• Non ci sono risultati.

COMUNICO i dati anagrafici di tali figli (o equiparati):

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICO i dati anagrafici di tali figli (o equiparati):"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO 4

COGNOME: NOME:

DICHIARO di avere più di tre figli (o equiparati)* di età inferiore a 26 anni compiuti;

COMUNICO i dati anagrafici di tali figli (o equiparati):

Cognome Nome

Nato/a il (gg/mm/aaaa)

a (comune o stato estero di nascita) Prov.

codice fiscale Cognome Nome

Nato/a il (gg/mm/aaaa)

a (comune o stato estero di nascita) Prov.

codice fiscale Cognome Nome

Nato/a il (gg/mm/aaaa)

a (comune o stato estero di nascita) Prov.

codice fiscale Cognome Nome

Nato/a il (gg/mm/aaaa)

a (comune o stato estero di nascita) Prov.

codice fiscale Cognome Nome

Nato/a il (gg/mm/aaaa)

a (comune o stato estero di nascita) Prov.

codice fiscale Cognome Nome

Nato/a il (gg/mm/aaaa)

a (comune o stato estero di nascita) Prov.

codice fiscale Cognome Nome

Nato/a il (gg/mm/aaaa)

a (comune o stato estero di nascita) Prov.

codice fiscale

Data __________ Firma _______________________________

Data __________ Firma _______________________________

Preso atto dell'informativa allegata al presente modello, formulata ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30.06.2003 n. 196, acconsento al trattamento dei dati personali funzionalmente al procedimento per la erogazione da parte del datore di lavoro dell'assegno per il nucleo familiare. Il sottoscritto è consapevole del fatto che il mancato consenso può comportare l'impossibilità di definire o notevole ritardo nella definizione della presente richiesta. Consapevole della responsabilità civile e penale per dichiarazioni mendaci e falsità in atti, ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 28.12.2000 n. 445, dichiaro che le notizie fornite rispondono a verità. In caso di dichiarazioni false il richiedente può subire una condanna penale e decade da eventuali benefici ottenuti con la autocertificazione. Mi impegno altresì, a comunicare qualsiasi variazione che dovesse intervenire nella situazione autocertificata, entro 30 giorni dall' avvenuto cambiamento. La mancata o tardiva comunicazione di tali variazioni comporterà il recupero delle somme percepite indebitamente.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA' DEL/DELLA RICHIEDENTE

DATI ANAGRAFICI

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE

DICHIARAZIONE PER RICONOSCIMENTO DI NUCLEO FAMILIARE NUMEROSO (Art. 1, comma 11, lett. d), della legge 27 dicembre 2006, n. 296)

Sesso M F Cittadinanza

DATI ANAGRAFICI

Sesso M F

* Per equiparati si intendono i figli legittimi, legittimati, adottivi, affiliati, naturali legalmente riconosciuti o giudizialmente dichiarati, nati da precedente matrimonio con altro coniuge, affidati a norma di legge, nipoti minori viventi a carico dell'ascendente (ex art. 38 del d.P.R. n. 818/1957). La dichiarazione deve essere compilata solo se nel nucleo sono presenti almeno quattro figli o equiparati di età inferiore a 26 anni indipendentemente dal carico fiscale, dalla convivenza e dallo stato civile e deve essere presentata dal richiedente l'assegno per il nucleo familiare.

DATI ANAGRAFICI

Sesso M F Cittadinanza

DATI ANAGRAFICI

Sesso M F Cittadinanza

DATI ANAGRAFICI

Sesso M F

AVVERTENZE

Quadro C allegato alla circ. n.

DATI ANAGRAFICI

Sesso M F Cittadinanza

Cittadinanza

Cittadinanza

DATI ANAGRAFICI

Sesso M F

Cittadinanza

Riferimenti

Documenti correlati

Seguono le famiglie con due o più figli (di cui almeno uno minorenne), il cui carico fiscale è pari al 13,3 per cento, e le famiglie monogenitore (13,4 per cento). Grafico 3

titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo lordo inferiore a 8.263,31 euro,

In presenza di almeno quattro figli a carico, ai genitori è riconosciuta un'ulteriore detrazione. Tale detrazione è ripartita nella misura del 50 per cento tra i

Dal mese di marzo 2022 l’Assegno Unico e Universale sostituirà l’attuale Assegno per il nucleo familiare e le detrazioni per figli a carico fino a 21 anni di età.. ATTENZIONE:

CODICE E04: Titolari di pensioni al minimo di età superiore a sessant'anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare fiscale con un reddito complessivo

Nucleo composto da un solo genitore con uno o più figli a totale carico fiscale, in assenza di convivenza con terze persone, come evidenziato nella nota (D).

che i figli minori non sono stati affidati al coniuge, il /la quale è |__| non è |__| a conoscenza della richiesta degli assegni per nucleo familiare da parte del/la dichiarante;..