n. 459/2015 R.G.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di VICENZA
- PRIMA SEZIONE CIVILE -
SETTORE DELLE CONTROVERSIE DI LAVORO E DI PREVIDENZA E ASSISTENZA OBBLIGATORIA
Testo completo
- PRIMA SEZIONE CIVILE -
SETTORE DELLE CONTROVERSIE DI LAVORO E DI PREVIDENZA E ASSISTENZA OBBLIGATORIA
Documenti correlati
55/2014 applicabili alle cause aventi valore indeterminabile e complessità media, oltre al rimborso di spese generali (15%) e accessori di legge. Con riferimento alla spese
Rodiguez Daniele (ordinario di Medicina Legale all’Università di Padova) perviene alla conclusione dell’esistenza di un nesso eziologico fra l’esposizione a campi
ROMEO ROBERTO , assistito dall’avv. GHIBAUDO per INAIL l’avv. Parte ricorrente insiste come in atti per l’accoglimento delle domande tutte formulate, reiterando le osservazioni
Si osserva inoltre che, sempre con riferimento all'invocato riconoscimento della protezione sussidiaria, pur dando per scontata la situazione politica non certamente florida e
2 ed in particolare previa ammissione (nella denegata ipotesi che la collocazione dell’“Arco delle Monache di Castelvecchio”, cui fa riferimento il Bando di Violante
esclusività, va RICONOSCIUTO IN VIA GENERALE IL DOVERE GIURIDICO DEL SOGGETTO.. DATORIALE DI RIMBORSARE AL LAVORATORE I COSTI PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ, FRA CUI
A tal proposito, la stessa Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha chiarito che il “principio attivo di un medicinale biosimilare è essenzialmente simile ma non
vaccinazioni (ipo o iper-responder) non è correlabile in alcun modo con l’insorgenza di disturbi neuro-comportamentali, con la conclusione che le vaccinazioni non