• Non ci sono risultati.

Il bilancio per l’Avvocato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il bilancio per l’Avvocato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita previa iscrizione da effettuare tramite il seguente link : https://goo.gl/forms/VM5QsmfGBy5Hk0ll2 CREDITI

Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 10 crediti formativi secondo le prescrizioni del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense validi per la formazione continua

INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni inviare una mail a [email protected] Commissione procedure concorsuali,

Crisi d’impresa e da sovraindebitamento

Il bilancio per l’Avvocato

R OMA , 27 E 28 FEBBRAIO 2019

Consiglio Nazionale Forense (Via del Governo Vecchio n. 3)

PROGRAMMA

27 febbraio 2019 ore 14.00 – 19-00

Il bilancio nel processo penale

Avv. Luca GENTILI

- Il bilancio dal punto di vista dell’avvocato penalista

Cons. Paolo MICHELI

- Le patologie del bilancio di rilievo penale: il reato di false comunicazioni sociali e bancarotta documentale

Avv. Pierluigi MANCUSO

- Strategie processuali e tecniche di difesa

28 febbraio 2019 ore 14.00 – 19-00

Il bilancio nel processo civile

Prof. Avv. Gianvito GIANNELLI Prof. Avv. Ermanno BOCCHINI -

Analisi del Bilancio

-

Impostazione di una linea difensiva

-

Fonti e gerarchie

-

Ricostruzione del patrimonio e delle irregolarità anche sotto il profilo aziendalistico

-

Riserve occulte e contabilizzazione dei crediti

-

Individuazione del presunto danno da irregolarità contabili

-

Individuazione del danno in ipotesi di atti di disposizione

-

Indicatori di bilancio ed emersione della crisi:

ipotesi di responsabilità

-

Individuazione del danno per mancata tempestiva emersione della crisi

Dott. Nicola BENINI -

Individuazione della crisi

-

Principali criticità e/o fonti di contenzioso nei contratti/servizi bancari

-

Le forme di consulenze tecniche in ambito finanziario

-

Best practice e quantificazione del danno in via preventiva

-

Il tentativo di conciliazione

-

La gestione del contenzioso e le consulenze tecniche

-

La prassi di riferimento UNI PdR n.29:2017 del 09.03.17 in tema di consulenze tecniche in ambito bancario-finanziario

DIRETTORI RESPONSABILI E COORDINAMENTO

: Cons. Avv. Anna Losurdo, Cons. Avv. Carlo Orlando

Riferimenti

Documenti correlati

CREDITI FORMATIVI L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua presso l’Ordine degli Avvocati di Genova (2 crediti) e l’Ordine dei

d) comunica al Consiglio Nazionale Forense, entro e non oltre il 10 dicembre 2018, il nominativo del difensore di ufficio aggiudicatario del Premio del Consiglio Nazionale

4 crediti validi per la Formazione Professionale Continua degli Iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili iscrizioni

Il Consiglio Nazionale Forense partecipa alle attività di formazione del Programma del Consiglio d’Europa per la formazione dei professionisti sui diritti umani

VISTO il Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario, approvato dalla Commissione nazionale per la formazione continua il 25 ottobre 2018 ed

5/03/2010 – Arezzo -Corso di formazione organizzato da Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Arezzo: (n. 4 ore-4 crediti formativi) su :”

Sulla base del regolamento applicativo approvato dalla CNFC, Accademia Nazionale di Medicina (provider n. 31), assegna alla presente attività ECM (31- 327283): 18 crediti

Sulla base del regolamento applicativo approvato dalla CNFC, Accademia Nazionale di Medicina (provider n. 31), assegna alla presente attività ECM (31-266571): 3,9 crediti