• Non ci sono risultati.

circolare n. 7/1989

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "circolare n. 7/1989"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL

Documento: Circolare n. 18 del 22 marzo 1990

Oggetto: Contratti di formazione e lavoro. Interpretazione della locuzione "imprese...ubicate" di cui al primo comma dell'art. 5 del D.L. 30 maggio 1988, n. 173, convertito, con modificazioni, nella legge 26 luglio 1988, n. 291.

Alcune Unità periferiche, in sede di attuazione delle istruzioni impartite con la circolare n. 7/1989, hanno posto quesiti in ordine all'interpretazione della locuzione "...da imprese ... ubicate nei territori"

indicata nel primo comma dell'art. 5 del decreto-legge 30 maggio 1988, n. 173, convertito, con modificazioni, nella legge 26 luglio 1988, n. 291, ai fini dell'esatta individuazione dei soggetti destinatari dell'agevolazione contributiva ivi richiamata.

Al riguardo, si precisa che il beneficio spetta alle imprese per i lavoratori assunti con contratto di formazione e lavoro che prestano attività lavorativa presso le strutture produttive (aziende, stabilimenti, cantieri, uffici) situate nei territori di cui al Testo unico delle leggi sugli interventi nel Mezzogiorno approvato con decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 218, anche se la sede legale dell'impresa è sita altrove.

Riferimenti

Documenti correlati

Gli atti di liquidazione sono assunti dalla Responsabile del Servizio Competitività delle imprese agricole e agroalimentari, mentre l’erogazione del contributo compete

E tuttavia l’equiparazione dei lavoratori con contratto di formazione e lavoro in corso ai nuovi assunti, al solo (limitato) fine di definire la quota delle voci salariali aziendali

In particolare, si intende sostenere economicamente le imprese, che abbiano assunto lavoratori e lavoratrici con contratto a tempo indeterminato nel periodo che

Ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali e ai lavoratori in somministrazione, impiegati presso imprese utilizzatrici operanti nel settore

il seguente decreto legislativo: Art. Per i lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri, assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo

a) il lavoratore, nel corso dei sei mesi precedenti l’assunzione, non deve risultare occupato, presso qualsiasi datore di lavoro, in forza di un contratto di lavoro subordinato

a) L’articolo 2 del decreto interministeriale citato precisa che l’indennità di cui all’articolo 1 possa essere richiesta quando la sospensione o la riduzione

La formazione specifica dei progetti presentati dall'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, prevede una serie di incontri periodici fra i volontari che prestano