Strutture complesse”;

con Determinazione Dirigenziale n. 515 del 06/05/2011 è stata indetta la procedura aperta ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. n° 163/2006 e s.m.i. per l’appalto dei lavori, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. n.

163/2006 e s.m.i. e sono stati approvati il Bando e il Disciplinare con i relativi allegati;

con Determinazione n. 935 del 23/11/2016 l’opera è stata aggiudicata definitivamente alla ditta CARRON Costruzioni Generali S.p.A., con sede in San Zenone degli Ezzelini (TV), Via Bosco 14/1 – P.IVA e C.F. 01835800267;

i lavori sono stati consegnati in data 2 febbraio 2017 e sono, attualmente, in corso di svolgimento;

durante l’esecuzione dei suddetti lavori è venuta a determinarsi, per motivi idrogeologici ed idraulici, la necessità di predisporre una variante in corso d’opera per consentire la modifica del profilo longitudinale dell’infrastruttura stradale in corrispondenza dello svincolo di connessione tra la Tangenziale e la S.P. n° 15;

in data 3 luglio 2018 si è conclusa la redazione della Variante in corso d’opera dei lavori di Riqualificazione della ex S.S. n°236 “Goitese” – “TANGENZIALE NORD AL CENTRO ABITATO DI GUIDIZZOLO” per modifica del profilo longitudinale in corrispondenza dello svincolo di connessione tra la Tangenziale e la S.P. 15 “Ceresara Cavriana Valeggio”;

ISTRUTTORIA DATO ATTO che

con avviso n. 28236/18 del 5/07/2018 la Provincia di Mantova ha indetto la Conferenza di

(3)

Lvo n. 127 del 30/06/2018, in forma semplificata in modalità asincrona per l’esame della variante dell’opera ex S.S. n°236 “Goitese” – “TANGENZIALE NORD AL CENTRO ABITATO DI GUIDIZZOLO”;

Con lettera Prot. n. S1.2018.23371, acquisita al protocollo della Provincia di Mantova al n.

29610 del 16/07/2017, la Direzione Generale Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Infrastrutture Viarie e Aeroportuali rete stradale e Autostradale, ha segnalato al RUP la necessità di coinvolgere nel procedimento della Conferenza di servizi gli altri uffici Regionali competenti in materia di Paesaggio e di Valutazione di Impatto ambientale;

Con nota del 14/09/2018 Prot. n. 37139 il Dirigente dell’Area Lavori Pubblici e Trasporti della Provincia di Mantova Dr. Giovanni Urbani ha chiesto a Regione Lombardia DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile di esprimere il proprio parere/autorizzazione in riferimento ai vincoli paesaggistici presenti nelle aree interessate dalla variante in epigrafe;

Il Dirigente dell’Area Lavori Pubblici e Trasporti della Provincia di Mantova Dr. Giovanni Urbani con lettera del 19/11/2018 Prot. n. 48049, ha invitato Regione Lombardia Ufficio Territoriale Val Padana a esprimere il proprio parere in merito all’oggetto della conferenza di servizi indetta con avviso Prot. Gen. n. 28236/18 del 5/07/2018;

Nell’ambito del procedimento sono pervenute richieste di integrazioni da parte delle Amministrazioni coinvolte nel procedimento nei termini previsti dall’art. 14-bis c.2 lett. b) della L. 241/90 e s.m.i.;

RILEVATO che:

sono stati acquisiti dalle Amministrazioni coinvolte atti di assenso non condizionato e atti di assenso le cui prescrizioni possono essere accolte senza necessità di apportare modifiche sostanziali alla decisione oggetto della conferenza;

la Conferenza si è conclusa con esito positivo, valutate le specifiche risultanze dei lavori e preso atto che si intende acquisito da parte della Provincia di Mantova, l’assenso delle Amministrazioni e degli Enti invitati alla Conferenza di Servizi in oggetto, così come previsto dall’art. 14-bis c. 5 della L.241/90 e s.m.i.;

ATTESO che per il presente provvedimento non sussistono situazioni, neppure potenziali, di conflitto di interesse, in capo al Dirigente, al Responsabile del Procedimento e ai titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali (art. 6 bis della L. n. 241/1990 come introdotto dall’art. 1 comma 41 della L. 190/2012).

MOTIVAZIONE DELLE SCELTE

L’iter della conferenza decisoria, svolta in forma semplificata e in modalità asincrona, si è concluso con l’adozione di tutti i pareri favorevoli in particolare anche da parte delle amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, dei beni culturali o alla tutela della salute dei cittadini. Pertanto è possibile procedere con l’adozione della determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza.

Riferimenti normativi e atti di organizzazione interna

(4)

- D. Lgs. n° 241 del 7.08.1990 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e s.m.i.;

- D. Lgs. n° 50 del 18.04.2016 e s.m.i. “Codice dei contratti pubblici”;

- Art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs 50/2016 denominato “Contratti sotto soglia”;

- Art. 32 comma 2, secondo periodo del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.;

- Art. 183 del D.Lgs. n. 267/2000 intitolato “impegno di spesa”;

- Art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000 intitolato “funzioni e responsabilità della dirigenza”;

- Codice dell’Amministrazione Digitale, D. Lgs. 7 marzo 2005 n° 82;

- Prot. n. 14855 del 29.03.2016 di nomina dell’incarico dirigenziale al Dr. Giovanni Urbani, Dirigente dell’Area LL. PP. TT e Prot. n. 28677 del 6 luglio 2018 che conferma l’assegnazione allo stesso della direzione dell’Area LL. PP. TT;

- il provvedimento di incarico della Posizione Organizzativa del Servizio Progettazione Stradale, Ponti e Strutture Complesse che istruisce la Determinazione Dirigenziale è stato assegnato all’Ing. Antonio Covino, con provvedimento n° 55326 del 21 dicembre 2017 e proroga Prot. 54218/2018 del 21.12.2018;

ACQUISITO il parere favorevole sulla regolarità istruttoria del Responsabile del Procedimento, Arch. Alessia Ferrarini, titolare del ruolo in base all’Atto Dirigenziale n° PD/1274 del 09/11/2018;

DETERMINA

1. Di adottare la CONCLUSIONE POSITIVA della Conferenza di Servizi decisoria ex art.14, c.2 legge n. 241/1990 e s.m.i., in forma asincrona e in modalità semplificata, indetta e svolta secondo le modalità descritte in premessa, che sostituisce ad ogni effetto tutti gli atti di assenso, comunque denominati, di competenza delle amministrazioni interessate;

2. Di dare atto che il presente provvedimento nel rispetto dell’art. 1, comma 32, legge 190/2012, dell’art. 37, comma1 del D. Lgs. 33/2013 e dell’art. 29 del D.Lgs. 50/2016 verrà pubblicato sul sito dell’Amministrazione provinciale, sezione “Amministrazione Trasparente”;

3. Di dare atto che per il presente provvedimento non sussistono situazioni, neppure potenziali, di conflitto di interesse, in capo al Dirigente, al Responsabile del Procedimento, all’istruttore e ai titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali (art.6 bis della legge n. 241/1990 come introdotto dall’art.1 comma 41 della L. 190/2012”);

4. Di dare atto che contro il presente atto chiunque via abbia interesse può proporre ricorso giurisdizionale al TAR Lombardia ai sensi dell’art. 120 del D.Lgs. 104/2010, così come modificato dall’art. 204 del D.Lgs. 50/2016.

Mantova, 23 maggio 2019.

IL DIRIGENTE DELL’AREA LAVORI PUBBLICI E TRASPORTI Dr. Giovanni Urbani

(5)

determinazioni rese dalle amministrazioni coinvolte, relative alla decisione oggetto della Conferenza di Servizi.

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n.82/2005 e successive modifiche e integrazioni

Riferimenti

Documenti correlati

della Conferenza di servizi decisoria m forma semplificata e asincrona di cui all'oggetto, che si è svolta come in premessa riportato, che sostituisce ad ogni effetto tutti gli

3) Adottare la determinazione di conclusione positiva della Conferenza dei servizi decisoria in forma semplificata e modalità asincrona, come sopra indetta e

7 «La conferenza decisoria di cui all'articolo 14, comma 2, si svolge in forma semplificata e in modalità asincrona, salvo i casi di cui ai commi 6 e 7. Le comunicazioni

COMUNE DI ARRONE Protocollo Partenza N. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente.. La Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata e modalità asincrona,

Oggetto: bonifica area Vetropack srl, Comune di Trezzano sul Naviglio – conferenza di servizi Con riferimento alla conferenza di servizi decisoria in forma semplificata ed in

53434, è stata convocata la Conferenza dei Servizi in forma semplificata ed in modalità asincrona, con termine in data 19.11.2020, per esaminare le opere in progetto e

La Provincia - con l’apertura del catalogo nell’ambito delle linee di indirizzo regionali - invita gli operatori accreditati ai servizi al lavoro e alla formazione a

Nell’eventualità di ritardi nell’espletamento dell’incarico (sulla base delle tempistiche stabilite tra le parti) per cause non imputabili all’incaricato, il Dirigente del Settore