Curriculum vitae
Si è laureato nel 1973 alla Facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Urbino con una tesi sulla poesia di Dino Campana.
Nel 1984 ha conseguito presso la Scuola di Perfezionamento in Scienze e Storia della Letteratura Italiana della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Urbino il Diploma di Perfezionamento in Scienze e Storia della Letteratura Italiana.
Ha svolto seminari e attività integrativa nell’ambito della cattedra di Lingua e Letteratura Italiana della Facoltà di Magistero e di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Urbino.
Ha insegnato Metodologia e Storia della critica letteraria alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Urbino.
Ha insegnato Storia del teatro e dello spettacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Macerata.
Ha insegnato Letteratura Italiana alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Macerata.
Attualmente insegna Lingua letteraria e linguaggi settoriali e Teoria e tecnica dei sistemi comunicativi e letterari alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Macerata.
Ha al suo attivo numerose pubblicazioni.
Ha partecipato e organizzato diversi convegni nazionali e internazionali di studio e di ricerca.
E’ stato Vice-Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Macerata.
Ha fatto parte del Comitato Scientifico di ricerca e di studi su «Annibal Caro e la cultura del Rinascimento».
Ha diretto un progetto di ricerca dal titolo «Giacomo Leopardi e la galassia Gutemberg».
E’ socio fondatore e membro del Comitato Scientifico del “Centro Studi Gabriele Galantara per la satira sociale e di costume”.
Attualmente è Direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione.