• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI 25/05/2020 - prot. 321

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI 25/05/2020 - prot. 321"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 8057 DEL 22/05/2020 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: CULTURA, POLITICHE GIOVANILI E LAZIO CREATIVO

Area: INTERVENTI PER LO SPORT

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(LABAGNARA ELENA) (LABAGNARA ELENA) (M. TODINI) (M. CIPRIANI)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

(Zingaretti Nicola) ___________________________

IL PRESIDENTE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione ______________________

ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

D.G.R. n. 242/2020 "Misure straordinarie di sostegno agli operatori sportivi. Approvazione del piano straordinario

"#Viciniallosport" per l'anno 2020" e smi.Integrazione e rettifica.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

25/05/2020 - prot. 321

(2)

OGGETTO: D.G.R. n. 242/2020 “Misure straordinarie di sostegno agli operatori sportivi.

Approvazione del piano straordinario “#Viciniallosport” per l’anno 2020” e smi. – Integrazione e rettifica.

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA del Presidente;

VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

VISTA la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e ss.mm.ii. concernente “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

VISTO il Regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 e ss.mm.ii concernente l’organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale;

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi) e ss.mm.ii.;

VISTA la Legge Regionale 20 giugno 2002, n. 15 “Testo unico in materia di sport” ed, in particolare gli art. 33 “Contributi per la promozione delle attività sportive e per lo svolgimento dell’attività ordinaria”, l’art. 37 “Iniziative promozionali” l’art. 38 “Buoni Sport”;

RICHIAMATA la Deliberazione di Giunta Regionale 8 maggio 2020, n. 242 con la quale è stato approvato il “Piano di misure straordinarie di sostegno agli operatori sportivi “#Viciniallosport”

per l’anno 2020”;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale 12 maggio 2020, n. 254 “Correzione errore materiale riportato nella Deliberazione di Giunta Regionale n. 242/2020 recante: "Misure straordinarie di sostegno agli operatori sportivi. Approvazione del piano straordinario

"#Viciniallosport" per l'anno 2020”;

CONSIDERATO che l’art. 38 (Buoni sport) della citata L.R. 15/2002 “Testo unico dello sport” prevede al comma 1: “La Regione concede alle famiglie in condizioni di disagio economico e sociale appositi contributi consistenti in buoni, denominati buoni sport, finalizzati alla copertura totale o parziale delle spese effettivamente sostenute dalle stesse per consentire ai figli minori, agli anziani ed alle persone di- sabili a carico di praticare l'attività sportiva”;

PRESO ATTO

che, per mero errore materiale,

 nell’allegato A alla DGR 242/2020 non sono state previste tra i possibili beneficiari della misura “3. BUONI SPORT, lettera b)” le persone con disabilità;

 che nel medesimo punto dell’allegato relativo ai Buoni sport in favore dei beneficiari di cui al punto b) è stato, altresì, per un mero errore materiale indicato quale capitolo di riferimento il capitolo G31912 anziché G31902;

(3)

RITENUTO necessario pertanto integrare l’allegato A alla Deliberazione di Giunta Regionale 242/2020, come modificata dalla Deliberazione di Giunta Regionale 254/2020, prevedendo al punto “3. BUONI SPORT”, l’inserimento delle persone con disabilità tra i beneficiari, come previsto dall’art. 38, comma 1 della LR 15/2002 nonché di rettificare il capitolo di riferimento delle relative risorse;

RITENUTO opportuno, inoltre, prevedere, in analogia con quanto stabilito per i Buoni sport, di individuare quali possibili beneficiari per la misura “4. VOUCHER SPORT” le persone con disabilità di ogni età;

RITENUTO, pertanto, di modificare l’allegato A alla DGR 242/2020, nelle parti relative ai punti 3. BUONI SPORT e 4. VOUCHER SPORT come segue:

3. BUONI SPORT

“Chi sono i beneficiari:

I beneficiari diretti dell’intervento, secondo quanto stabilito dall’art. 38, sono:

a) Con riferimento alle attività e alle risorse di cui alla Determina G06269/2019, minori compresi nella fascia di età tra i 6 e i 17 anni;

b) Con riferimento alle risorse sul capitolo G31902, persone anziane di età superiore ai 65 anni e le persone con disabilità di ogni età”;

4. VOUCHER SPORT

“Considerata la situazione emergenziale, al fine di ampliare la platea dei possibili fruitori delle agevolazioni, sono stabilite risorse pari a euro 800.000,00 destinate alla concessione di voucher per attività sportiva rivolti a soggetti richiedenti con le seguenti caratteristiche:

a) residenza nella Regione;

b) minori di età compresa tra i sei ed i diciassette anni o giovani under 30 aderenti alla Lazio Youth Card;

c) persone con disabilità di ogni età;

c) reddito ISEE del nucleo familiare superiore a 20.000 euro e fino a 30.000 euro o, in caso di nuclei familiari con a carico un minore diversamente abile con reddito ISEE riferito ai redditi 2019 fino a 40.000 euro, anche mediante autocertificazione, utilizzando la simulazione di calcolo disponibile sul sito dell’INPS;

d) iscrizione del minore o della persona con disabilità a corsi o attività sportive a pagamento svolte nell’ambito del territorio regionale antecedente al 10 marzo 2020 e tenute da

(4)

associazioni o società sportive dilettantistiche, da enti di promozione sportiva e da associazioni benemerite, riconosciute dal CONI o dal CIP”;

DATO ATTO che la presente Deliberazione non comporta oneri a carico del bilancio regionale

DELIBERA

per le motivazioni espresse nelle premesse, che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

- di modificare l’allegato A alla DGR 242/2020 nelle parti relative ai punti 3. BUONI SPORT e 4. VOUCHER SPORT come segue:

3. BUONI SPORT

“Chi sono i beneficiari:

I beneficiari diretti dell’intervento, secondo quanto stabilito dall’art. 38, sono:

c) Con riferimento alle attività e alle risorse di cui alla Determina G06269/2019, minori compresi nella fascia di età tra i 6 e i 17 anni;

d) Con riferimento alle risorse sul capitolo G31902, persone anziane di età superiore ai 65 anni e le persone con disabilità di ogni età”;

4. VOUCHER SPORT

“Considerata la situazione emergenziale, al fine di ampliare la platea dei possibili fruitori delle agevolazioni, sono stabilite risorse pari a euro 800.000,00 destinate alla concessione di voucher per attività sportiva rivolti a soggetti richiedenti con le seguenti caratteristiche:

a) residenza nella Regione;

b) minori di età compresa tra i sei ed i diciassette anni o giovani under 30 aderenti alla Lazio Youth Card;

c) persone con disabilità di ogni età;

c) reddito ISEE del nucleo familiare superiore a 20.000 euro e fino a 30.000 euro o, in caso di nuclei familiari con a carico un minore diversamente abile con reddito ISEE riferito ai redditi 2019 fino a 40.000 euro, anche mediante autocertificazione, utilizzando la simulazione di calcolo disponibile sul sito dell’INPS;

(5)

d) iscrizione del minore o della persona con disabilità a corsi o attività sportive a pagamento svolte nell’ambito del territorio regionale antecedente al 10 marzo 2020 e tenute da associazioni o società sportive dilettantistiche, da enti di promozione sportiva e da associazioni benemerite, riconosciute dal CONI o dal CIP”.

La Direzione regionale per l’Inclusione Sociale adotterà gli atti amministrativi conseguenti

La presente Deliberazione sarà pubblicata sul sito internet www.regione.lazio.it e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.

Riferimenti

Documenti correlati

In continuità e ad integrazione di quanto già definito per lo Stralcio 1.A (AdP 2017) e per lo Stralcio 1.B.1, le priorità individuate per l’articolazione delle schede di

20/90/CR5/C9, approvato il 21 maggio 2020 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, recante “Individuazione dei casi e dei criteri per lo svolgimento di

 destinatari della concessione sono i titolari di licenza per l’esercizio del servizio di taxi o di autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente,

VISTA la legge 27 dicembre 2017, n. 205 concernente “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” ed in