• Non ci sono risultati.

MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE AUSILI FINANZIARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE AUSILI FINANZIARI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE

Deliberazione n. 163 del 24/09/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO

MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE AUSILI FINANZIARI

L’anno DUEMILATREDICI il giorno VENTIQUATTRO del mese di SETTEMBRE alle ore 17,30 nella Sala delle adunanze previa l’osservanza delle formalità prescritte, vennero convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale.

COGNOME E NOME CARICA PRESENTE ASSENTE

RATTI ANDREA Sindaco X

COMINOTTI PAOLA Assessore X

SCALVENZI MICHELE Assessore X

AMICO FRANCESCO Assessore X

BATTAGLIA ALESSANDRO Assessore X DE SANTIS ROCCO Assessore

X SALERA MARIA TERESA Assessore X

Partecipa alla seduta il Segretario Generale Filippo Raco che provvede alla redazione del presente verbale.

Riscontrata la validità della adunanza, il Sindaco Andrea Ratti - assume la

presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta a deliberare sull’argomento

sopra indicato.

(2)

n. 163 del 24 settembre 2013

OGGETTO: MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE AUSILI FINANZIARI.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che il Comune di Orzinuovi tende al raggiungimento della parità di trattamento dei cittadini contrastando le cause che favoriscono il permanere in situazione di povertà e sostenendo le azioni che facilitano una fuoriuscita stabile dalla povertà;

Rilevato che è prioritario procedere all’ erogazione di adeguati interventi mediante ausili finanziari, erogati dall’ Assessorato ai Servizi Sociali, per le situazioni di grave disagio economico rivolte ai nuclei familiari con minori e alle persone indigenti;

Ritenuto opportuno definire con l’allegato A), parte integrante e sostanziale del presente atto, la modalità di erogazione degli ausili finanziari ed i requisiti per accedere a tali contributi;

Stabilito che la richiesta del contributo dovrà essere presentata esclusivamente su apposito modulo, allegato B) predisposto dal Servizio Sociale e parte integrante e sostanziale del presente atto;

Visti gli art. 107 e 109 del decreto legislativo 267/2000;

Acquisito il parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica espresso da parte del Responsabile dell’Area Servizi ai cittadini dott.sa Ornella Loda ai sensi dell’art. 49 del T.U.EE.LL.;

Con voti favorevoli unanimi;

D E L I B E R A

1) di approvare gli allegati A) “Modalità di attribuzione del contributo” e B) “Richiesta contributo/intervento per emergenza abitativa” parti integranti e sostanziali del presente atto;

2) di demandare al Responsabile Area Servizi ai Cittadini l’assunzione dei provvedimenti conseguenti, individuando le risorse finanziare necessarie sul Cap. 2830 - Trasferimenti Servizi Sociali e Assistenza – (1100405) 4.19 “Contributi finalizzati” -;

3) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del T.U.EE.LL., come risultato da separata e unanime votazione”.

(3)

Allegato A) alla deliberazione della G.C. n. 163 del 24/09/2013

Modalità di attribuzione del contributo

1) Lo stanziamento a bilancio “Trasferimenti Servizi Sociali e Assistenza” è destinato ai cittadini residenti nel Comune di Orzinuovi da almeno anni tre che si trovano in situazione di grave disagio economico - sociale ed alle persone da considerarsi indigenti.

2) Tale stanziamento è finalizzato alla concessione di contributi economici temporanei per arginare le situazioni di cui al punto 1), per cause non imputabili alla volontà degli interessati e debitamente documentate anche tramite il Servizio Sociale Professionale, con provvedimenti di tipo immediato mirato alla soluzione dell’emergenza.

Lo stanziamento ha lo scopo di agevolare e sostenere i nuclei familiari e le persone sole in stato di indigenza che:

• necessitano di un contributo per limitare l’ammontare degli arretrati dell’affitto per un importo massimo di € 1.500,00;

• necessitano di contributo per arretrati di utenze domestiche varie per un importo massimo di € 500,00;

• necessitano di un contributo per sostenere le spese contrattuali (deposito cauzionale, la registrazione del contratto) entro il limite massimo di € 1.500,00. Tale forma di contributo verrà concessa nell’osservanza della condizione di aver reperito e sottoscritto regolare contratto di affitto per una nuova situazione abitativa;

• necessitano di un soggiorno temporaneo, esclusivamente per la madre ed i figli minori, presso alberghi o pensioni ( da reperire all’interno di strutture alberghiere non aventi caratteristiche di lusso) individuate dall’Amministrazione Comunale. Tale forma di contributo verrà riconosciuta, sempre compatibilmente con le risorse disponibili, e concessa al nucleo familiare del richiedente, per un periodo massimo di 10 giorni consecutivi e prorogabili per altri cinque giorni nel caso di imminente stipula del contratto per la nuova locazione che l’interessato dovrà presentare al Servizio Sociale.

3) I requisiti per accedere al contributo sono:

• residenza nel Comune di Orzinuovi da almeno tre anni al momento della domanda;

• reddito mensile complessivo del nucleo familiare non superiore a € 1.500,00;

I requisiti debbono essere posseduti dal dichiarante e da tutti i componenti del nucleo familiare, alla data di presentazione della richiesta, nonché al momento dell’assegnazione del contributo.

4) La richiesta, da presentare all’Amministrazione Comunale, sarà redatta su apposito modulo, da compilare alla presenza dell’ Assistente Sociale e dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

a) autodichiarazione sul reddito introitato mensilmente da tutti i componenti del nucleo familiare;

(4)

b) autodichiarazione del proprietario dell’immobile attestante la disponibilità dell’alloggio con l’indicazione della decorrenza oppure copia del nuovo contratto d’affitto;

c) dichiarazione sottoscritta sia dal proprietario dell’immobile che dall’inquilino attestante l’ammontare degli arretrati d’affitto;

d) documentazione attestante i sopraggiunti eventi imprevisti che gravano sulla situazione economica del nucleo familiare e che hanno generato lo stato di difficoltà;

e) autocertificazione della presenza o non presenza sul territorio italiano di familiari sino al 4°

grado di parentela;

f) presentazione originali fatture utenze domestiche.

5) L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di effettuare verifiche ed accertamenti sulla veridicità delle dichiarazioni rese.

6) L’eventuale assegnazione del contributo economico in oggetto è subordinata al possesso di tutti i requisiti di cui al presente allegato approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.

……… del ………../2013.

7) Non sarà riconosciuto alcun contributo nei confronti di coloro che stipuleranno un contratto privato il cui canone annuo risulti palesemente insostenibile da parte del nucleo familiare, sin dalla sua sottoscrizione, in riferimento al proprio reddito ed in riferimento ad abitazioni che abbiano caratteristiche di lusso.

8) L’ istruttoria delle domande pervenute verrà effettuata dall’Ufficio Servizi Sociali;

Non saranno prese in considerazione istanze mancanti di tutto o parte della documentazione e/o della documentazione richiesta.

9) I contributi saranno erogati fino ad esaurimento della somma stanziata a bilancio.

L’entità del contributo ed il periodo di erogazione dello stesso verranno comunicati formalmente ai beneficiari.

L’erogazione del contributo avverrà con determinazione del Responsabile d’Area.

(5)

Allegato B) alla deliberazione della Giunta Comunale n. 163 del 24/09/2013

RICHIESTA CONTRIBUTO PER SITUAZIONI DI GRAVE DISAGIO ECONOMICO - SOCIALE E PER INDIGENTI

Dichiarazioni sostitutive di certificazioni (Art. 46 D.P.R. 445 del 28/12/2000)

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (Art. 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000)

Il/la sottoscritto/a ……….

Nato/a a……….……….

Residente a………..……….….

In Via/Piazza ……….… n. ………….

Tel. ……….

Ospite presso la famiglia ………..………

In via………..……… n………… Tel. ……..………

CHIEDE

di usufruire del seguente intervento

N. 1

erogazione contributo per sfratto (soggiorno temporaneo in alberghi o pensioni) N. 2

erogazione contributo per limitare gli arretrati degli affitti

N. 3



erogazione contributo per arretrati utenze domestiche varie N. 4



erogazione contributo per sostenere le spese contrattuali

Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi (richiamati dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) e che barrando la casella dichiara l’esistenza della relativa situazione ai sensi degli artt, 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000

DICHIARA

□ di essere cittadino italiano

□ di essere cittadino di uno stato aderente all’Unione Europea.

□ di essere cittadino di altro Stato, titolare di carta di soggiorno n……….

□ di essere cittadino straniero titolare del permesso di soggiorno in corso di validità n………..

□ di essere residente nel Comune di Orzinuovi da almeno tre anni alla data odierna;

□ di prestare la propria attività lavorativa nel Comune di ……….. in qualità di………..presso……….

□ di essere proprietario di ……….…………

□ di non essere proprietario di ……….….

………..

………..

(6)

□ che il nucleo familiare è composto da:

Nome e Cognome Grado di parentela

……… ………

……… ………

……… ……….……..………..

……… ………

□ Che sul territorio italiano sono presenti i parenti sino al 4° grado in linea retta, ascendenti e discendenti in rapporto a spazi occupabili:

nome e cognome indirizzo Tel.

………. ……….. ………

………. ……….. ………..

……… ……….. ………..

……… ……….. ………..

□ che non esiste possibilità di accoglienza da parte di parenti di 4° grado in linea retta, ascendenti e discendenti in rapporto a spazi occupabili.

□ che il reddito mensile complessivo del nucleo familiare relativo all’anno 2013 è pari a €

………

□ che gli eventi imprevisti sopraggiunti che gravano sulla situazione economica della famiglia sono i seguenti:

………

………

Il sottoscritto dichiara di aver barrato la casella n. …………..

Dichiara altresì di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 10 della L.C 675/1996 che i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Data Firma

(7)

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO F.to Andrea Ratti

IL SEGRETARIO GENERALE F.to Filippo Raco

===================================================

Oggi 27/09/2013 la presente deliberazione

Viene pubblicata all’Albo pretorio per 15 giorni consecutivi e comunicata in elenco ai capigruppo consiliari.

L’INCARICATO

F.to Giovanna Buccelli

===================================================

C E R T I F I C A T O DI E S E C U T I V I T A’

La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del 3° comma dell’art. 134 del T.U. n. 267 del 18 agosto 2000.

Orzinuovi, lì

IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Filippo Raco

===================================================

Per copia conforme all’originale rilasciata in carta semplice per uso amministrativo.

Orzinuovi, lì __________________

IL FUNZIONARIO INCARICATO

__________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Le domande di candidatura alla selezione, redatte in carta semplice e compilate in stampatello secondo lo schema allegato, dovranno essere inviate entro le ore 12

Pertanto, alla luce della disciplina regionale, nel caso di tirocini attivati nei confronti di un percettore di sostegno al reddito la cui indennità di partecipazione è

L’iscrizione deve essere trasmessa entro l’ 11 aprile 2022 (in quanto il 10 aprile cade di domenica) direttamente dalla ASD interessata o tramite intermediario,

5.2.. altri componenti il nucleo familiare del richiedente, alla data di presentazione della domanda, nonché al momento dell’assegnazione. I suddetti

Alla domanda deve essere allegato un curriculum vitae in formato europeo dettagliato con l’indicazione dei requisiti specifici obbligatori e dell’esperienza

“PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO DI DISPONIBILITA’ PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI IN QUALITA’ DI MEDICO PER LE ESIGENZE ASSISTENZIALI DELLA

COD. 04/11 Avviso di procedura di selezione comparativa per il conferimento di un incarico di consulenza per attività relative alla funzione di Biostatistic/Data manager dell’Unità

196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati