Ente Parco Regionale del Conero
PROVVEDIMENTO
Del COMMISSARIO STRAORDINARIO
Ai sensi della delibera di Giunta Regionale n. 1637/11
N. 80
Data 14 maggio 2012
OGGETTO: “Avviso pubblico per affidamento incarico ad un esperto perito in infortunistica stradale”
L’anno duemiladodici il giorno quattordici del mese di maggio, nel proprio ufficio,
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Premesso che con delibera di Giunta Regionale n. 1637/11 è stato nominato il Presidente dell’Ente Parco Regionale del Conero Commissario straordinario per l’amministrazione dell’Ente stesso;
Che con delibera di Giunta Regionale n.378 del 26/03/2012 è stato riconfermato il Presidente dell’Ente Parco Regionale del Conero commissario straordinario per la gestione dello stesso Ente per un periodo non superiore ad ulteriori 90 giorni a partire dal 26/03/2012;
Che con delibera di Consiglio direttivo n. 2 del 28.12.2006 il sottoscritto sig. Giacchetti Lanfranco è stato nominato Presidente dell’Ente Parco Regionale del Conero
Che il Commissario straordinario per l’amministrazione dell’Ente stesso assume le funzioni spettanti al Consiglio Direttivo;
Visto il documento istruttorio riportato in calce al presente provvedimento predisposto dal Direttore dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto.
Tutto ciò premesso e considerato.
D I S P O N E
- Di approvare la proposta di “AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD UN ESPERTO PERITO IN INFORTUNISTICA STRADALE”.
- Di dare mandato al Direttore di predisporre ogni atto necessario al compimento di quanto previsto nel sopra detto avviso.
- Di riferire la copertura della spesa di incarico pari a € 2.000,00 lordi al cap. 110.000.2 Bilancio 2012.
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Lanfranco GIACCHETTI
DOCUMENTO ISTRUTTORIO
Con provvedimento del commissario straordinario n.79/2012, si è disposto, tra le altre cose, “di dare mandato al Direttore dell’Ente Parco del Conero di dotare l’Ente di un perito in infortunistica stradale capace di verificare le dinamiche di incidenti stradali con fauna vagante e se vi sono ancora le condizioni, per attivare le attività di soccorso dell'animale ferito o di smaltimento della carcassa in caso di animale morto.”
Considerato che, nel rispetto del “ REGOLAMENTO DEL PARCO DEL CONERO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI CONSULENZA (approvato con delibera di C.D.
n.169/09)” Art. 3 comma b) e c), si è accertato che all’interno delle risorse umane in forza in questo momento all’Ente Parco del Conero non è disponibile una figura con le caratteristiche e le qualifiche necessarie e richieste per effettuare le dovute verifiche
che ai sensi dell’art. 7 comma 1 del predetto regolamento “Al fine di assicurare adeguata pubblicità e trasparenza alla procedura comparativa, e salvi i conferimenti diretti attribuiti ai sensi del successivo art.
11 ovvero in base a norme di legge, il Direttore dell’Ente Parco – sulla scorta della delibera del Consiglio Direttivo di cui al comma 2 dell’art 5 del presente regolamento – emana apposito avviso di selezione nei termini e con le modalità di cui ai successivi commi.”
Comma 2 “L’avviso di selezione per il conferimento di incarico viene reso pubblico mediante pubblicazione nel sito web istituzionale del Parco del Conero di cui all’indirizzo www.parcodelconero.com e mediante affissione all’Albo del Parco, per un periodo di tempo stabilito in via ordinaria in 10 giorni di calendario decorrenti dalla data di pubblicazione; in relazione a particolari motivazioni e casi di urgenza, il predetto termine può essere dimezzato.”
Comma 3” L’avviso per il conferimento d’incarico contiene:
a) la descrizione della professionalità richiesta ed i contenuti altamente qualificati dell’attività da svolgere;
b) il termine e le modalità di presentazione delle domande;
c) i titoli ed i requisiti richiesti, nonché la documentazione da allegare alla domanda;
d) le modalità ed i criteri di selezione previsti ai sensi del successivo art. 9;
e) il compenso previsto, computato al lordo degli oneri fiscali, assistenziali e previdenziali;
f) il termine iniziale e finale entro il quale il contraente deve effettuare la prestazione.”
Comma 4 ”Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall’avviso di selezione per la presentazione delle domande.”
Comma 5 “L’avviso di selezione prevede la facoltà per l’Ente Parco – nell’esercizio dei poteri di autotutela di cui al successivo art. 14 – di non procedere al conferimento dell’incarico, con motivazione espressa.”
Comma 6 “La procedura di valutazione non costituisce in alcun caso procedura di reclutamento.”
Dato atto che ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari - art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 modificato dall’art. 7 del successivo D.L. n. 187 del 12. novembre 2010 convertito, con modificazioni, in legge 17.12.2010 n. 217 - questo Ente ha provveduto a richiedere all’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici per il progetto “AFFIDAMENTO INCARICO AD UN ESPERTO PERITO IN INFORTUNISTICA STRADALE” il codice CIG che è il seguente ZF3053BBCB;
Ravvisata la necessità di un esperto perito in infortunistica stradale, si propone di approvare il bando in allegato in corpo separato.
Il Direttore Dott. Marco Zannini
Allegato
ENTE PARCO REGIONALE DEL CONERO
via Peschiera n. 30 – 60020 Sirolo AN telefono 0719331161 telefax 0719330376 e-mail “[email protected]”
AVVISO
AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD UN ESPERTO PERITO IN INFORTUNISTICA STRADALE
(Provvedimento del Commissario n.____ /2012)
IL DIRETTORE
Vista la necessità di far fronte all’orientamento dei Giudici di Pace che di Tribunale sull’indennizzo dei sinistri provocati da cinghiale all’interno del territorio del Parco del Conero che vede purtroppo l’Ente Parco deficitario nella verifica della sussistenza della colpevolezza del conducente del veicolo in quanto non rispettoso dei dettami del codice della strada ovvero del rispetto dei limiti di velocità ed inoltre dell’accertamento e certificazione della dinamica del sinistro, oltreché l’entità dei danni e la loro compatibilità con l’urto con il selvatico e con la velocità prescritta.
RENDE NOTO
Che è intenzione dell'Ente Parco Regionale del Conero di individuare ai sensi del “Regolamento del Parco del Conero per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio, di ricerca e di consulenza approvato con delibera di Consiglio Direttivo n. 169/09, un esperto perito in infortunistica stradale ovvero colui che è chiamato a studiare un infortunio stradale la cui valutazione implica la ricostruzione delle dinamiche degli eventi accidentali, partendo dagli effetti prodotti ai fini della individuazione delle cause per cui occorre una profonda conoscenza della statica, della cinematica, della dinamica, delle resistenze passive, della resistenza dei materiali, nonché delle sollecitazioni meccaniche e anche una valutazione economica del danno.
Chiunque intende partecipare alla selezione e possiede almeno uno dei seguenti requisiti, con esperienza lavorativa almeno triennale:
esperto in materie di infortunistica stradale
• Iscrizione ad apposito albo
• Esperienze di sinistri tra autoveicoli e grandi mammiferi
• Esperienze di sinistri tra autoveicoli e fauna vagante
deve far pervenire apposita richiesta in carta semplice con allegato il curriculum professionale e fotocopia di documento di riconoscimento in stato di validità all'Ufficio Protocollo entro e non oltre le ore 12.00 del _______. indirizzata al Direttore del Ente Parco del Conero – Via Peschiera 30 – 60020 Sirolo AN.
Le domande che perverranno fuori termine non saranno considerate valide.
La busta contenente l’istanza all’esterno dovrà:
1. riportare correttamente e per esteso il nome e la sede della richiedente,
2. riportare la seguente dicitura: “Non aprire - Documentazione relativa all’ AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD UN ESPERTO PERITO IN INFORTUNISTICA STRADALE
All’interno della busta vanno inserite le seguenti documentazioni:
1) richiesta in carta semplice 2) curriculum professionale firmato
3) fotocopia di documento di riconoscimento in stato di validità 4) migliore offerta sulla base della seguente proposta:
Stima del Danno: €……. IVA esclusa /a pratica Rimborso chilometrico: €……../Km
Fotografie: €…….. cad.
Accertamento sul luogo del sinistro: €……../ a pratica Chiamata notturna: €…… oneri compresi/ a pratica Ricostruzione cinematica: €……../ a pratica
La valutazione delle richieste avverrà tramite valutazione dei curricula attestante gli elementi necessari e le specifiche esperienze acquisite in relazione all’incarico da svolgere.
La valutazione avviene in ogni caso tenendo prioritariamente conto dei contenuti dell’attività professionale svolta e della congruenza dell’esperienza professionale del candidato con gli obiettivi che con l’incarico si intendono conseguire.
Nella valutazione acquisisce particolare rilievo:
1) nei curricula l’aver già svolto incarichi presso Pubbliche Amministrazioni e aver:
• comprovata esperienza in materia
• tempestività nel predisporre perizia dopo la segnalazione dell’incidente (avvenuto all’interno del territorio di competenza del Parco) onde accertare e certificare la dinamica del sinistro, l’esistenza nei pressi di cartelli indicatori di velocità, di fauna vagante, di zona parco, oltreché l’entità dei danni e la loro compatibilità con urto con cinghiale e con la velocità prescritta.
2) la migliore offerta economica.
L’individuazione del soggetto incaricato compete al Direttore.
Il compenso, sulla base della migliore offerta pervenuta, è erogato previa attestazione, da parte del Direttore, del regolare espletamento dell’attività.
L’esperto prescelto avrà un contratto di 12 mesi, salvo dimissioni o rinnovo.
Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/03, si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno:
utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini del presente procedimento;
conservati fino alla conclusione del procedimento presso gli uffici del Parco.
Il Responsabile del trattamento è il Direttore del Parco.
In relazione ai suddetti dati l'interessato può esercitare i diritti sanciti dal D.Lgs 196/03.
Il presente avviso è pubblicato sull’Albo pretorio dell’Ente Parco nel sito internet www.parcodelconero.com .
Sirolo, lì ____________________
Il Direttore
del Parco Naturale del Conero
Dott. Marco Zannini
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
°°
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E DI ESECUTIVITA’
- Il presente provvedimento:
è stato pubblicato, mediante pubblicazione all’albo pretorio, per quindici giorni consecutivi dal 05/06/2012 al ………
- è divenuto esecutivo:
perché dichiarato immediatamente eseguibile
decorsi 10 giorni dalla pubblicazione senza che siano pervenuti reclami Il Direttore
Dott. Marco Zannini