• Non ci sono risultati.

Discrimen » Populismo e giustizia penale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Populismo e giustizia penale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SCUOLA PER LA FORMAZIONE

DEGLI AVVOCATI PENALISTI Camera Penale di Firenze

Populismo e giustizia penale

Introduce e coordina:

- Prof. Fausto Giunta

Università di Firenze Interverranno:

- Prof. Giovanni Fiandaca

Università di Palermo

- Dott. Francesco Iacoviello

Procura Generale presso la Corte di Cassazione

- Prof. Domenico Pulitanò

Università Milano Bicocca

Conclusioni:

Avv. Beniamino Migliucci

Presidente U.C.P.I.

Venerdì 31 ottobre 2014, ore 15.30

Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano, Via Cavour, 1 - Firenze

Per informazioni e modalità di iscrizione (numero massimo partecipanti 90):

[email protected]

Crediti formativi: ai  sensi  del  Regolamento  sulla  Formazione  Professionale  Continua  del  Consiglio  dell’Ordine  degli  Avvocati  di   Firenze del 2.2.2011 la  partecipazione  all’evento  consente  l'attribuzione  di  n.  1  credito  formativo  di  competenza  per  ogni  ora  di

effettiva presenza.

Riferimenti

Documenti correlati

L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano con n.. in materia

L'evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento con 4 crediti formativi. Si ringrazia per il patrocinio all'iniziativa la Provincia di Benevento

Al termine della procedura, riceverà una mail dall’indirizzo [email protected] (Fondazione Formazione Forense Ordine Avvocati Firenze) con un ulteriore

Il dibattito giuridico in ordine alla sottile linea che demarca i con- fini concettuali delle due figure di agente provocatore e di agente infiltrato può dirsi aver trovato

Termine cancellazioni: Si invita a dare notizia di eventuali disdette della partecipazione (attraverso l’area Sfera) entro le ore 19:00 del giorno precedente

20, comma 5 dello stesso regolamento, per la partecipazione agli eventi della durata di una o mezza giornata i crediti formativi verranno riconosciuti solo qualora

del sequestro di Abu Omar, nessuna limitazione poteva derivare in ordine a tali “fatti” in dipendenza di una riconducibilità o meno degli stessi a formali “deliberazioni”

127, comma 2, per tutti i casi di procedimenti in camera di consiglio e trova la sua spiegazione col fatto che il legislatore ha cercato di contemperare la semplificazione derivante