• Non ci sono risultati.

Allegato 2) COMPENSI PER COLLABORATORI ALLE RIVISTE EDITE DALL’ISTITUTO (*)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato 2) COMPENSI PER COLLABORATORI ALLE RIVISTE EDITE DALL’ISTITUTO (*)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 2) COMPENSI PER COLLABORATORI ALLE RIVISTE EDITE DALL’ISTITUTO (*)

RIVISTA DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI

CRITERI ATTUALI NUOVI CRITERI

 Lavori a carattere medico: nessun compenso.

 Collaboratori interni: da €. 129,11 a €. 309,87.

 Collaboratori facenti parte del Comitato di Redazione per lavori su commissione: fino ad un massimo di €. 516,46.

 Collaborazioni di Accademici, membri del Comitato Scientifico o professionalità di particolare rilievo: valutazione volta per volta fino ad un massimo di €. 1.032,91.

 Lavori a carattere medico: nessun compenso.

 Collaboratori interni: nessun compenso.

 Collaboratori esterni (non rientranti nelle due categorie successive): da €. 100,00 a €. 250,00.

 Collaboratori esterni facenti parte del Comitato di Redazione per lavori su commissione: fino ad un massimo di €. 400,00.

 Collaborazioni di Accademici, membri del Comitato Scientifico o professionalità di particolare rilievo:

valutazione volta per volta fino ad un massimo di €.

700,00.

(2)

(*) Tutti i compensi sono al lordo delle ritenute fiscali.

COMPENSI PER COLLABORATORI ALLE RIVISTE EDITE DALL’ ISTITUTO (*)

RIVISTA “ il ”

RIVISTA “

Dati

INAIL “

CRITERI ATTUALI NUOVI CRITERI

 Professionalità interne: €. 77,47.

 Professionalità esterne: da €. 103,29 a €. 258,23.

 Collaborazioni commissionate ad eminenti personalità del mondo scientifico, sociale, politico, economico e culturale ed a giornalisti professionisti fino ad un massimo di €.

516,46.

 Professionalità interne: nessun compenso.

 Professionalità esterne: da €. 100,00 a €. 200,00.

 Collaborazioni commissionate ad eminenti personalità del mondo scientifico, sociale, politico, economico e culturale ed a giornalisti professionisti esterni fino ad un massimo di €. 400 ,00.

(*) Tutti i compensi sono al lordo delle ritenute fiscali.

Riferimenti

Documenti correlati

È addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario

Da un lato i “Decreti Madia” sulla riforma del pubblico impiego, prendendo le mosse dal Jobs Act, hanno riformulato le norme che disciplinano il conferimento di lavoro autonomo

Situazioni comunicative - di tipo personale - di tipo pubblico - di tipo professionale Funzioni comunicative - Descrivere oggetti, luoghi, - Chiedere e

Tecniche per la redazione di testi coesi di varia natura, relativi all’indirizzo di studi.. Contenuti di testi poetici

 ORIENTAMENTO alla scelta post-diploma: partecipazione a progetti provinciali e nazionali, stretta collaborazione con l’Università, in particolare con le facoltà

La Tramite, P.zza Medaglie D'Oro 3 Mille Notte Indice, C.so Genova 13 Nuova Milano Libri, Via Verdi 2 Puccini, Via Boscovich 61 C.so

Anche per questo motivo molte so- no state le dichiarazioni da parte di leader politici di stati europei; alcune di queste, come quella della cancelliera tedesca Angela

Di avere sede legale od operativa in comuni diversi da quelli individuati dall’art.1, comma 1, della