• Non ci sono risultati.

U Missione 4.1 Il Direttore Centrale VISTE le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "U Missione 4.1 Il Direttore Centrale VISTE le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto: pagamento in favore del CICPND Servizi S.r.l., delle quote per il rinnovo delle certificazioni CICPND di livello 2 nel metodo del controllo metallografico relative agli ingg. Andrea Tonti e Corrado Delle Site, dei dott.ri Alessandra Antonini e Antonello Alvino, del p.i. Antonio Fiodo, scadute nel mese di marzo 2020 - € 2.281,40 CIG. ZB52F842BB Cap. U.1.03.02.16.999.01 Missione 4.1

Il Direttore Centrale

VISTE le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione”, approvate dal Presidente con determinazione n. 10 del 16 gennaio 2013 e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la determinazione 5 dicembre 2019 n. 14, con la quale il Presidente, munito dei poteri del Consiglio di amministrazione, ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio 2020, approvato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con deliberazione 8 gennaio 2020 n. 1;

VISTA la determinazione 14 aprile 2020, n. 131, con la quale il Presidente munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha adottato il Piano della performance 2020/2022;

VISTA la determinazione del Direttore Generale 14 aprile 2020 n. 14, concernente l’assegnazione degli obiettivi e delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020 ai Responsabili delle Strutture centrali e regionali, ai Direttori delle Direzioni provinciali di Trento e Bolzano, nonché, per le sole spese di funzionamento, ai Coordinatori della Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione e della Consulenza statistico- attuariale, al Sovrintendente sanitario centrale ed all’ Avvocato generale;

VISTA la Convenzione tra l’INAIL ed il Centro Italiano di Certificazione per le Prove Non Distruttive e per i Processi Industriali Servizi S.r.l. (CICPND Servizi), avente per oggetto le attività finalizzate al riconoscimento dell’Istituto quale Centro d’esame per la qualificazione del personale PND di livello 1 e 2, conformemente alla Norma Uni EN ISO 9712:2012;

VISTO in particolare l’art.2 della suddetta convenzione, in base alla quale l’INAIL si impegna a corrispondere alla controparte i corrispettivi indicati nel relativo Tariffario allegato alla stessa;

RILEVATO che il Laboratorio tecnologie diagnostiche per la sicurezza del Dipartimento Innovazioni Tecnologiche è centro d’esame CICPND per la qualificazione e certificazione del personale addetto alle prove non distruttive in conformità allo standard internazionale UNI EN ISO 9712:2012 e rilascia certificazioni di abilitazione per i metodi emissione acustica (AT), esame visivo (VT), ultrasuoni (UT) e liquidi penetranti (PT);

VISTA la nota del Direttore del DIT n. 8234 in data 1° dicembre 2020, che si allega e che forma parte integrante della presente, con la quale viene chiesto di procedere al pagamento in favore del CICPND Servizi s.r.l. delle quote relative al rinnovo della validità delle certificazioni CICPND di livello 2 nel metodo del controllo metallografico, degli ingg. Andrea Tonti e Corrado Delle Site, dei dott. Alessandra Antonini e Antonello Alvino E del p.i. Antonio Fiodo, nell’ambito delle attività dell’Istituto quale Centro d’Esame del CICPND, per un importo di € 1.870,00 + IVA 22% - CIG ZB52F842BB;

TENUTO CONTO che la spesa in questione, pari a complessivi € 2.281,40 (duemiladuecentoottantuno/40), graverà sulla voce contabile U.1.03.02.16 “Servizi amministrativi” - Livello V 999 “Altri spese per servizi amministrativi.” - Livello VI 01 - Missione 4 “Ricerca e Innovazione”, Programma 1 “Attività di ricerca istituzionale” – del bilancio di previsione per l’esercizio 2020, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa;

VERIFICATO che la spesa medesima trova adeguata compatibilità con le risorse finanziarie, di competenza e

Pagina 1di 2

7327 269 DIG 03.12.2020

(2)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

di cassa, attribuite alla Direzione per l’esercizio 2020 ed è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.16.999.01, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione

DETERMINA

E’ autorizzata la registrazione dell’impegno di spesa in favore della CICPND Servizi S.r.l. per un importo complessivo di € 2.281,40 (duemiladuecentoottantuno/40) che trova capienza sulla voce contabile U.1.03.02.16 “Servizi amministrativi” - Livello V 999 “Altri spese per servizi amministrativi.” - Livello VI 01 - Missione 4 “Ricerca e Innovazione”, Programma 1 “Attività di ricerca istituzionale” – del bilancio di previsione per l’esercizio 2020, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa, per il pagamento delle quote relative al rinnovo della validità delle certificazioni CICPND di livello 2 nel metodo del controllo metallografico, degli ingg. Andrea Tonti e Corrado Delle Site, dei dott. Alessandra Antonini e Antonello Alvino e del p.i. Antonio Fiodo, nell’ambito delle attività dell’Istituto quale Centro d’Esame del CICPND – CIG ZB52F842BB.

Responsabile Direzione Centrale EDOARDO GAMBACCIANI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati

E’ autorizzata la registrazione dell’impegno di spesa in favore della Notarbartolo & Gervasi S.p.A., per complessivi € 546,24 (cinquecentoquarantasei/24) che graverà sulla

La registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo €22.966,20 oneri fiscali, previdenziali e imposte incluse, sul capitolo U.1.03.02.11, livello V 999 livello VI

la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo di Euro 2.400,00 sulla voce contabile U.1.03.02.18 (Sorveglianza medica e dosimetrica del personale), V livello

verificato che la spesa medesima rientra, nei limiti degli importi previsionali dei due dodicesimi assegnati alla scrivente Direzione per il 2020, sulla voce contabile

TENUTO CONTO che il medesimo importo è imputabile alla voce contabile U202010901901, e rientra - per ogni mese – nella misura di un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti

L’importo complessivo per tale affidamento è pari ad euro 125,75 esente (compresi euro 2 di rimborso del bollo virtuale) da imputare sulla voce U.1.03.02.18.001 del bilancio di

• la registrazione dell’impegno di spesa, a favore della società Manzi Gianfranco SRL, per l’importo complessivo di € 1.757,41 iva inclusa da imputare sulla voce

Verificato che la spesa medesima rientra, nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla scrivente Direzione per il 2019, sulla voce contabile U