• Non ci sono risultati.

In questi mesi è richiesta agli allievi delle classi seconde ed alle loro famiglie di scegliere la

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "In questi mesi è richiesta agli allievi delle classi seconde ed alle loro famiglie di scegliere la "

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

IIS Di Vittorio - Lattanzio 19-21 gennaio 2021

Giornate di orientamento per la scelta dell'Articolazione del Triennio

classi 2 a A, 2 a B, 2 a C,

(2)

Perchè questo incontro?

l

In questi mesi è richiesta agli allievi delle classi seconde ed alle loro famiglie di scegliere la

specializzazione del triennio finale del corso di studi

l

Entro febbraio è necessario consegnare il modulo di scelta in segreteria didattica

l

La scelta possibile è tra due specializzazioni,

dette “articolazioni”

(3)

Le due opzioni sono:

ARTICOLAZIONE INFORMATICA

ARTICOLAZIONE TELECOMUNICAZIONI

(4)

Nota bene...

Il diploma conseguito alla fine degli studi è lo stesso in entrambi i casi e, precisamente,

Diploma di

“ Perito in Informatica e Telecomunicazioni ”

(5)

Una scelta comunque vincente !!!

l

Informatica e Telecomunicazioni, con le loro innovazioni tecnologiche, hanno cambiato in

maniera totale la vita delle persone in ogni settore ed in ogni campo del sapere

l

L'Informatica studia le modalità di raccolta, di trattamento e di trasmissione delle informazioni mediante elaboratori elettronici

l

Le Telecomunicazioni progettano, organizzano

e gestiscono i sistemi di comunicazione a

(6)

La scelta :

Cosa è importante per le famiglie?

l

Impegno orario

l

Stage (quarto o quinto anno) e ASL

l

Lingua straniera (curricolare e “clil”)

l

Laboratori

l

Attitudine dell'allievo

Prospettive occupazionali

(7)

l

Impegno orario

l

Criteri della Formazione delle classi

l

Facile...Difficile...?

l

Laboratori

l

Attitudine dell'allievo

l

Stage (quarto o quinto anno) Prospettive occupazionali

La scelta :

Cosa è importante per gli studenti ?

(8)

Impegno Orario

(9)

….facile...difficile...?

(10)

Stage e Lingue

(11)

Laboratori di

Informatica

(12)

Laboratori di

Telecomunicazioni

MultiSim Campus License

(13)

Se c'è Attitudine e Interesse per...

l

La formulazione di algoritmi risolutivi per problemi logici e matematici

l

Lo studio dei linguaggi di programmazione

l

L'approfondimento delle

tecniche di progettazione delle pagine web

l

L'apprendimento della

progettazione e gestione di Database

Meglio scegliere

INFORMATICA

(14)

l

Attività pratiche di laboratorio

l

Funzionamento di dispositivi di telecomunicazioni ed elettronici

l

Aprire e montare e smontare pc ed apparati elettronici e di tlc

l

Ideare e progettare sistemi di

controllo wired e wireless usando pc e dispositivi mobili (IoT)

Meglio scegliere

Se c'è Attitudine e Interesse per...

(15)

Principali argomenti trattati nella Disciplina “Informatica”

l

Elementi base della programmazione: sviluppo di algoritmi e codifica

l

Programmazione in C++

l

Programmazione ad oggetti: Linguaggio Java

l

Database: progettazione e realzzazione

l

Linguaggio SQL

l

Database nel Web: ambiente di sviluppo WAMP

l

Web: HTML, Css, linguaggi di scripting lato client e

(16)

Principali argomenti trattati nella Disciplina “Telecomunicazioni”

l

Elettronica analogica e digitale

l

Studio, realizzazione e troubleshooting di circuiti

l

Realizzazione e montaggio di circuiti stampati

l

Analisi ed uso di dispositivi per applicazioni di domotica: sensori, attuatori (IoT)

l

Microcontrollori (Arduino, Raspberry)

l

Interfacce di controllo per dispositivi fissi e mobili

(connessioni IR, Wifi, Bluetooth)

(17)
(18)
(19)

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione

Le aziende di settore necessitano di un elevato

grado di informatizzazione e comunicazione

(20)

Software house (progettazione e sviluppo di applicazioni software)

• Programmatore e sviluppatore di siti e applicazioni in Internet

• Webmaster (responsabile del progetto e della gestione dei siti web)

• Progettista di database

• Responsabile di sistemi informativi aziendali

• Esperto in sicurezza (protezione dei dati e

(21)

Domotica, gestori di reti fisse e/o mobili, radio TV e satellitari

• Progettista di sistemi automatici e di robot

• Progettista di reti e sistemi di comunicazione (reti locali, servizi a distanza, IoT, domotica)

• Progettista di sistemi hardware per applicazioni informatiche

• Tecnico in centri vendita e assistenza telefonia,

telecomunicazioni e PC

(22)

Gestione progetti secondo le procedure e

gli standard previsti dai sistemi aziendali

di gestione della qualità e della sicurezza.

(23)

Accesso all’università (Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni)

Accesso a concorsi pubblici

Iscrizione all’Albo dei Periti Industriali

Accesso all’insegnamento come ITP (insegnante tecnico-pratico)

(24)

Grazie per l'attenzione!

Per domande o ulteriori informazioni inviare una mail ad uno dei seguenti indirizzi:

[email protected]

[email protected] [email protected] [email protected]

[email protected] mlucia.antonini @divittoriolattanzio.edu.it

Riferimenti

Documenti correlati

L’uscita della catena si stabilizza dopo un tempo pari alla somma dei tempi di propagazione delle N reti combinatorie. Quindi si potrà variare l’ingresso solo dopo

Nel caso in cui si abbiano a disposizione solo reti sequenziali di tipo Mealy e si voglia interconnetterle in una catena chiusa è sufficiente inserire un registro tra

Cluster of Health Innovatione and Community - Progetto: "SAFETY IN HEALTHCARE - PORTALE DI AUTOAPPRENDIMENTO PER RLS IN AMBITO SANITARIO”. Realizzazione Funzionalità E - Learning

tabella di instradamento tabella di instradamento tabella di instradamento algoritmo di calcolo della. tabella di instradamento algoritmo di calcolo della algoritmo di calcolo

Chi riesce a trovare un nonce che d` a luogo a uno hash opportuno pu` o intestarsi una transazione da 25BTC pi´ u i transaction fee di tutte le transazioni nel blocco. Nel

Gli Organi sociali, nella consapevolezza delle proprie responsabilità, si ispirano ai principi contenuti nel presente Codice, informando la propria attività a

Acquisizione nuovi clienti e gestione del portafoglio assegnato, raggiungimento degli obiettivi assegnati in termine di fatturato e redditività, pianificazione esecuzione

o Competenze professionali: In questo paragrafo viene definito il profilo di competenza della professione ICT trattata dal lemma, attraverso l’elencazione delle