LE SCUOLE SI PRESENTANO EDIZIONE 2021 I.S.I.S.T.L. Russell - Newton
mail [email protected], tel. 055/7301250 Indirizzo internet https://istituto.russell-newton.edu.it/
Calendario degli open day
di istituto
1) 13 novembre, ore 15-18, virtuale, tutti gli indirizzi
2) 1/12 Liceo scientifico, 2/12 Tecnico Economico, 3/12 Tecnico CAT e MODA, 4/12 Liceo Linguistico, 6/12; Liceo Scienze Umane dicembre ore 16:30-18:30
3) 12 dicembre, ore 10-13, virtuale, tutti gli indirizzi 4) 15 gennaio, ore 15-18, virtuale, tutti gli indirizzi
Indirizzi di studio dell’istituto
1) Liceo scientifico: Tradizionale, Scienze Applicate (e Cambridge), Sportivo.
2) Tecnico Economico: RIM, SIA, AFM.
3) Tecnico Tecnologico: CAT , indirizzo MODA 4) Liceo Linguistico: tradizionale ed Esabac
5) Liceo Scienze Umane: indirizzo economico-sociale
Cosa è possibile fare al termine del percorso
Percorsi universitari
Accesso a tutti i percorsi universitari di ogni ambito e agli Istituti Tecnici Superiori
Sbocchi professionali
Inserimento nel modo del lavoro con particolare riguardo alle aziende della moda, agli studi professionali fiorentini, agli enti pubblici e privati
Altre opportunità previste dall’offerta formativa in orario extrascolastico (corsi di lingue finalizzati alla certificazione, corsi di informatica, teatro etc.)
Corsi di lingue finalizzati alla certificazione, ICDL, corsi di recupero e di approfondimento nelle materie di indirizzo, Band di Istituto, educazione alla legalità, educazione stradale, teatro in lingua francese, gruppi di lettura, scambi culturali, soggiorni linguistici, preparazione alle Olimpiadi di
Matematica, di Fisica, di Italiano, ai giochi della Chimica, corsi di russo e di cinese, Erasmus+, Centro Scolastico Sportivo.
Interventi per ragazzi con disabilità/DSA/BES
Accessibilità
Il nostro Istituto dispone di un referente per studentesse e studenti con certificazione 104/92 e di due funzioni strumentali per studenti con DSA o BES.
Opportunità nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
(ex alternanza scuola/lavoro)
Una apposita Figura Strumentale per l’orientamento in uscita organizza e diffonde agli studenti delle classi quarte e quinte occasioni di orientamento universitario e verso Istituti Tecnici Superiori.
Gli studenti, durante il triennio, dispongono inoltre di un’ampia gamma di opportunità in aziende, enti, fondazioni, maturata in oltre un decennio di attività e relazioni tenute dall’Istituto con il territorio, per affacciarsi al mondo del lavoro in maniera consapevole.
Convenzioni/accordi con soggetti pubblici e privati
Accordi di rete con scuole del territorio, convenzioni con società sportive e con associazioni culturali, accordi con scuole estere (Ohio, Sidney, Ober- Ramstadt, Perg, Tenerife)
Quadri orari per ciascun indirizzo di studio: VEDERE BROCHURE ALLEGATA
Istruzione per adulti Corsi serali
I corsi serali dell’Istituto “Russell-Newton” sostengono chi è interessato a costruire un percorso di apprendimento, a partire dal fabbisogno di competenze di ciascuno, nella prospettiva di una crescita personale, lavorativa, di riqualificazione.
I corsi serali si articolano in due indirizzi:
(1) Settore Economico, Amministrazione Finanza e Marketing (A.F.M.)
Titolo di studio: Diploma di Istruzione Tecnica in Amministrazione, Finanza e Marketing.
Profilo: al termine del percorso il diplomato sarà in grado di: rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti e tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali, redigere ed interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali, gestire adempimenti di natura fiscale, svolgere attività di marketing, collaborare all'organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali, utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.
Sbocchi lavorativi: aziende private, studi commerciali, agenzie di assicurazioni, società finanziarie, banche, studi legali, amministrazione condomini.
(2) Settore Tecnologico, Costruzioni, Ambiente e Territorio (C.A.T.)
Titolo di studio: Diploma di Istruzione Tecnica in Costruzioni, Ambiente e Territorio.
Profilo: il perito in Costruzioni, Ambiente e Territorio possiede competenze progettuali in edilizia e territorio, è in grado di effettuare stime di fabbricati e terreni, gestire l'amministrazione di immobili, gli atti di aggiornamento catastale e di rilievo topografico. Concorre alla gestione e alla manutenzione di organismi edilizi ed è in grado di prevedere soluzioni opportune per il risparmio energetico. Possiede competenze nell'organizzazione di cantieri temporanei e mobili e le capacità per la pianificazione ed organizzazione in materia di salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sbocchi lavorativi: aziende privati, enti pubblici, studi professionali, agenzie immobiliari, amministrazione condomini.
(3) Sistema Moda
Titolo di studio: Diploma Sistema Moda Articolazione Tessile, Abbigliamento e Moda.
Profilo: il profilo del Tecnico Sistema Moda possiede le competenze tecniche e specifiche per tutto ciò che riguarda la creazione, la progettazione, il controllo e la realizzazione del prodotto moda dalle materie prime al prodotto finito. E' la figura le cui competenze accurate e trasversali permettono di interagire e fungere da perno nell'organizzazione aziendale tra le varie funzioni strumentali, da quella creativa (il Designer), alla produzione, alla direzione commerciale fino all'ufficio acquisti. La conoscenza del sistema moda nelle sue estensioni, fibre filati, tessuti, confezioni, pelletteria, accessori e calzature rende la figura del tecnico estremamente moderna e importante per questo settore in continua evoluzione.
Sbocchi lavorativi: per più ambiti lavorativi (filatura, tessitura, confezione e pelletteria) e per più ruoli professionali (product manager junior, responsabile controllo qualità, responsabile produzione o campionari, assistant designer). Il corso permette inoltre l'inserimento in qualsiasi università e corsi post-diploma specialistici nel fashin-design, nel marketing, nella modellistica sia dell'abbigliamento che degli accessori in pelle.
RICONOSCIMENTO DEI CREDITI
- Validazione delle competenze acquisite nella scuola e nel lavoro;
- Possibilità di esonero dalla frequenza di alcune discipline;
- Saranno oggetto di valutazione le esperienze pregresse (frequenza di corsi scolastici anche non completati, competenze acquisite in ambito lavorativo o nel contesto familiare e del tempo libero).
PERSONALIZZAZIONE DEL PERCORSO
Costruzione di un percorso “su misura” in base alle esigenze del corsista.
Possibilità di partecipare a concorsi indetti da enti pubblici o di organizzare un lavoro autonomo nei diversi settori del terziario. Accesso a tutte le facoltà universitarie, ed inoltre ai corsi di specializzazione post-diploma.
ORARIO DEI CORSI: dal lunedì al giovedì ore 17,30-22,30 e il venerdì ore 17,30-21,30
Corsi presso la Casa Circondariale di Sollicciano
L'Istituto è da sempre impegnato presso la Casa Circondariale di Sollicciano per assicurare il diritto allo studio in regime restrittivo dalle libertà, ottemperando all'istruzione in carcere come mezzo irrinunciabile ai fini dell'espletamento delle funzioni della pena. Poco nota è la presenza nelle carceri della scuola, dove i corsi scolastici, essenzialmente rivolti a una formazione di impronta tecnica, iniziano parallelamente a quelli esterni, con il medesimo programma scolastico individuato per l'Istruzione degli Adulti (IDA) di cui è parte effettiva e con il rilascio di regolare diploma al termine degli studi. Per i percorsi scolastici nelle carceri si attuano tutte le disposizioni previste per l'istruzione degli adulti, ovvero riconoscimento crediti, certificazione delle competenze per UDA pregresse e/o svolte durante segmenti didattici parziali. La scuola offre quindi l'occasione a chi non l'ha mai avuta di avvicinarsi allo studio come "strumento per la vita", conoscere attraverso quest'ultimo nuove prospettive e una strada per migliorarsi, intravedendo un futuro a cui aspirare.
Per informazioni rivolgersi a:
Prof.ssa Antonella Vitiello: [email protected] Segreteria Didattica Istituto “Russell-Newton”