• Non ci sono risultati.

Data 05/12/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Data 05/12/2016 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Isa Rosaria Giuseppina ARIANO

Data di nascita

*

9 marzo 1957 Qualifica C5

Amministrazione INAIL

Incarico attuale Vicario Sede di Foggia – Responsabile Processo Rivalse e Contenzioso

Numero telefonico dell’Ufficio

0881 812309

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza (1982 Vecchio ordinamento)

Altri titoli di studio e professionali

Abilitazione all’esercizio della Professione Forense

Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

• 16/01/1985 Assunzione ex SCAU Collaboratore del ruolo amministrativo (VII qualifica funzionale), vincitrice di concorso pubblico.

• 01/07/1985 Funzionario di amministrazione (VIII qualifica funzionale).

• 26/01/1994 Funzionario Capo (IX qualifica funzionale), concorso interno per esami.

Nel corso degli anni presso lo SCAU Responsabile delle diverse Aree e sostituzione del Direttore, anche nell’ambito della Commissione Provinciale M.O.A. Collaborazione alla individuazione degli obiettivi e alla predisposizione dei programmi di lavoro. Elaborazione di atti sull’andamento dell’attività istituzionale, verifica e monitoraggio obiettivi programmati, stesura relazioni illustrative. Trattazione problematiche attinenti la contribuzione agricola unificata e i lavoratori agricoli. Cura degli atti relativi alla rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli O.T.D. e O.T.I.

• 16/10/1995 passaggio all’INAIL, Sede di Foggia, a seguito soppressione dello SCAU.

Assegnazione al Processo Lavoratori: trattazione pratiche di infortuni, malattie professionali e rendite; collegiali INPS-INAIL per i casi di dubbia competenza.

Nel 1998 assegnazione al Processo Attività Strumentali : gestione del personale; gestione dei beni immobili e mobili della Sede.

• 16/02/1999 attribuzione p.o. C4 (C5 economico)

• 01/12/1999 C5 giuridico

• 01/01/1999 Responsabile Processo Attività Strumentali

• 13/09/1999 ad interim anche Responsabile Area Direzione – Segreteria Tecnica

(2)

• 18/09/2006 Attribuzione Funzioni Vicarie della Direzione della Sede di Foggia

• 01/08/2016 oltre all’incarico di Vicario anche attribuzione contestuale Responsabilità Processo Rivalse e Contenzioso

Cura degli aspetti organizzativi e operativi della Sede. Analisi dell’andamento produttivo.

Capacità linguistiche • Lingua - Inglese

Livello parlato : scolastico

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua) Livello scritto: scolastico

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua)

Capacità nell’uso delle tecnologie

Livello di conoscenza degli strumenti di office automation (basso, medio, elevato)

• Word: medio

• Excel: medio

• Power point: medio

Altro (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare

• Partecipazione a vari convegni e seminari su materie istituzionali.

• Collaborazione alla realizzazione e partecipazione a diverse iniziative sul tema della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, anche con soggetti esterni all’Istituto, finalizzate alla diffusione della cultura della prevenzione.

Firma *

Data 05/12/2016

Riferimenti

Documenti correlati

Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro MIUR e INAIL Formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in inglese Progetto “Sportello Energia” proposto da Leroy

Formazione alla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro il COmitato REgionale di COordinamento delle attività di. prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul

123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” (G.. L’attività di volontariato prestata da tali soggetti in modo personale, spontaneo e

Partecipazione a convegni per la divulgazione della cultura della salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro::. - partecipazione al forum della

Con il presente Accordo attuativo, si intende sviluppare la più ampia collaborazione per la realizzazione di un programma di iniziative, relative ai temi della salute e sicurezza

b) Realizzazione di progetti di promozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro e di diffusione della cultura della prevenzione, anche negli ambienti

- la tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro si incentra sul principio cardine della prevenzione, come

normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, in cui l'interessato ha autocertificato, l’inesistenza a suo carico di provvedimenti,