MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILI UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO
TERRACINA
ORDINANZA
Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Terracina,
VISTA: la documentata istanza del “Consorzio Porto Badino” in data 19.05.2021 e le successive integrazioni intese ad ottenere l’emanazione del provvedimento autorizzativo al fine di effettuare i lavori di dragaggio presso la foce del fiume Portatore del Comune di Terracina;
VISTO: la determina n°G05319 della Regione Lazio - Direzione Regionale Lavori Pubblici, Stazione unica Appalti, Risorse Idriche e Difesa del Suolo - Area Tutela del Territorio, del 07.05.2021, con la quale ha autorizzato, ai sensi dell’art.109 D.Lgs 3 aprile 2006, n.152 il Presidente del Consorzio Porto Badino, ad eseguire la movimentazione di sedimenti marini provenienti dall’imboccatura della foce del fiume Amaseno, in località “Porto Badino” del Comune di Terracina;
VISTA: la nota prot. n. 40897 in data 07.06.2021 del Comune di Terracina, con il quale viene concesso il nulla osta alla realizzazione dell’intervento movimentazioni di sedimenti marini antistanti l’imboccatura della foce di Fiume Amaseno in Località Porto Badino;
VISTA: la propria autorizzazione n°57 del 26.07.2021 con la quale sono state emanate prescrizioni di dettaglio ai soli fini della sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare. VISTO: la dichiarazione di garanzia di avvenuta ricognizione di residuati bellici datata 19.05.2021 della
M.I.A.R. Sub S.r.l.;
VISTE: le proprie ordinanze n°19/04 in data 21.04.2004, n°36/2019 datata 19.04.2019 e il proprio avviso di pericolosità n°05/2017 in data 09.06.2017;
ATTESO: lo stato di criticità della situazione del passo marittimo di accesso del porto canale di Badino, interessato da fenomeni di insabbiamento dei fondali;
RICONOSCIUTO: Il carattere di urgenza dei summenzionati lavori in relazione al pericolo correlato al transito all’interno del porto canale di Badino ai fini della sicurezza della navigazione;
RITENUTO: opportuno emanare prescrizioni che tutelino la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare nello specchio acqueo oggetto dei lavori;
VISTA: la Convenzione di Londra del 20.10.1972 inerente il “Regolamento internazionale per prevenire gli abbordi in mare” (COLREG ‘72), resa esecutiva in Italia con la L. 27.12.1977 n. 1085;
VISTI: gli artt. 17, 28, 30, 62 e 81 del Codice della Navigazione, nonché gli artt. 27, 59 e 62 del relativo Regolamento di esecuzione - Parte Marittima;
VISTI: gli atti di ufficio.
RENDE NOTO
che a partire dal giorno 27 luglio 2021 e fino al termine dei lavori e comunque entro e non oltre il giorno 13 agosto 2021, verrà effettuata la movimentazione di sedimento marino che ostruisce il passo marittimo d’accesso al porto canale di Badino del Comune di Terracina delimitato dai seguenti punti di coordinate geografiche (datum WGS84), mediante l’utilizzo del mezzo nautico denominato “Surbillo”, matr.
OR202:
1) LAT: 41° 16’ 52.89” N – LONG: 013° 12’ 03.99” E
M_INF.CPTERR.CPTERR_REG_ORDINANZE.R.0000054.26-07-2021
2 2) LAT: 41° 16’ 50.60” N – LONG: 013° 12’ 05.14” E
3) LAT: 41° 16’ 51.39” N – LONG: 013° 12’ 08.07” E 4) LAT: 41° 16’ 53.77” N – LONG: 013° 12’ 07.12” E
con successivo ricollocamento delle sabbie nel sito a sud della foce del canale stesso centrato nel punto di coordinate geografiche (datum WGS84):
5) LAT: 41° 16’ 53.62” N – LONG: 013° 12’ 07.12” E ORDINA
Art. 1
La foce del canale di porto Badino di cui al “Rende Noto”, dal lunedì al venerdì, dalle ore 07:00 alle ore 20:00 è navigabile in ingresso e in uscita solo a senso alternato. Tutte le unità in transito dovranno prestare la massima attenzione a tutti i segnali, ottici e/o sonori emessi dagli operatori.
Fuori dalla fascia di esecuzione dei predetti lavori e nei tempi di non operatività è consentita la normale navigabilità del porto canale di Badino.
Tutte le unità in transito nelle immediate vicinanze della zona di esecuzione dei lavori contraddistinta dalle coordinate geografiche di cui sopra, dovranno mantenersi ad una distanza minima di sicurezza dal personale intento nei lavori prestando la massima attenzione a tutti i segnali, ottici e/o sonori emessi dagli operatori procedendo alla minima velocità di governo, valutando inoltre l’adozione di ogni misura aggiuntiva al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo e, qualora ritenuto necessario, concordare preventivamente eventuali manovre necessarie per evitare ogni pericolo di abbordo in mare e/o comunque potenziale pericolo per la sicurezza della navigazione e portuale in generale.
È fatto inoltre divieto a tutte le unità in transito in prossimità dell’area, di volta in volta, interessata dalle operazioni di movimentazione dei sedimenti marini di effettuare qualsiasi attività di superficie e/o subacquea non strettamente funzionale alle operazioni stesse.
Art.2
Il Direttore dei lavori è direttamente responsabile verso l’Autorità Marittima dell’esatto adempimento delle disposizioni di cui alla presente Ordinanza, e verso terzi per danni cagionati alle persone e/o cose nell’esercizio dell’attività svolta.
L’Autorità Marittima si ritiene manlevata da qualsiasi responsabilità per danni, azioni o molestie che dovessero derivare a causa dei predetti lavori.
Resta in facoltà di questa Autorità Marittima di interrompere in qualsiasi momento, i lavori oggetto della presente ordinanza.
Art.3
I contravventori al presente provvedimento saranno puniti, ove il fatto non costituisca più grave reato, a norma degli artt. 1164, 1174 e 1231 del Codice della Navigazione, e dell’art. 53 del D.L.vo n.171/05 e succ.
modifiche e saranno ritenuti responsabili civilmente e penalmente degli eventuali danni a persone e/o cose che dalla condotta trasgressiva possano derivare.
Art. 4
E' fatto obbligo a chiunque spetti, di osservare e far osservare la presente Ordinanza, la cui pubblicità verrà assicurata mediante:
- affissione all’albo dell’ufficio;
- inserimento alla pagina “Ordinanze” del sito istituzionale www.guardiacostiera.gov.it/terracina;
- opportuna diffusione alle altre Amministrazioni interessate al Demanio Marittimo, alle forze dell’Ordine presenti nel territorio del Circondario Marittimo di Terracina;
- inoltro ai principali quotidiani a tiratura locale.
Terracina
IL COMANDANTE T.V. (CP) Emilia DENARO
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000 n.
445 e D.Lgs 7 marzo 2005 n. 82 e norme collegate Firmato Digitalmente da/Signed by:
EMILIA DENARO
In Data/On Date:
lunedì 26 luglio 2021 09:42:27