• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI - tel.: 045.8086 523

Ref. del Procedimento prof.ssa Roberta Spallone - e-mail: [email protected]

e-mail: [email protected] C.F. 80011240233 - Pec: [email protected] - Tel. 0458086511

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

UFFICIO VII - AMBITO TERRITORIALE DI VERONA

Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona

Verona, data protocollo Ai Dirigenti Scolastici ed ai Coordinatori Didattici

degli Istituti Scolastici Statali e Paritari di I e II grado di

VERONA

Ai Referenti Legalità

Loro sedi

Oggetto: Progetti a sostegno dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione”:

“Giornate formative propedeutiche alla manifestazione dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”

Gentili Dirigenti Scolastici e Coordinatori didattici,

in considerazione del riscontro molto positivo che ha ricevuto lo scorso anno il progetto di cui in oggetto ed allo scopo di favorire la sensibilizzazione e l’approfondimento dei principi costituzionali, della storia della nostra Bandiera e del nostro Inno, anche quest’anno l’Amministrazione Comunale della città di Verona in collaborazione con il Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto e l’Ufficio scrivente, ripropone incontri formativi rivolti agli studenti delle classi terminali della Scuola primaria, alle Scuole di I grado ed al biennio degli Istituti Scolastici di II grado della città.

Gi incontri con cadenza mensile secondo la programmazione allegata, partiranno da ottobre per gli studenti delle Scuole Primarie e Superiori di I grado e da novembre per il biennio delle Superiori di II grado (All.1).

Il Format utilizzato prevede un breve momento formativo tenuto nella sala consiliare “Sala Gozzi”

di Palazzo Barbieri con il Sindaco e con un rappresentante dell’Esercito Italiano, sulla nostra Bandiera, sull’Inno d’Italia e sul valore dell’alzabandiera.

A seguire ci sarà la cerimonia conclusiva dell’Alzabandiera che si terrà in P.zza Bra nel corso della quale alcuni studenti saranno impegnati come “pennonisti”.

Per l’adesione alle giornate, è necessario inviare la comunicazione al seguente indirizzo mail [email protected] avendo cura di indicare il nominativo della scuola, la tipologia di classi ed il numero degli studenti che non potrà essere superiore a 80.

m_pi.AOOUSPVR.REGISTRO UFFICIALE.U.0010987.27-09-2019

(2)

UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI - tel.: 045.8086 523

Ref. del Procedimento prof.ssa Roberta Spallone - e-mail: [email protected]

e-mail: [email protected] C.F. 80011240233 - Pec: [email protected] - Tel. 0458086511

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

UFFICIO VII - AMBITO TERRITORIALE DI VERONA

Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona

Trattandosi di minori, come si sa, si rende necessario che gli studenti siano forniti della liberatoria a firma dei propri genitori o dei rappresentanti legali per riprese video o foto che potranno essere realizzate nel corso dell’incontro.

L’ iniziativa rappresenta un’occasione importante nel percorso di acquisizione delle competenze sociali e civiche che, trovando fondamento nella nostra Costituzione, garantiscono a tutte e a tutti una partecipazione attiva e responsabile alla vita politica, economica e sociale del Paese.

Si auspica pertanto una convinta e numerosa partecipazione.

Si ringrazia per la collaborazione nella divulgazione e si porgono i migliori saluti

.

Dirigente Dott. Albino Barresi

Documento firmato digitalmente ai sensi del cd Codice dell’Amministrazione digitale e normativa connessa

Riferimenti

Documenti correlati

Provincia per la quale il docente usufruisce della precedenza prevista dall'art. 13, comma 1, punto VII, contratto mobilità). Il docente usufruisce della precedenza prevista per

 di impegnarsi a comunicare entro e non oltre sette giorni, qualsiasi variazione inerente alla presente dichiarazione, in particolare: in caso di accensioni di ulteriori e diversi

I candidati, poiché possono presentare domanda ad un solo Ufficio, devono dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non aver presentato analoga domanda ad altro

il presente avviso di selezione pubblica per il conferimento dell'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) del CPIA 4 Milano anno 2022, mediante la

 CONSIDERATO che occorre procedere alla copertura dei posti ancora vacanti secondo la tempistica prevista dalle Linee Guida ministeriali e mediante un Avviso

a mezzo di apposita nota e pubblicazione sui siti web degli Uffici territoriali, in modo che l'informazione sia diffusa capillarmente fra il personale

Gli accompagnatori (uno per bambino), all'interno delle pertinenze scolastiche, dovranno indossare la mascherina, mantenere il distanziamento, evitando qualsiasi

L’Ufficio Scolastico Regionale intende proporre, in continuità con quanto realizzato lo scorso anno scolastico e al fine di un aggiornamento dei dati già in