• Non ci sono risultati.

GUIDA DELL UTENTE DI NETLINK i640

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GUIDA DELL UTENTE DI NETLINK i640"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

GUIDA DELL’UTENTE DI NETLINK i640

(2)

ma non sono garantite da Mitel Networks Corporation (MITEL®). Le informazioni sono soggette a modifica senza preavviso e non costituiscono in alcun modo un impegno da parte di Mitel o delle sue filiali o consociate. Mitel e le sue filiali e consociate non si assumono alcuna responsabilità per eventuali omissioni o errori contenuti nel presente documento. Per apportare tali modifiche, potrebbero essere pubblicate revisioni del documento o nuove edizioni.

La riproduzione di questo documento, completo o in parte, per qualunque uso, è vietata, salvo permesso scritto da parte di Mitel Network Corporation.

Marchi (esempio per modello)

Mitel e SUPERSET sono marchi di fabbrica di Mitel Networks Corporation.

Windows e Microsoft sono marchi di Microsoft Corporation.

Adobe Acrobat Reader è un marchio registrato di Adobe Systems Incorporated.

Altri nomi di prodotti menzionati in questo documento possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari e sono riconosciuti come tali.

Guida dell’utente di NETLINK i640 58008472

novembre 2004

®,™ Marchio di MITEL Networks Corporation

© Copyright 2004, MITEL Networks Corporation.

Tutti i diritti riservati

(3)

Sommario

S

OMMARIO

Informazioni sul telefono . . . 5

Mappatura dei tasti di selezione della linea per telefoni senza fili . . . 5

Regolazione del volume del ricevitore . . . 5

Per gli utenti dei sistemi Resilient 3300 ICP . . . 6

Tasti funzione . . . 6

Come chiamare e rispondere . . . . 8

Come effettuare una chiamata . . . 8

Risposta a una chiamata . . . 8

Modalità auricolare . . . 8

Rubrica . . . 8

Ripeti . . . 9

Numeri brevi – Sistema . . . 9

Tasti per numeri brevi . . . 9

Numeri brevi – Personali . . . 10

Gestione delle chiamate . . . 11

Attesa . . . 11

Trasferimento . . . 11

Conferenza . . . 12

Separazione delle persone impegnate in una chiamata in conferenza . . . 12

Per aggiungere una chiamata parcheggiata . . . 12

Scambio . . . 12

Trasf. Ch . . . 13

Deviazione chiamate – Annulla tutte DEV . . . 14

Deviazione chiamate – Seguimi – Fine concatenamento . . . 14

Deviazione chiamate – Forzata . . . 14

Deviazione chiamate – Intervieni . . . 14

Messaggi di avviso . . . 15

Messaggi - Richiamata . . . 16

Utilizzo delle funzioni avanzate . . . 18

Utilizzo di codici di addebito . . . 18

Segnalazione delle chiamate . . . 18

Parcheggia chiamata . . . 19

Risposta a chiamata . . . 19

In attesa . . . 19

Richiamata . . . 20

Segnale di disconnessione . . . 20

Non disturbare . . . 21

Intervieni . . . 21

Promemoria . . . 21

Servizio notturno . . . 22

Registrazione di una chiamata . . . 22

Paging di gruppo . . . 23

(4)

Scollegamento . . . 24

(5)

Informazioni sul telefono

Informazioni sul telefono

Mappatura dei tasti di selezione della linea per telefoni senza fili

Il telefono senza fili SpectraLink NetLink i640 supporta 14 tasti di selezione della linea. Tali tasti appaiono nel display dei menu dei ricevitori come tasti di scelta rapida.

Figura 1: SpectraLink NetLink i640

Il tasto 1 di selezione della linea è assegnato in fase di produzione alla linea primaria. Gli altri 13 tasti devono essere programmati in 3300 ICP come linee disponibili o funzioni.

Regolazione del volume del ricevitore

Per regolare il volume del ricevitore:

Durante una chiamata, premere il tasto Su o Giù a lato del ricevitore (vedere la figura 1:

“SpectraLink NetLink i640” a pagina 5).

Indicatori di linea

Freccia a sinistra Icona carica residua della batteria

Su Seleziona Giù

Tasto a sfioramento A Tasto a sfioramento B Accensione Avvio chiamata

Auricolare Freccia a destra Icona Casella vocale

Menu di scelta rapida e area di visualizzazione principale Controllo radio bidirezionale Area di visualizzazione delle funzioni dei tasti a sfioramento Tasto a sfioramento D Tasto a sfioramento C Spegnimento/Chiusura chiamata

Menu

Rilascio della batteria

Funzione

Contatti per il caricamento Jack cuffia

Microfono Linea Rilascio della batteria

(6)

Per gli utenti dei sistemi Resilient 3300 ICP

Se durante una chiamata si sentono due bip ripetuti ogni 20 secondi, vuol dire che il telefono sta passando al sistema 3300 ICP secondario. La chiamata prosegue normalmente, ma le funzioni e i tasti del telefono sono disattivati. I tasti e gran parte delle funzioni torneranno a funzionare dopo aver riagganciato. Il telefono riprenderà a funzionare normalmente dopo che si sarà nuovamente collegato al sistema primario. Se il telefono è libero e collegato al sistema secondario, sul display appare un quadrato lampeggiante.

Tasti funzione

Per attivare o disattivare una funzione:

1. Premere FCN. Sullo schermo vengono visualizzate quattro funzioni fisse (Tras/Conf, Annulla, Messaggio, Ripeti).

2. Premere ripetutamente FCN per alternare la visualizzazione delle funzioni programmate.

3. Per attivare o disattivare una funzione, premere il tasto di scelta rapida relativo alla funzione desiderata. Quando si attiva una funzione, dopo il tasto di scelta rapida sul display appare il segno più (+).

4. Premere per uscire dall’elenco delle linee disponibili.

Per accedere a una linea disponibile

1. Premere per sganciare il ricevitore.

2. Una volta sganciato il ricevitore, premere il tasto LINE (LINEA) per visualizzare i tasti di scelta rapida e le estensioni assegnate per le linee disponibili.

Sono disponibili nove linee, che corrispondono ai nove indicatori di linea situati nella parte superiore del display del ricevitore. Quando si utilizza una linea, l’indicatore si sposta sul numero di linea e il segno più (+) appare accanto al tasto di scelta rapida nell’elenco (emulazione di un indicatore LED acceso).

3. Premere nuovamente il stato LINE per visualizzare la seconda schermata dell’elenco se al ricevitore sono state assegnate più di quattro linee disponibili.

4. Per selezionare una linea, premere il tasto di scelta rapida corrispondente.

È anche possibile utilizzare i tasti Su, Selezione e Giù posizionati a sinistra del ricevitore per scorrere il display e attivare le linee disponibili in elenco.

5. Premere per uscire dall’elenco delle linee disponibili.

Nota: È anche possibile utilizzare i tasti Su, Selezione e Giù posizionati a sinistra del ricevitore per scorrere il display e attivare le funzioni in elenco.

Nota: Le linee disponibili devono essere programmate dall’amministratore del sistema.

(7)

Informazioni sul telefono

Per attivare una funzione sul ricevitore:

1. Premere .

2. Premere il tasto FCN (Funzione). Viene visualizzato un menu di funzioni.

3. Premere il tasto di scelta rapida oppure utilizzare i tasti Su e Giù per selezionare una funzione, quindi premere il tasto Seleziona.

Per accedere a una linea:

1. Premere .

2. Premere il tasto LINE e utilizzare i tasti Su e Giù per selezionare la linea.

3. Premere Seleziona.

(8)

Come chiamare e rispondere

Come effettuare una chiamata

Per effettuare una chiamata:

1. Tenere premuto .

2. Premere LINE e il tasto numerico corrispondente alla linea desiderata.

oppure

3. Comporre il numero.

Risposta a una chiamata

Per rispondere a una chiamata, premere .

Suggerimento: È possibile escludere la suoneria di una chiamata in arrivo premendo MENU, , FCN, LINE o uno dei tasti a sfioramento.

Modalità auricolare

Per rispondere a una chiamata quando l’auricolare è collegato:

• Premere un tasto qualsiasi (tranne il tasto , o un tasto a sfioramento).

Per terminare una chiamata:

• Premere .

Rubrica

Per utilizzare la rubrica:

1. Premere MENU.

2. Premere Supr.

3. Premere Sì.

4. Immettere il nome del contatto desiderato.

5. Premere Lkup (Ricerca).

6. Se non esiste alcuna corrispondenza, modificare la voce originale.

7. Se il nome non è univoco, premere Next (se necessario).

(9)

Come chiamare e rispondere

8. Effettuare una delle seguenti operazioni:

- Per effettuare la chiamata, premere Call.

- Per uscire, premere .

Ripeti

Per ripetere l’ultimo numero composto manualmente:

1. Premere .

2. Premere FCN e premere 4.

Numeri brevi – Sistema

Per chiamare un numero tramite la composizione veloce:

1. Premere .

2. Comporre il numero di composizione veloce.

Tasti per numeri brevi

Per chiamare un numero tramite i numeri brevi:

1. Premere .

2. Premere FCN, quindi premere il tasto di scelta rapida associato al numero breve desiderato.

Per memorizzare un numero breve:

1. Premere MENU.

2. Premere Supr.

3. Premere No fino a visualizzare “Tasti personali?”.

4. Premere Sì.

5. Premere FCN.

6. Premere il tasto Giù sulla parte sinistra del ricevitore per selezionare un TASTO NON UTILIZZATO.

7. Premere il tasto Seleziona (tasto centrale sulla sinistra del ricevitore) per selezionare il tasto.

8. Premere Chng.

9. Premere Sì.

(10)

10. Effettuare una delle seguenti operazioni:

- Per immettere un nuovo numero, comporlo.

- Per immettere l’ultimo numero composto, premere FCN, quindi premere 4.

- Per cancellare il numero esistente, non occorre fare nulla.

11. Per far sì che il numero sia un numero personale, premere il tasto Priv.

12. Premere Save.

13. Tenere premuto per spegnere il telefono. Premere per riaccendere il telfono.

Il ciclo di accensione e spegnimento consente di aggiornare il menu del telefono con le etichette dei numeri brevi corrette.

Numeri brevi – Personali

Per chiamare un numero tramite i numeri brevi:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione di richiamo di un numero breve personale.

3. Immettere il numero di indice di un numero breve personale.

Per memorizzare un numero breve:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione di memorizzazione di un numero breve personale.

3. Immettere il numero di indice di un numero breve personale a due cifre (compreso tra 00 e 99).

Per i numeri compresi tra 0 e 9, aggiungere uno zero iniziale (ad esempio, 00, 01, 02, 03 e così via).

4. Comporre il numero da memorizzare.

5. Premere .

(11)

Gestione delle chiamate

Gestione delle chiamate

Attesa

Per mettere una chiamata in attesa:

Premere il tasto Hold.

Per prendere una chiamata in Attesa:

1. Premere LINE. Il numero della chiamata posta in attesa viene visualizzato sulla parte superiore del display.

2. Comporre il numero (tasto di scelta rapida) della linea disponibile.

Per riprendere una chiamata in attesa su un’altra stazione:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso della funzione di ripristino da remoto della chiamata in attesa, quindi il numero della stazione che ha messo la chiamata in attesa.

Trasferimento

Per trasferire una chiamata attiva:

1. Premere FCN e premere 1.

2. Comporre il numero a cui trasferire la chiamata.

3. Effettuare una delle seguenti operazioni:

- Per completare il trasferimento, premere .

- Per annunciare il trasferimento, attendere la risposta, comunicare l’intenzione, quindi premere Rels.

- Per parlare con singoli interlocutori, è possibile premere Trad.

- Per riprendere la chiamata, premere FCN, quindi premere Annulla.

Per trasferire una chiamata attiva durante il funzionamento con l’auricolare:

1. Premere FCN e premere 1.

2. Comporre il numero a cui trasferire la chiamata.

3. Premere .

(12)

Conferenza

Per creare una conferenza quando si è già impegnati in una chiamata oppure per aggiungere un’altra persona ad una conferenza esistente:

1. Premere FCN e premere 1.

2. Comporre il numero della nuova persona che si desidera chiamare.

3. Attendere che la persona risponda.

4. Premere FCN e premere 1.

Per uscire da una conferenza:

• Premere .

Separazione delle persone impegnate in una chiamata in conferenza

Per separare le persone impegnate in una chiamata in conferenza e parlare privatamente con la prima:

Premere Spli (Separa).

Per aggiungere una chiamata parcheggiata

Per spostare una chiamata in attesa su un’altra linea:

1. Premere LINE, quindi premere il tasto di scelta rapida della linea disponibile.

2. Premere Addh (Aggiungi chiamata parcheggiata).

3. Premere LINE, quindi premere il tasto di scelta rapida della linea disponibile lampeggiante.

Per aggiungere una chiamata in attesa ad una conversazione o conferenza esistente:

1. Premere Addh (Aggiungi chiamata parcheggiata).

2. Premere LINE, quindi premere il tasto di scelta rapida della linea disponibile lampeggiante.

Scambio

Per chiamare un altro utente quando si è già impegnati in una chiamata:

1. Premere FCN e premere 1.

2. Comporre il numero.

Per alternare tra i due utenti:

(13)

Gestione delle chiamate

Trasf. Ch

Per programmare la deviazione chiamate:

1. Premere MENU.

2. Premere Supr.

3. Premere No fino a visualizzare “Devia chiamate?”.

4. Premere Sì.

5. Premere Next finché non appare il tipo di deviazione delle chiamate desiderato.

6. Premere Revw.

7. Se è già stato programmato un numero, premere Chng.

8. Premere Pgm.

9. Effettuare una delle seguenti operazioni:

- Comporre il numero di destinazione.

- Per trasferire le chiamate interne, comporre il numero dell’estensione.

10. Premere Save.

11. Premere .

Per attivare o disattivare la deviazione chiamate (dopo che è stata impostata):

1. Premere MENU.

2. Premere Supr.

3. Premere No fino a visualizzare “Devia chiamate?”.

4. Premere Sì.

5. Premere Next finché non appare il tipo di deviazione delle chiamate.

6. Premere Revw.

7. Premere Chng.

8. Effettuare una delle seguenti operazioni:

- Per attivare la deviazione delle chiamate, premere TnOn.

- Per disattivare la deviazione della chiamate, premere TnOf.

9. Premere .

(14)

Deviazione chiamate – Annulla tutte DEV

Per annullare tutti i tipi di deviazione di chiamata:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alle funzioni di annullamento della deviazione di tutte le chiamate.

3. Premere .

Deviazione chiamate – Seguimi – Fine concatenamento

Per assicurarsi che le chiamate non vengano nuovamente trasferite dal numero di destinazione:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione di fine concatenazione della deviazione delle chiamate.

3. Premere .

Per annullare Deviazione chiamate - Seguimi - Fine concatenamento:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione di annullamento della fine concatenazione della deviazione delle chiamate.

3. Premere .

Deviazione chiamate – Forzata

Per utilizzare la funzione di deviazione chiamate forzata quando l’apparecchio suona:

Premere Fwd (Trasferisci).

Deviazione chiamate – Intervieni

Per utilizzare l’intervento nella deviazione chiamate:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione per intervenire nella deviazione delle chiamate.

3. Comporre il numero.

(15)

Gestione delle chiamate

Messaggi di avviso

Per attivare i messaggi di avviso:

1. Premere MENU.

2. Premere Supr.

3. Premere No fino a visualizzare “Msg di avviso?”.

4. Premere Sì.

5. Premere Next fino a quando non viene visualizzato il messaggio successivo.

6. Premere TnOn.

7. Premere .

Per disattivare i messaggi di avviso:

1. Premere MENU.

2. Premere Supr.

3. Premere No fino a visualizzare “Msg di avviso?”.

4. Premere Sì.

5. Premere TnOf.

(16)

Messaggi - Richiamata

Per lasciare l’indicazione di messaggio in attesa su un telefono quando si sente il tono di occupato o di richiamata:

Premere FCN e premere 3.

Per rispondere a una condizione di messaggio in attesa sul proprio telefono:

1. Premere .

2. Premere FCN e premere 3.

3. Se è necessaria una password, immettere la propria password e premere Entr.

4. Effettuare una delle seguenti operazioni:

- Per chiamare il mittente del messaggio premere Call.

- Per cancellare il messaggio premere Eras.

- Per visualizzare il messaggio successivo, premere Msg.

Per controllare i messaggi provenienti da una stazione remota:

1. Premere MENU.

2. Premere Supr.

3. Premere No fino a visualizzare “Msg remoti?”.

4. Premere Sì.

5. Comporre il numero del proprio interno.

6. Premere Entr.

7. Se è necessaria una password, immettere la propria password e premere Entr.

8. Premere Sì.

Per impostare, modificare o cancellare una password (fino a 7 cifre tranne 0):

1. Premere MENU.

2. Premere Supr.

3. Premere No fino a visualizzare “Imposta password?”.

4. Premere Sì.

5. Effettuare una delle seguenti operazioni:

- Per impostare una password, inserirla.

- Per modificare o cancellare la password, immettere la password corrente.

6. Premere Entr.

(17)

Gestione delle chiamate

7. Se si modifica o si cancella una password, effettuare una delle operazioni riportate di seguito:

- Per modificare la password, immettere la nuova password e premere Entr.

- Per cancellare la password, immettere 0.

8. Immettere un’altra volta la nuova password. Per cancellare la password, immettere 0.

9. Se si imposta o si modifica una password, premere Entr.

10. Premere .

(18)

Utilizzo delle funzioni avanzate

Utilizzo di codici di addebito

Per utilizzare codici di addebito forzati:

1. Premere .

2. Comporre le cifre del codice di addebito.

3. Se necessario, effettuare una delle operazioni riportate di seguito:

- Per inviare il codice di addebito, premere #.

- Per annullare, premere *.

Per immettere un codice di addebito durante una chiamata:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alle funzioni Codice di addebito.

3. Comporre le cifre del codice di addebito.

4. Se necessario, effettuare una delle operazioni riportate di seguito:

- Per inviare il codice di addebito, premere #.

- Per annullare, premere *.

5. Premere FCN e premere 1.

Segnalazione delle chiamate

Per programmare un tasto per la funzione di segnalazione delle chiamate:

1. Premere .

2. Premere Supr, quindi premere No fino a visualizzare Tasti personali.

3. Premere FCN fino a quando viene visualizzato un tasto per una funzione non utilizzata.

4. Selezionare tale tasto.

5. Premere Chng.

6. Premere No fino a visualizzare Contrassegna chiamata.

7. Premere il tasto a sfioramento Sì.

Per contrassegnare una chiamata indesiderata:

1. Durante una chiamata attiva tra due interlocutori, premere FCN fino a visualizzare il tasto della funzione Contrassegna chiamata.

(19)

Utilizzo delle funzioni avanzate

2. Selezionare il tasto della funzione Contrassegna chiamata.

oppure

1. Premere FCN durante una chiamata attiva tra due interlocutori.

2. Selezionare Trasf/Conf.

3. Immettere il codice di accesso alla funzione Contrassegna chiamata.

Parcheggia chiamata

Per riprendere una chiamata parcheggiata:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione di ripresa da remoto delle chiamate parcheggiate.

3. Comporre l’ID della console e il numero slot della messa in attesa.

Risposta a chiamata

Per rispondere a una chiamata in arrivo su un’altra stazione del proprio gruppo di risposta:

1. Premere .

2. Premere PkUp (Rispondi).

Per rispondere a una chiamata arrivata su un’altra stazione non del Gruppo di risposta:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione Risposta a chiamata indirizzata.

3. Comporre il numero della stazione che squilla.

In attesa

Per l’attivazione dell’attesa su una stazione occupata:

1. Premere Wait.

Per riprendere una chiamata quando si sente il tono di attivazione attesa su occupato:

1. Premere Trad.

(20)

Richiamata

Per richiedere una richiamata quando una stazione è occupata o non risponde:

1. Premere FCN.

2. Premere il tasto Clbk (Richiamata).

3. Premere Seleziona.

oppure

- Comporre il codice di accesso alla funzione di impostazione della richiamata.

Per rispondere a una richiamata quando vengono emessi tre squilli brevi:

• Premere .

Per annullare una richiamata:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione di annullamento della singola richiamata.

3. Comporre il numero della stazione chiamata.

4. Premere .

Per annullare tutte le richiamate:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione di annullamento della richiamata.

3. Premere .

Segnale di disconnessione

Per inviare un segnale di disconnessione:

1. Premere FCN e premere 1.

2. Comporre il codice di accesso alla funzione Segnale di disconnessione singolo o Segnale di disconnessione doppio.

3. Attendere il tono di selezione.

4. Comporre la password alle funzioni Centrex.

(21)

Utilizzo delle funzioni avanzate

Non disturbare

Per attivare o disattivare la funzione Non disturbare:

1. Premere MENU.

2. Premere Supr.

3. Premere No fino a visualizzare “Non disturbare?”.

4. Premere TnOn o TnOf.

Per attivare la funzione Non disturbare da una stazione remota:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione Non disturbare remoto.

3. Comporre il numero della stazione per la quale si desidera attivare la funzione Non Disturbare.

4. Premere .

Per disattivare la funzione Non disturbare da una stazione remota:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione per annullare da remoto l’impostazione Non disturbare.

3. Comporre il numero della stazione con la funzione Non disturbare attivata.

4. Premere .

Intervieni

Per utilizzare la funzione Intervieni quando si trova il tono di occupato o ND:

1. Press Intr (Intervieni).

Promemoria

Per programmare un promemoria 1. Premere MENU.

2. Premere Supr.

3. Premere No fino a visualizzare “Promemoria temporizzato?”.

4. Premere Sì.

(22)

Per visualizzare, modificare e/o annullare un promemoria in sospeso:

1. Premere MENU.

2. Premere Supr.

3. Premere No fino a visualizzare “Promemoria temporizzato?”.

4. Premere Sì.

5. Effettuare una delle seguenti operazioni:

- Per modificare il promemoria, premere Chng e immettere la nuova ora.

- Per annullare il promemoria, premere Clr.

- Per uscire senza annullare il promemoria, premere Supr.

Servizio notturno

Per visualizzare e/o modificare la modalità del servizio su un nodo locale:

1. Premere Supr.

2. Premere No fino a visualizzare “Servizio notte?”.

3. Premere Sì.

4. Effettuare una delle seguenti operazioni:

- Per uscire senza apportare modifiche, premere Supr.

- Per modificare la modalità del servizio, premere Chng, premere No fino a visualizzare l’alternativa desiderata, quindi premere Sì.

Registrazione di una chiamata

Per registrare una chiamata manualmente:

Durante una chiamata, premere FCN, quindi premere il tasto di scelta rapida della funzione di registrazione della chiamata.

Per interrompere e salvare una registrazione:

Premere FCN, quindi premere il tasto di scelta rapida della funzione di registrazione della chiamata.

Per ascoltare una registrazione:

Premere FCN, quindi premere il tasto di scelta rapida della funzione di registrazione della chiamata; in alternativa, comporre il numero della casella vocale per accedere alla propria casella di posta vocale e seguire le indicazioni sul display per recuperare la registrazione.

(23)

Utilizzo delle funzioni avanzate

Paging di gruppo

Per avviare una chiamata di ricerca di gruppo:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione Ricerca diretta.

3. Effettuare una delle seguenti operazioni:

- Per chiamare il gruppo di paging primario, premere #.

- Per chiamare un gruppo di paging specifico, comporre il numero della directory del gruppo stesso.

Per rispondere a una chiamata di ricerca di gruppo, utilizzando la funzione Rispondi:

1. Premere .

2. Comporre il codice di accesso alla funzione Rispondi.

oppure

3. Premere Rispondi.

4. Effettuare una delle seguenti operazioni:

- Per rispondere a una chiamata di ricerca proveniente dal gruppo di paging primario, premere #.

- Per rispondere a una chiamata di ricerca proveniente da un gruppo di paging specifico, comporre il numero della directory di tale gruppo.

Nota: I telefoni senza fili SpectraLink non sono in grado di ricevere chiamate da gruppi di paging.

(24)

Hot Desking

La funzione Hot Desking consente di accedere al sistema telefonico da qualsiasi apparecchio designato come Hot Desk. Accedere al telefono utilizzando il numero di interno utente Hot Desk. Nel telefono verranno abilitati i propri numeri di composizione veloce, i tasti funzione, le impostazioni per la deviazione delle chiamate e le linee disponibili. Eventuali modifiche apportate al telefono dopo aver effettuato l’accesso, ad esempio l’aggiunta di un numero di composizione veloce, verranno salvate nel profilo personale. L’accesso attiva il proprio profilo su qualsiasi telefono che supporta la funzione Hot Desking.

Accesso

1. Premere HotD (nessun utente) o Logo (utente corrente).

2. Premere Logi (Collegamento).

- Se viene richiesto di scollegare l’utente corrente, premere Conf.

3. Inserire il proprio numero di interno utente Hot Desk.

4. Premere OK.

5. Immettere il PIN di Hot Desk.

6. Premere OK.

Scollegamento

1. Premere Logo (Scollegamento).

2. Premere nuovamente Logo per confermare.

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’interfaccia di standby, premere i tasti numerici per immettere il prefisso e il numero di telefono, e quindi premere il tasto Chiama per effettuare una chiamata.. Per

¤ Premere brevemente il tasto registrazione/paging sulla base oppure premere il tasto di impegno linea sul portatile oppure premere il tasto funzione Silenzia sul

Premere il tasto ( ) o spostare il tasto ( ) verso destra per confermare la funzione scelta, quindi spostare il tasto ( ) verso l’alto/il basso per scorrere le

Nel caso in cui la farmacia non risulti registrata, oppure nel caso in cui si tratti di una farmacia di riferimento diversa rispetto a quella proposta, sarà necessario

Under no circumstances Microtech, its director, officers, employees or distributors be liable for any indirect, special, incidental or consequential damages (including

[r]

• Premere il tasto MODE fino a quando sul display non appare Auto Show, quindi premere il tasto ENTER per confermare la scelta.. • Premere il tasto UP/DOWN per scorrere al

Microtech non è in alcun modo responsabile per qualsiasi danno, perdita di programmi, dati o altre informazioni archiviate su qualsiasi supporto o parte del prodotto per il