• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

PROPOSTA N. 6544 DEL 17/04/2019 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO

Area:

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(CIARLANTINI MARCO) (LONGO ELISABETTA) (E. LONGO)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

(Zingaretti Nicola) ___________________________

IL PRESIDENTE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 19/04/2019 prot. 258 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

Atto di indirizzo al Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020 - Scuola Regionale d'Arte Cinematografica "Gian Maria Volonté".

Modifiche ed integrazioni alla D.G.R. n. 755 del 04/12/2018.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

(2)

OGGETTO: Atto di indirizzo al Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020 - Scuola Regionale d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”. Modifiche ed integrazioni alla D.G.R. n. 755 del 04/12/2018.

LA GIUNTA REGIONALE

Su proposta del Presidente della Giunta regionale;

VISTI:

lo Statuto della Regione Lazio;

la Legge Regionale del 18/02/2002, n. 6 e s.m.i., “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1 e s.m.i., “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale”;

la Legge n. 241/1990 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e s.m.i.;

il D.lgs. n. 196/2003 (Codice privacy) come modificato dal D.lgs. n. 101/2018;

la Legge Regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione”;

il Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;

la Legge Regionale 13 aprile 2012, n. 2 e s.m.i. "Interventi regionali per lo sviluppo del cinema e dell'audiovisivo";

la Legge Regionale 28 dicembre 2018, n. 13, recante: “Legge di stabilità regionale 2019”;

la Legge Regionale 28 dicembre 2018, n. 14, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”;

la Deliberazione della Giunta Regionale 28 dicembre 2018, n. 861, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

la Deliberazione della Giunta Regionale 28 dicembre 2018, n. 862, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

la Deliberazione della Giunta Regionale 22 gennaio 2019, n. 16, concernente Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e ulteriori disposizioni per la gestione del bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021, ai sensi dell'articolo 28 comma 6, del regolamento regionale 9 novembre 2017. Aggiornamento del bilancio reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017;

la Circolare del Segretario Generale della Giunta regionale prot. n. 131023 del 18/02/2019 (e le altre eventuali e successive integrazioni), con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2019-2021;

la Deliberazione di Giunta Regionale n. 863 del 09 dicembre 2017 recante “Atto di indirizzo al Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020 - Scuola Regionale d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”;

(3)

la Deliberazione di Giunta Regionale n. 755 del 04 dicembre 2018 recante “Atto di indirizzo al Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020 - Scuola Regionale d'Arte Cinematografica "Gian Maria Volonté". Integrazioni alla DGR n.863 del 9/12/2017.”;

PRESO ATTO di quanto precedentemente deliberato dalla Giunta Regionale con D.G.R. n. 755 del 04/12/2018 recante “Atto di indirizzo al Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020 - Scuola Regionale d'Arte Cinematografica "Gian Maria Volonté". Integrazioni alla DGR n. 863 del 09/12/2017” che, in particolare, ha stabilito che la Direzione Regionale competente in materia di Formazione Professionale, quale Autorità di Gestione del Programma Operativo Lazio FSE 2014- 2020:

adotti tutte le iniziative, anche organizzative e funzionali interne, necessarie ad avviare operativamente il passaggio alla nuova conduzione della Scuola d’Arte Cinematografica

“Gian Maria Volonté” tramite la Società Lazio Crea Spa per il nuovo periodo di programmazione didattica;

dia mandato alla Società Lazio Crea Spa ad elaborare un progetto complessivo, organizzativo, didattico e finanziario, per il nuovo periodo di programmazione didattica, che tenga conto anche degli esiti dell’attività di progettazione, coordinamento, promozione svolta, a partire dal mese di marzo 2018, con il contributo della figura professionale di alto profilo con esperienza in ambito formativo e progettuale, già selezionata dalla Società;

attivi le necessarie procedure per l’utilizzo nell’ambito dell’operatività della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” per il nuovo periodo di programmazione didattica della sede di via Greve 61 (Città metropolitana di Roma Capitale) laddove necessario alle attività didattiche;

proceda con successivi atti amministrativi per quanto attiene l’approvazione della progettazione prodotta dalla Società Lazio Crea Spa, per l’avvio dell’operatività della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” garantendo i necessari provvedimenti dovuti all’esigenza di subentrare nella gestione della Scuola a Città metropolitana di Roma Capitale;

dia continuità al funzionamento del Coordinamento didattico e artistico della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, in continuità con il precedente periodo di attività della stessa;

attivi il nuovo Comitato Scientifico della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, come già previsto nel precedente periodo di attività della stessa;

proceda con i conseguenti impegni di spesa a valere del POR FSE e successiva stipula di una Convenzione con la Società Lazio Crea Spa, che regoli le modalità di affidamento e quindi di gestione della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” per il nuovo periodo di programmazione didattica, tenendo conto delle regole vigenti per il POR FSE 2014-2020;

adotti tutte le iniziative, anche organizzative e funzionali interne, necessarie ad avviare operativamente il passaggio alla nuova conduzione diretta regionale della Scuola del Sociale “Agorà” e della Scuola delle Energie per il nuovo periodo di programmazione didattica, rimandando a successivi provvedimenti ed atti amministrativi;

TENUTO CONTO che la stessa D.G.R. n. 755 del 04/12/2018 stabilisce di destinare al finanziamento della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, un importo totale pari ad € 3.683.000,00 a valere del Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020 - Asse 3 “Istruzione e Formazione” come di seguito indicato:

sul capitolo di spesa A41197:

- la somma di € 49.770,00 per l’anno 2018;

(4)

- la somma di € 895.865,00 per l’anno 2020;

sul capitolo di spesa A41198:

- la somma di € 34.839,00 per l’anno 2018;

- la somma di € 627.105,50 per l’anno 2019;

- la somma di € 627.105,50 per l’anno 2020;

sul capitolo di spesa A41199 che offre la necessaria disponibilità:

- la somma di € 14.931,00 per l’anno 2018;

- la somma di € 268.759,50 per l’anno 2019;

- la somma di € 268.759,50 per l’anno 2020;

DATO ATTO che:

- la Direzione Regionale competente in materia di Formazione Professionale, quale Autorità di Gestione del Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020, con nota prot. n. 780648 del 06/12/2018 ha richiesto a Lazio Crea Spa di presentare il progetto relativo al periodo formativo 2019-2022;

- Lazio Crea Spa con nota prot. n. 17612 del 11/12/2018, assunta al protocollo regionale con il n. 794046 del 12/12/2018, ha trasmesso alla Direzione Regionale competente in materia di Formazione Professionale, quale Autorità di Gestione del Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020, il progetto “Scuola Regionale d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè – triennio formativo 2019-2022”, corredato delle relative schede finanziarie;

- la Direzione Regionale competente in materia di Formazione Professionale, quale Autorità di Gestione del Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020, con Determinazione Dirigenziale n. G16913 del 19/12/2018 ha provveduto all’approvazione del progetto “Scuola Regionale d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè – triennio formativo 2019-2022” e delle relative schede finanziarie presentati da Lazio Crea Spa, all’impegno di spesa di € 3.683.000,00 in favore di Lazio Crea Spa e all’approvazione dello schema di Convenzione per la realizzazione delle attività della Scuola Regionale d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè”;

- a seguito dell’adozione della predetta Determinazione Dirigenziale n. G16913 del 19/12/2018, in data 29/03/2019 è stata stipulata apposita Convenzione tra la Regione Lazio - Direzione regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio e Autorità di Gestione del Programma Operativo Regione Lazio Fondo Sociale Europeo 2014-2020 – e Lazio Crea Spa per la realizzazione del progetto Scuola Regionale d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”;

ATTESO che nella somma complessiva di € 3.683.000,00 a valere del POR FSE 2014-2020, come previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 755 del 04/12/2018, trovavano copertura le seguenti voci di spesa:

- le spese necessarie a garantire la fase transitoria della gestione da Città metropolitana di Roma Capitale alla gestione diretta della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” per il nuovo periodo di programmazione didattica;

- le spese per il personale dedicato alla realizzazione dei percorsi formativi e a funzioni amministrative;

- le spese per la partecipazione degli allievi alle attività didattiche;

- le spese per attività integrative rispetto al precedente periodo, quali programmi didattici e attività specifiche rivolte all’area tematica del film documentario e attività di promozione e diffusione;

(5)

CONSIDERATO che con le predette Deliberazioni di Giunta Regionale n. 863 del 09/12/2017 e n.

755 del 04/12/2018 si è stabilito di trasferire parte delle attività della Scuola d’Arte Cinematografica

“Gian Maria Volonté” nei locali Ex-Gil non appena terminata l’organizzazione degli spazi dello stesso e di definire, a seguito di ulteriori ed opportuni approfondimenti relativi ad alcuni aspetti tecnici e organizzativi, le modalità di utilizzo dei locali e delle attrezzature presenti nella sede di via Greve, 61 (Città metropolitana di Roma Capitale), al fine di garantire, per le aree professionali che ne hanno necessità, l’utilizzo dei teatri di posa;

RILEVATO che attualmente non sono stati ancora ultimati i lavori di riorganizzazione degli spazi ex Gil e che pertanto si rende necessario proseguire la maggior parte delle attività della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” presso la sede di via Greve 61 di proprietà della Città metropolitana di Roma Capitale, sino alla consegna dei locali prevista per ottobre 2019;

TENUTO CONTO che la permanenza presso la sede su indicata comporta il sostenimento dei seguenti costi:

- spese di supporto gestionale ed operativo;

- spese generali di funzionamento;

PRESO ATTO della nota prot. n. 118000 del 13/02/2019 con la quale la Direzione Regionale competente in materia di Formazione Professionale ha richiesto alla Città metropolitana di Roma Capitale di quantificare le suddette spese;

RISCONTRATO che l’ammontare di tali spese per il triennio scolastico 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, come da note assunte al protocollo regionale con il n. 153839 del 26/02/2019 e il n.

204598 del 15/03/2019, è così quantificato:

- spese di supporto gestionale ed operativo € 484.013,07;

- spese generali di funzionamento € 423.396,00;

CONSIDERATO che le spese di supporto gestionale ed operativo della sede rientravano tra le spese coperte con lo stanziamento di € 3.683.000,00 previsto con Deliberazione di Giunta Regionale n. 755 del 04/12/2019 e che la relativa somma è stata impegnata in favore di Lazio Crea Spa con la Determinazione Dirigenziale n. G16913 del 19/12/2018, tenuto conto della contestuale approvazione del progetto “Scuola Regionale d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè – triennio formativo 2019-2022” e delle corrispondenti schede finanziarie presentati da Lazio Crea Spa;

RITENUTO pertanto necessario:

- modificare ed integrare la Deliberazione di Giunta Regionale n. 755 del 04/12/2018 stornando dallo stanziamento complessivo di € 3.683.000,00 la somma per le spese di supporto operativo e gestionale quantificate dalla Città metropolitana di Roma Capitale in € 484.013,07;

- stabilire che l’importo da destinare a Lazio Crea Spa per la realizzazione delle attività per la

Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè" ammonta conseguentemente ad

€ 3.198.986,93;

- stabilire che, per quanto sopra esposto, lo stanziamento originariamente previsto con D.G.R.

755 del 04 dicembre 2018 risulta così ripartito:

Ente Importo

Città metropolitana di Roma Capitale € 484.013,07

(6)

Lazio Crea Spa € 3.198.986,93

TOTALE € 3.683.000,00

- che la Direzione Regionale competente in materia di Formazione Professionale, quale Autorità di Gestione del Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020 provveda all’adozione di tutti gli atti conseguenti necessari:

- alla richiesta di rimodulazione del progetto “Scuola Regionale d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè – triennio formativo 2019-2022” e delle relative schede finanziarie presentati da Lazio Crea Spa ed approvati con Determinazione Dirigenziale n. G16913 del 19/12/2018, al fine di decurtare l’importo di € 484.013,07 per le spese di supporto operativo e gestionale da destinare alla Città metropolitana di Roma Capitale;

- all’approvazione del progetto “Scuola Regionale d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè – triennio formativo 2019-2022” e delle relative schede finanziarie rimodulati, presentati da Lazio Crea Spa ed al disimpegno della somma complessiva di € 484.013,07 dal creditore Lazio Crea Spa;

- all’impegno della somma sopra indicata in favore della Città metropolitana di Roma Capitale;

CONSIDERATO, inoltre, che le spese generali di funzionamento della sede di Via Greve 61, da destinare a Città metropolitana di Roma Capitale, quantificate nel triennio scolastico 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022 in € 423.396,00, non erano comprese nello stanziamento originario previsto di € 3.683.000,00 e che risultano essere così ripartite per anno ai sensi dell’art. 10 comma 3 lett. a) b) del D.lgs 118/2011:

ANNO Importo Periodo

2019 € 105.849,00 9 mesi

2020 € 141.132,00 12 mesi 2021 € 141.132,00 12 mesi 2022 € 35.283,00 3 mesi TOTALE € 423.396,00 3 anni

TENUTO CONTO altresì che la sede ex Gil sarà operativa a partire dal mese di ottobre 2019 per lo svolgimento di attività di carattere seminariale, di rappresentanza e per eventi formativi specifici;

CONSIDERATO che con la D.G.R. n. 755 del 04/12/2018 non erano state computate le spese generali di funzionamento della sede ex Gil correlate alle predette attività da svolgersi in loco nell’ultimo trimestre 2019, quantificate in € 62.500,00;

RITENUTO pertanto necessario destinare in favore di Lazio Crea Spa la predetta somma per garantire lo svolgimento delle attività sopra esposte;

RICHIAMATA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 188 del 09/04/2019 avente ad oggetto

“Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021 – Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l'anno 2019 riguardante i capitoli di spesa, F11908, F11911, F11915, F11919, F11920, F11921, S23433 e S23437.”;

(7)

RITENUTO pertanto necessario:

- destinare al finanziamento delle spese generali di funzionamento della sede di via Greve 61, per lo svolgimento delle attività della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, un importo totale pari ad € 423.396,00 e procedere all’impegno dello stesso per l’annualità 2019 e seguenti sul capitolo di spesa S23433 che offre la necessaria diponibilità, in favore di Città metropolitana di Roma Capitale;

- destinare al finanziamento delle spese generali di funzionamento della sede ex Gil per lo svolgimento delle attività di carattere seminariale, di rappresentanza e per eventi formativi specifici della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté” l’importo totale pari ad

€ 62.500,00 e procedere all’impegno dello stesso per il 2019 sul capitolo di spesa S23437 che offre la necessaria diponibilità in favore di Lazio Crea Spa;

DELIBERA

per le motivazioni indicate in premessa, che formano parte integrante e sostanziale del presente atto, di modificare ed integrare la Deliberazione di Giunta Regionale n. 755 del 04/12/2018 come segue:

- di stornare dallo stanziamento complessivo di € 3.683.000,00, impegnato in favore di Lazio Crea Spa con la Determinazione Dirigenziale n. G16913 del 19/12/2018, la somma per le spese di supporto operativo e gestionale quantificate dalla Città metropolitana di Roma Capitale in € 484.013,07;

- di stabilire che l’importo da destinare a Lazio Crea Spa per la realizzazione delle attività per

la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè" ammonta conseguentemente ad

€ 3.198.986,93;

- di stabilire che, per quanto sopra esposto, lo stanziamento originariamente previsto con D.G.R. 755 del 04 dicembre 2018 risulta così ripartito:

Ente Importo

Città metropolitana di Roma Capitale € 484.013,07

Lazio Crea Spa € 3.198.986,93

TOTALE € 3.683.000,00

La Direzione Regionale competente in materia di Formazione Professionale, quale Autorità di Gestione del Programma Operativo Lazio FSE 2014-2020, provvederà all’adozione di tutti gli atti conseguenti necessari:

- alla richiesta di rimodulazione del progetto “Scuola Regionale d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè – triennio formativo 2019-2022” e delle relative schede finanziarie presentati da Lazio Crea Spa ed approvati con Determinazione Dirigenziale n. G16913 del 19/12/2018, al fine di decurtare l’importo di € 484.013,07 per le spese di supporto operativo e gestionale da destinare alla Città metropolitana di Roma Capitale;

- all’approvazione del progetto “Scuola Regionale d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè – triennio formativo 2019-2022” e delle relative schede finanziarie rimodulati, presentati da Lazio Crea Spa con la citata nota prot. n. 2739 del 22/02/2019, accolta al protocollo regionale il n. 145937 del 22/02/2019, ed al disimpegno della somma complessiva di € 484.013,07 dal creditore Lazio Crea Spa;

- all’impegno della stessa somma in favore della Città metropolitana di Roma

(8)

- di destinare al finanziamento delle spese generali di funzionamento della sede di via Greve 61, per lo svolgimento delle attività della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, un importo totale pari ad € 423.396,00 e procedere all’impegno dello stesso per l’annualità 2019 e seguenti sul capitolo di spesa S23433 che offre la necessaria diponibilità, in favore di Città metropolitana di Roma Capitale;

- di destinare al finanziamento delle spese generali di funzionamento della sede ex Gil correlate allo svolgimento delle attività di carattere seminariale, di rappresentanza e per eventi formativi specifici della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”

l’importo totale pari ad € 62.500,00 e procedere all’impegno dello stesso per il 2019 sul capitolo di spesa S23437 che offre la necessaria diponibilità in favore di Lazio Crea Spa.

La Direzione Regionale competente in materia di Formazione Professionale provvederà all’adozione di tutti gli atti necessari e conseguenti all’esecuzione del presente atto.

La presente Deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e ne sarà data diffusione sul sito istituzionale della Regione, nella sezione “Formazione”, al seguente indirizzo www.regione.lazio.it/rl_formazione/.

Riferimenti

Documenti correlati

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO.. OGGETTO: Assegnazione di fondi destinati all’acquisizione di apparecchiature

TENUTO CONTO che, con nota 217121 del 23/11/2012 la Direzione Regionale Competente ha convocato la Direzione Amministrativa, i Responsabili degli Uffici Tecnici,

Ogni squadra, per ogni battuta di caccia, può ospitare cacciatori in possesso dei documenti previsti per lo svolgimento dell’attività venatoria estranei ai

Il presente documento riassume il complesso delle agevolazioni tariffarie concesse dalla Regione Lazio per l’anno 2017 in attuazione di quanto previsto dal comma

6389/STA del 20 marzo 2017, con la quale il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha comunicato alla Regione Lazio che le attività di fitorisanamento e

305-2020-35658, con una sovvenzione totale ammessa pari a € 154.090,75, già presente nell’elenco dei progetti RSI ammissibili e finanziabili con indicazione dei relativi

RITENUTO opportuno, inoltre, al fine di tutelare l’interesse e la salute dei cittadini e degli impiegati preposti al servizio sopra indicato, consentire ai pescatori di pesca

RITENUTO di ripartire le citate risorse regionali, pari a euro 9.600.000,00 sul capitolo U0000H41924, esercizio finanziario 2021, secondo i criteri previsti nel