• Non ci sono risultati.

1 dell’8 gennaio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 dell’8 gennaio 2020"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale 7874

Prog. di struttura



Data



Oggetto: Determina di impegno - Servizio di pulizia e sanificazione periodica degli apparecchi terminali degli impianti di climatizzazione (fancoil e/o slit) dei CML delle Sedi INAIL della Sicilia per il periodo 01 Gennaio 2021 fino al 31 Marzo 2021.

CIG: Z5A2FFE0DE

Il Direttore Regionale

Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e ss.mm.ii;

Vista la determinazione n. 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020;

Vista la determinazione del presidente n. 131 del 14 aprile, recante l’approvazione del “Piano della performance 2020”;

Vista la determinazione n. 14 del 14 aprile 2020, con la quale il Direttore Generale ha attribuito, tra gli altri, ai Direttori regionali gli obiettivi e le risorse finanziarie per l’esercizio 2020;

Vista la propria determinazione n. 484 del 22 aprile 2020, che ha assegnato alle strutture della regione gli obiettivi e le risorse finanziarie per l’esercizio finanziario 2020;

Vista la deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza 25 giugno 2020, n. 11, con la quale è stata approvata la “Variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio 2020 (Provvedimento n. 1)”, predisposta con deliberazione del Consiglio di amministrazione 21 maggio 2020, n. 18

Vista la deliberazione del Consiglio di indirizzo e vigilanza 5 novembre, n. 21, con la quale è stata approvata la “Variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio 2020 (Provvedimento n. 2 - Assestamento)”, predisposta con deliberazione del Consiglio di amministrazione 13 ottobre 2020, n.

180

Vista la determinazione del Direttore Generale n. 51 del 16 novembre 2020, con la quale è stata approvata la variazione compensativa al bilancio di previsione 2020 (Provvedimento n.3);

Vista la Determinazione del Direttore Generale n. 54 del 26 Novembre 2020 con la quale sono state rideterminate le attribuzioni ai responsabili delle Strutture centrali e regionali delle risorse finanziarie di cui all'esercizio 2020 tenendo conto dei provvedimenti nn. 1, 2 e 3 di variazione del bilancio;

Visto il D.Lgs. 50/2016 “Codice dei contratti pubblici” e successive modificazioni ed integrazioni;

Vista la relazione dell’Ufficio AA.SS. Processo Lavori e Manutenzioni che forma parte integrante e sostanziale della presente e con la quale vengono espressi in dettaglio i motivi che rendono necessario procedere all’esecuzione del servizio di pulizia e sanificazione periodica degli apparecchi terminali degli impianti di climatizzazione (fancoil e/o split) dei CML delle Sedi Inail della Sicilia in osservanza delle indicazioni del rapporto n. 5/2020 dell’Istituto Superiore della Sanità Covid-19, per il periodo 1 Gennaio 2021 fino al 31 Marzo 2021;

Tenuto conto che l'importo dell'intervento in oggetto è pari ad € 20.640,00 oltre IVA al 22% per € 4.540,80 per un totale di € 25.180,80 IVA compresa, e la spesa è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.09, livello V 008, livello VI 01, Missione e Programma 1.1, 1.2, 2.1, 2.2, 2.3, 3.1, 3.2, 3.3, 4.1, 4.2, 5.2, della contabilità dell’esercizio finanziario 2020;

Verificato che la spesa medesima è compatibile per la Direzione Regionale Sicilia, per la voce contabile di IV livello U.1.03.02.09 con gli importi dell’anno 2020, quale risulta dalla citata determinazione direttoriale n.54/2020;

DETERMINA Di autorizzare:

L'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione periodica degli apparecchi terminali degli Pagina 1di 2

(2)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

impianti di climatizzazione (fancoil e/o split) dei CML delle Sedi Inail della Sicilia in osservanza delle indicazioni del rapporto n. 5/2020 dell’Istituto Superiore della Sanità Covid-19, per il periodo 1 Gennaio 2021 fino al 31 Marzo 2021, alla Società Manital S.c.p.a., avente C.F. e Partita Iva per un importo di € 20.640,00 oltre IVA al 22% per € 4.540,80 per un totale di € 25.180,80 IVA

compresa;

La registrazione dell’impegno di spesa di € 29.280,00 di cui 24.000,00 per imponibile ed € 5.280,00 per IVA al 22% – per i motivi in dettaglio specificati in relazione - che graverà sulla voce contabile U.1.03.02.09, livello V 008, livello VI 01, Missione e Programma 1.1, 1.2, 2.1, 2.2, 2.3, 3.1, 3.2, 3.3, 4.1, 4.2, 5.2, nell’ambito della contabilità dell’esercizio finanziario 2020.

DIREZIONE REGIONALE SICILIA Responsabile Direzione Regionale CARLO BIASCO

Pagina 2di 2

(3)

Pagina 1 di 4 DIREZIONE REGIONALE PER LA SICILIA

Ufficio Attività Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni

PROPOSTA DI APPROVAZIONE DI AFFIDAMENTO DIRETTO E DI PRENOTAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA

Servizio di pulizia e sanificazione periodica degli apparecchi terminali degli impianti di climatizzazione (fancoil e/o split) dei CML delle Sedi Inail della Sicilia in osservanza delle indicazioni del rapporto n. 5/2020 dell’Istituto Superiore della Sanità Covid-19, per il periodo 1 Gennaio 2021 fino al 31 Marzo 2021.

CIG: Z5A2FFE0DE.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Con Determinazione del Direttore regionale n.1116 del 25/11/2020 è stato affidato alla Manital S.c.p.a. il servizio di pulizia e sanificazione periodica degli apparecchi terminali degli impianti di climatizzazione (fancoil e/o split) delle Sedi Inail della Sicilia in osservanza delle indicazioni del rapporto dell’Istituto Superiore della Sanità Covid-19 n.

5/2020 per il periodo dal 01.12.2020 al 31.12.2020.

Con la suddetta determinazione di spesa è stato affidato il servizio per il solo mese di Dicembre 2020 in quanto, in coincidenza con la fine dell’anno 2020, era prevista la scadenza del contratto di Facility Management con la società Manital Scpa per i servizi di manutenzione ordinaria degli impianti, ed, altresì, in ragione di quanto rappresentato dalla Direzione Centrale Acquisti con la nota prot. 7284 del 05.11.2020 in ordine allo stato di avanzamento delle procedure di gara accentrate per l’affidamento del servizio di Facility Management – lotto Sicilia - svolte dalla medesima Direzione centrale acquisti, e che si sarebbero dovute concludere, salvo ipotesi di eventuale contenzioso, entro il 31.12.2020.

Stante l’imminente conclusione della vigente proroga contrattuale prevista per il 31.12.2020, non essendo pervenute nuove indicazioni da parte della competente Direzione Centrale, allo scopo di garantire, nel frattempo, continuità alla prestazione dei servizi di Facility Management per la manutenzione ordinaria degli impianti, presso le sedi territoriali Inail della Sicilia, e quindi il funzionamento delle Strutture della regione e la conseguente erogazione dei servizi, è risultato necessario procedere, con Determinazione del Direttore regionale n.1165 del 23/12/2020, con nuova breve proroga tecnica del contratto con la ditta MANITAL S.c.p.a.

Orbene, oltre a garantire i servizi relativi al funzionamento degli immobili strumentali della regione, quest’Amministrazione deve continuare ad assicurare, in ossequio alle indicazioni di cui al rapporto n.5/2020 Rev. del 21 Aprile 2020 dell’Istituto Superiore della Sanità (ISS), i necessari trattamenti e protocolli previsti per il funzionamento degli impianti di riscaldamento di tutti gli stabili per il contenimento dei contagi dal virus SARS-CoV-2.

Nello specifico le misure generali dell’ISS, di cui al rapporto in premessa, per gli ambienti lavorativi prevedono la minimizzazione della presenza del personale evitando, dove

(4)

Pagina 2 di 4 possibile, il rientro dei lavoratori; limitazione e definizione di percorsi specifici contingentando le zone per evitare contatti ravvicinati ed assembramenti; sostenendo, con apposita cartellonistica, le misure di prevenzione e protezione della salute.

Inoltre, l’ISS fornisce dettagliate indicazioni sulle modalità di funzionamento degli impianti misti di riscaldamento/raffrescamento con apparecchi terminali installati presso i locali. Tali indicazioni prevedono che ciascun ambiente e/o stanza deve essere occupato/a da un singolo lavoratore (sempre lo stesso) e a tal fine si devono pulire, periodicamente, ogni quattro settimane, i filtri dell’aria di ricircolo dei terminali degli impianti (fancoil o ventilconvettore) per mantenere gli adeguati livelli di filtrazione/rimozione dei virus e/o batteri.

Le stesse linee guida prevedono che per gli ambienti condivisi da più lavoratori, si deve procedere alla stessa pulizia secondo le modalità del precedente capoverso ma con una frequenza settimanale. Inoltre si deve aggiungere la pulizia sia delle batterie di scambio termico che delle bacinelle di raccolta della condensa dei medesimi terminali impiantistici. Il Rapporto dell’ISS, al riguardo, prevede altresì, che i prodotti utilizzati per la pulizia delle suddette apparecchiature vengano preliminarmente approvati dal servizio di prevenzione e protezione previsto nella rispettiva struttura.

Tale attività, che come detto prevede interventi di sanificazione dei terminali impiantistici, risulta inscindibile rispetto all’esecuzione dell’attività di manutenzione ordinaria dei medesimi terminali, in quanto entrambe periodicamente effettuate sui medesimi dispositivi d’impianto; per tale motivo questo servizio di sanificazione periodica, per i primi mesi dell’anno 2021 - in attesa di eventuali modificazioni procedurali e/o normative scaturenti dall’esito dell’imminente avvio del piano di vaccinazione anti-Covid 19 - deve necessariamente essere espletato dalla medesima ditta che cura gli interventi di manutenzione ordinaria e quindi dalla Manital Scpa. Ciò per le medesime esigenze prevenzionali dettate per la presenza nelle stanze dei rispettivi lavoratori.

Il Direttore regionale con nota prot.24003 del 24/12/2020 ha nominato Responsabile Unico del Procedimento il dott. Cimino Salvatore, Dirigente dell’Ufficio Attività Strumentali e Verificatore della conformità il geom. Lo Presti Sergio, addetto del processo Lavori e Manutenzioni del medesimo Ufficio.

Preso atto delle indicazioni rilevabili sul sito ANAC per la richiesta di smart cig, che risultano non aggiornate rispetto alle intervenute modifiche normative in materia, viene propedeuticamente acquisito CIG per la Fattispecie contrattuale “Contratti di importo inferiore a Euro 40.000 affidati ex art. 125 o con procedura negoziata senza bando” pur trattandosi di procedura “di affidamento di contratto sotto soglia ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera A” con procedura di scelta del contraente “affidamento in economia- affidamento diretto” per la scelta del contraente in osservanza dei principi stabiliti dall’art. 30 del d.lgs. 50/2018 e S.M.I. per la categoria merceologica “Servizi di manutenzione per gli immobili e impianti” trattandosi comunque di “Servizio per la pulizia dei terminali degli impianti di climatizzazione delle Sedi territoriali Inail della Sicilia” e con la seguente motivazione di richiesta “Contratto non attivo presso il soggetto aggregatore (di cui all’art. 9, commi 1 e 2 del D.L. 66/2014) di riferimento o Consip e mancanza di accordi di collaborazione tra questi al momento della richiesta del rilascio del CIG” considerato che la motivazione della richiesta scaturisce dall’esigenza

(5)

Pagina 3 di 4 dell’Istituto, Ente Pubblico non Economico gestore del proprio patrimonio immobiliare, in qualità di Stazione Appaltante.

Tenuto conto che con l’Istruttoria relativa all’affidamento di cui alla Determinazione n.1116 del 25/11/2020 in premessa citata, è stata eseguita, in collaborazione con le Sedi territoriali, una ricognizione dalla quale è risultato un numero di terminali oggetto di intervento pari a n.417 la cui pulizia dei filtri dovrà essere eseguita con cadenza ogni 4 settimane e n.327 terminali con medesima attività ma con cadenza settimanale.

Tenuto conto, altresì, che quest’Ufficio al fine di razionalizzazione la spesa, dopo un’attenta analisi ed una valutazione dei costi/benefici sulla sanificazione integrale (744 terminali) - in virtù della mancata frequente presenza del personale dipendente (amministrativo) negli uffici - di procedere alla sanificazione solo dei locali destinati quali CML (Centri Medico-Legali), pertanto il numero dei fancoil da sanificare si riduce a n.86.

Si rende utile rappresentare che è stata eseguita, nell’ambito della precedente succitata istruttoria per il medesimo servizio relativo all’ultimo mese del 2020, una verifica di congruità attraverso la consultazione di mercato mediante interpello di nr.3 società oltre la Manital S.c.p.a. ma quest’ultima è risultata la migliore offerente.

Al riguardo con nota e-mail del 28/12/2020 quest’Ufficio ha chiesto alla Manital S.c.p.a.

di elaborare e trasmettere nuovo preventivo di spesa per il servizio di pulizia e sanificazione periodica degli apparecchi terminali degli impianti di climatizzazione (fancoil e/o split) dei C.M.L. delle Sedi Inail della Sicilia in osservanza delle indicazioni del rapporto dell’Istituto Superiore della Sanità Covid-19 n. 5/2020, per il periodo 01 Gennaio 2021 fino al 31 Marzo 2021.

In considerazione del numero dei terminali risultanti dalla suddetta ricognizione e sulla base del costo rispetto al precedente contratto del mese di dicembre 2020, il servizio contabilmente si attesterebbe ad una cifra pari ad € 20.640,00 per i mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo 2021 derivante dallo sviluppo del seguente calcolo: [(n.86 x €/cad.

80,00/mese = € 6.880,00/mese)] x 3 mesi = € 20.640,00.

In riscontro nella stessa giornata la Manital Scpa ha inoltrato preventivo di spesa n.

1168710405 che si attesta ad un importo di € 20.640,00 oltre IVA al 22%. Dalla verifica contabile del suddetto preventivo si evince che i calcoli e i conteggi risultano corretti e in linea alla disamina eseguita da quest’Ufficio.

Tuttavia quest’Ufficio, in ragione di eventuali piccole variazioni che potrebbero essere richieste da parte delle Sedi territoriali, intende prudenzialmente estendere alla quota di nr. 100 terminali di impianti da porre a sanificazione allo stesso regime dei terminali di cui al preventivo, pertanto, fermo restando che la cifra di affidamento nei confronti della Manital S.c.p.a. sarà pari al preventivo di spesa, il montante da impegnare è pari a [(n.100 x €/cad. 80,00/mese = € 8.000,00/mese)] x 3 mesi = € 24.000,00 oltre IVA al 22% per un totale omnicomprensivo di € 29.280,00.

Il suddetto impegno dovrà gravare sulla voce di bilancio U.1.03.02.09 per la quale si è avuto modo di accertare la relativa disponibilità in competenza e cassa ma soltanto fino al IV livello, giacché, mancherebbe la disponibilità al competente V livello 008 (Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili) mentre invece tale disponibilità è presente al V livello 005 (MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARAZIONE DI ATTREZZATURE); per tal motivo lo scrivente Ufficio ha avanzato all’Ufficio POAI apposita nota prot. 1618 del 28/12/2020 con richiesta, per i

(6)

Pagina 4 di 4 motivi suesposti, di riallineamento a saldo zero della voce di bilancio U.1.03.02.09, con contestuale spostamento di risorse finanziarie tra i quinti livelli 005 e 008.

Posto tutto quanto sopra,

SI PROPONE

• di procedere all’affidamento per l’intervento di servizio di pulizia e sanificazione periodica degli apparecchi terminali degli impianti di climatizzazione (fancoil e/o split) dei CML delle Sedi Inail della Sicilia in osservanza delle indicazioni del rapporto dell’Istituto Superiore della Sanità Covid-19 n. 5/2020, per il periodo 1 Gennaio 2021 fino al 31 Marzo 2021 alla Società Manital S.c.p.a., avente C.F. e Partita Iva 06466050017, per un importo di € 20.640,00 oltre IVA al 22% per € 4.540,80 per un totale di € 25.180,80 e di procedere alla relativa pre/imp in procedura sulla voce contabile U.1.03.02.09, livello V 008, livello VI 01;

• l’adozione della relativa determinazione da parte del Direttore regionale, al fine di assumere l’impegno di spesa per l’importo € 24.000,00 oltre IVA al 22% per € 5.280,00 per un totale di € 29.280,00, con imputazione sulla voce contabile U.1.03.02.09, livello V 008, livello VI 01, Missioni e Programmi come da procedura CICLO PASSIVO, del bilancio di previsione anno 2020, ove trova disponibilità in competenza e cassa nell’ambito del IV livello, e - - successivamente al riscontro della richiesta di riallineamento a saldo come sopra specificato - - anche nell’ambito del competente V livello 008.

Visto, si condivide

L’ISTRUTTORE IL RESPONSABILE PROCESSO Sergio Lo Presti LAVORI E MANUTENZIONI

Filippo Barocchieri

Visto, si concorda, si dispone la pre/imp di spesa.

Data, 28 Dicembre 2020

Il Dirigente dell’ufficio AA.SS.

Dott. Salvatore Cimino

Riferimenti

Documenti correlati

La presente operazione di variazione e modifica del vigente Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.), mediante Variante parziale ai sensi dell’art.17, comma V della

I corsi di formazione per acquisire l’idoneità di cui alla L 154/16, art. L’elenco dei soggetti accreditati per la Regione Umbria è consultabile all’indirizzo:

225 div.5/3 del 2014 del CPAI per un importo, a corpo, pari a € 3800,00 ( Euro tremilaottocento e zero centesimi) più iva di legge, per il ritiro dal magazzeno di tutti i

Tutto quanto sopra esposto, si chiede l’autorizzazione a ratificare l’intervento alla ditta OLMI AUTOMAZIONI SRL ed a registrare l’impegno di spesa per l’importo di € 200,00

Tutto quanto sopra esposto, si chiede l’autorizzazione ad affidare l’intervento alla ditta GI.TE alluminio di Giorgi Antonio SAS ed a registrare l’impegno di spesa per l’importo

Tutto quanto sopra esposto, si chiede l’autorizzazione ad affidare l’intervento alla ditta SPAZIO TENDA SNC ed a registrare l’impegno di spesa per l’importo di € 3.920,00 oltre

Vista la relazione dell'Ufficio Attività Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni del 25-07-2017 che forma parte integrante e sostanziale della presente e con la quale

Processo Lavori e Manutenzioni del 05.06.2017 che forma parte integrante e sostanziale della presente e con la quale vengono espressi in dettaglio i motivi che rendono