• Non ci sono risultati.

Singolo operatore economico (D.Lgs

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Singolo operatore economico (D.Lgs"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Buste presentate:

5 Elenco buste

# Denominazione

concorrente Forme di partecipazione Lotti a cui ha

partecipato Data presentazione offerta

1 TESI S.R.L. TECNOLOGIA &

SICUREZZA Singolo operatore economico (D.Lgs. 50/2016,

art. 45, comma 2, lett. a) Lotto 1, Lotto 3,

Lotto 4 30/06/2020 09:44:30 2 NATUS MEDICAL S.R.L. Singolo operatore economico (D.Lgs. 50/2016,

art. 45, comma 2, lett. a) Lotto 4 29/06/2020 18:37:05

3 INVENTIS SRL Singolo operatore economico (D.Lgs. 50/2016,

art. 45, comma 2, lett. a) Lotto 4 24/06/2020 14:54:56

4 PIRAMED SRL Singolo operatore economico (D.Lgs. 50/2016, art. 45, comma 2, lett. a)

Lotto 1, Lotto 2,

Lotto 3 30/06/2020 11:03:01 5 SIRI SERVICE SRL Singolo operatore economico (D.Lgs. 50/2016,

art. 45, comma 2, lett. a) Lotto 2 30/06/2020 11:40:51

Riferimenti

Documenti correlati

La gara è suddivisa in tanti lotti quanti sono i prodotti. All'esito della procedura verrà stipulato un accordo quadro con ogni operatore economico aggiudicatario di almeno un lotto

L’operatore economico allega la visura CCIAA oppure iscrizione in un registro commerciale tenuto nello Stato membro in cui l’operatore economico ha sede. L’operatore dichiara di

 Allegare copia della certificazione posseduta da ciascun operatore economico componente il raggruppamento / consorzio, corredata dalla rispettiva dichiarazione di

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PROCEDURA DI GARA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN SINGOLO OPERATORE ECONOMICO - AI SENSI DELL’ART.

P000010298 DGP, inviata al Ministero dello sviluppo economico, Direzione Generale per la Sicurezza dell’Approvvigionamento e le Infrastrutture Energetiche con la quale il GME

Pena l’esclusione dalla procedura, ogni singolo operatore economico concorrente (anche in caso di R.T.I., consorzio o coassicurazione) dovrà essere in possesso dei seguenti

“ I principi di revisione che alla data di entrata in vigore del presente decreto risultano emanati ai sensi del 162 TUIF D. Lgs 58/98, continuano ad essere applicati fino

degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi, ed in particolare quelle di cui al suo art. a), e 8, primo e secondo comma, che si riferiscono alla nozione di