REGIONE LAZIO
DELIBERAZIONE N. DELPROPOSTA N. 1005 DEL 27/01/2020 GIUNTA REGIONALE
STRUTTURA PROPONENTE
ASSESSORATO PROPONENTE
DI CONCERTO
Direzione: SVILUPPO ECONOMICO, ATTIVITA' PRODUTTIVE E LAZIO CREATIVO
Area: INTERNAZIONALIZZAZIONE E MARKETING TERRITORIALE
Prot. n. ___________________ del ___________________
OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:
(ELVIRI PAOLA) (ELVIRI PAOLA) (R. MONACHESI) (T. PETUCCI)
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE
SVILUPPO ECONOMICO, COMMERCIO E ARTIGIANATO, RICERCA, START-UP E
INNOVAZIONE ___________________________(Orneli Paolo)
L'ASSESSORE
___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________
IL DIRETTORE
ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE X
COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:
Data dell' esame:
con osservazioni senza osservazioni
SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 04/02/2020 prot. 46 ISTRUTTORIA:
____________________________________ ____________________________________
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE
____________________________________ ____________________________________
IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE
D.G.R. 16 aprile 2019, n. 206 "Piano per l'internazionalizzazione del Sistema Produttivo del Lazio 2019-2021" – Integrazione dotazione finanziaria.
___________________________
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio
Pagina 1 / 1 Pagina 1 / 4 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI
OGGETTO: D.G.R. 16 aprile 2019, n. 206 “Piano per l’internazionalizzazione del Sistema Produttivo del Lazio 2019-2021” – Integrazione dotazione finanziaria.
LA GIUNTA REGIONALE
Su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-up e Innovazione;
VISTO lo Statuto della Regione Lazio;
VISTA la L.R. 18 febbraio 2002, n. 6, inerente la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio della Regione Lazio, nonché disposizioni riguardanti la dirigenza ed il personale regionale e successive modificazioni;
VISTO il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1 e successive modificazioni;
VISTI:
- il decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 05 maggio 2009, n. 42”, in particolare l’art. 10 comma 3 lett. a), e successive modifiche ed integrazioni;
- la legge regionale 20/11/2001, n. 25, recante “Norme in materia di programmazione, bilancio contabilità della Regione” e successive modifiche e integrazioni;
- il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;
- la legge regionale del 27 dicembre 2019, n. 29 concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”;
- la legge regionale del 27 dicembre 2019, n. 28 concernente “ Legge di stabilità regionale 2020”;
- la Deliberazione di Giunta Regionale del 27 dicembre 2019, n. 1004 avente per oggetto:
Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del
“Documento tecnico di accompagnamento”, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese»;
- la Deliberazione di Giunta Regionale del 27 dicembre 2019, n. 1005 avente per oggetto:
Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del “Bilancio finanziario gestionale”, ripartito in capitoli di entrata e di spesa»;
VISTA la L.R. 27 maggio 2008, n. 5 “Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del Lazio” ed in particolare, l’art. 2: “la Giunta regionale con propria deliberazione, sentita la commissione consiliare competente in materia di internazionalizzazione delle PMI e previa attivazione delle forme di consultazione di cui all’art. 7, adotta il programma degli interventi di sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI definendo le aree target, i paesi prioritari, i settori focus”;
VISTA la D.G.R. 31 maggio 2016, n. 281 “Adozione del documento definitivo della Smart Specialisation Strategy (S3) Regione Lazio”;
VISTO l’art. 5, L.R. 5/2008, che individua Lazio Innova S.p.a. quale soggetto attuatore degli interventi in materia di internazionalizzazione delle PMI;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale 13 marzo 2014 n. 110 con la quale sono state approvate le “Linee guida delle politiche regionali sull’internazionalizzazione del sistema produttivo del Lazio. Programma di interventi 2014”;
Pagina 2 / 4
VISTA la deliberazione di Giunta regionale 12 luglio 2016 n. 392 -Rettifica della DGR 05 luglio 2016 n. 373 con la quale sono state approvate le “Linee guida delle politiche regionali sull’internazionalizzazione del sistema produttivo del Lazio. Programma di interventi 2016-2017”;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale 27 luglio 2018 n. 412 avente ad oggetto: “Atto di indirizzo per l’avvio delle consultazioni sul Documento preliminare del Programma degli Interventi per l’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale del Lazio 2018-2020”;
VISTA la deliberazione di Giunta regionale 16 aprile 2019, n. 206 con la quale è stato approvato il
“Piano per l’internazionalizzazione del Sistema Produttivo del Lazio 2019-2021”
VISTA la memoria di Giunta presentata dall’Assessore allo Sviluppo Economico, Gian Paolo Manzella, in data 9 luglio 2019 ed avente come oggetto “Esposizione Universale di Dubai - Expo 2020 Dubai” nella quale, tra l’altro, veniva riportato che, per quel che concerneva i fondi per la partecipazione ad Expo 2020 Dubai, da una prima ricognizione dei fabbisogni per le attività connesse, anche alla luce delle esperienze passate in occasione della partecipazione della Regione Lazio ad Expo 2015 Milano ed Expo 2017 Astana e degli orientamenti di altre regioni quali Emilia Romagna e Puglia – che attueranno interventi analoghi – accennati in sede di Conferenza delle Regioni, una prima stima era stata effettuata nell’ordine di 2 milioni di euro;
CONSIDERATO che:
- con Deliberazione di Giunta Regionale del 15 ottobre 2019, n. 733 la Regione Lazio ha approvato lo schema di Protocollo di Intesa tra il Commissario Generale di Sezione per l’Italia per Expo 2020 Dubai e la Regione Lazio per la partecipazione a Expo Dubai 2020 - United Arab Emirates (UAE), Esposizione Universale dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021, prevedendo a tal fine una dotazione finanziaria pari ad € 380.000,00;
- in data 15 gennaio 2020, con nota prot. n. 36615, il Commissariato Generale di Sezione per l’Italia a Expo 2020 Dubai ha trasmesso l’Accordo di Collaborazione sottoscritto digitalmente dal Commissario Paolo Glisenti con il quale si definiscono le modalità di partecipazione della Regione Lazio all’interno del Percorso Espositivo del Padiglione Italia ad Expo 2020 Dubai;
- l'Expo 2020 negli United Arab Emirates è l'Esposizione Universale, prevista e programmata presso la città emiratina di Dubai, nel periodo fra il 20 ottobre 2020 e il 10 aprile 2021, un appuntamento che secondo le stime genererà un flusso di 25 milioni di visitatori;
- il Theme Statement dello spazio espositivo dell'Italia a EXPO 2020 Dubai di cui sopra sarà
“Beauty connects People”. Il Padiglione comunicherà il senso di armonia ed equilibrio espresso dalla bellezza come elemento che connette la storia e la geografia ispirando innovazione, inclusione e connessione. Verrà illustrata la straordinaria ricchezza della biodiversità culturale e creativa italiana, e l’incomparabile bellezza del suo paesaggio, consolidando l'eredità di EXPO 2015 Milano;
- al fine di avviare e definire una strategia complessiva e coordinata dell’evento Expo 2020 Dubai, con decreto del 3 agosto 2018, n. T00186, la Regione Lazio ha provveduto alla nomina del Sig. Quirino Briganti quale Coordinatore regionale ai sensi del Regolamento regionale n. 17/2005, articolo 6, senza ulteriori oneri a carico del bilancio regionale.
In particolare la Regione Lazio,
- è impegnata a sviluppare un programma complesso, su innovazione e ricerca, che vedrà un doppio livello di coordinamento, rispettivamente del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nonché della Conferenza delle Regioni;
- è chiamata a realizzare un programma che coinvolga le aree di specializzazione territoriali ed i relativi Cluster tecnologici in grado di esprimere i maggiori livelli di innovazione, competitività, sostenibilità e leadership internazionale;
Pagina 3 / 4
- dovrà realizzare due distinte programmazioni, una necessaria per inserirsi nel Palinsesto nazionale curato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Conferenza delle Regioni, l’altra diretta a definire una Agenda di attività secondo gli obiettivi individuati dalla stessa Regione;
CONSIDERATO che, al fine di dare attuazione alla citata memoria di Giunta presentata dall’Assessore allo Sviluppo Economico in data 9 luglio 2019 – nella quale erano stati stimati nell’ordine di 2 milioni di euro i fabbisogni finanziari per le attività connesse alla partecipazione della Regione ad Expo 2020 Dubai – è necessario procedere ad integrare la dotazione finanziaria del “Piano per l’internazionalizzazione del Sistema Produttivo del Lazio 2019-2021” approvato con D.G.R. 206/2019, con l’ulteriore stanziamento di € 1.600.000,00 da destinare all’organizzazione delle attività relative a “Expo 2020 Dubai”;
CONSIDERATO che la Regione Lazio intende realizzare un ambizioso programma che consenta il racconto dell’attrattività del proprio territorio attraverso la bellezza, le eccellenze e le competenze e che l’implementazione di tale programma trova copertura negli stanziamenti di seguito individuati:
Cap. B25916
E.F. 2020 € 1.000.000,00
E.F. 2021 € 600.000,00
Totale € 1.600.000,00
RITENUTO opportuno, quindi, integrare la dotazione finanziaria del “Piano per l’internazionalizzazione del Sistema Produttivo del Lazio 2019-2021”, approvato con D.G.R.
206/2019 con le summenzionate risorse da destinare all’ organizzazione delle attività relative a
“Expo 2020 Dubai”;
ACQUISITO, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, della L.R. 5/2008, il parere della competente Commissione Consiliare, espresso nella seduta del ……….. ;
D E L I B E R A
per le motivazioni di cui in premessa, che si intendono integralmente richiamate,
- di integrare la dotazione finanziaria del “Piano per l’internazionalizzazione del Sistema Produttivo del Lazio 2019-2021” approvato con D.G.R. 206/2019, con gli stanziamenti di seguito individuati:
Cap. B25916
E.F. 2020 € 1.000.000,00
E.F. 2021 € 600.000,00
Totale € 1.600.000,00
- di destinare le summenzionate risorse alla organizzazione delle attività relative a “Expo 2020 Dubai”.
Il presente provvedimento sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito web istituzionale.
Pagina 4 / 4