• Non ci sono risultati.

“I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MIUR - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO”

Via Teano, 223 - 00177 Roma 06121122405 / 06121122406-

www.divittoriolattanzio.it - [email protected] - [email protected] Cod. Min. RMIS00900E - Cod. fiscale 97200390587 – Codice univoco IPA UFDEVP

Roma, 22 giugno 2021

All’ Albo on-line dell’istituzione scolastica

Oggetto: Anno scolastico 2021/22

C RITERI PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI ASPIRANTI A SUPPLENZE A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE MESSA A DISPOSIZIONE”

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 046 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

-VISTO il DM 131/2007 “Regolamento per il conferimento delle supplenze al personale docente, educativo e ATA”;

-VISTA la nota del Ministero dell’Istruzione AOODGPER.0026841.05.09.2020 “Anno scolastico 2020/2021 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo e ATA;

-CONSIDERATA la possibilità, in caso di esaurimento delle graduatorie d’Istituto di ricorrere alle messe a disposizione (MAD) per provvedere alla stipula dei contratti a tempo determinato, inclusi i posti di sostegno;

-CONSIDERATO il consueto altissimo numero delle dichiarazioni di messa a disposizione (MAD), presentate, mediante mail, all’Istituzione scolastica e la conseguente necessità di classificare e ordinare le domande sulla base del profilo, della classe di concorso, dei titoli posseduti;

-CONSIDERATO che la società Argo Software, che fornisce all’istituzione scolastica il sistema di gestione documentale Gecodoc, ha messo a disposizione una piattaforma web personalizzata per la gestione delle domande, all’indirizzo web: mad.portaleargo.it -CONSIDERATO che la fruizione della piattaforma è totalmente gratuita sia per l’istituzione

scolastica che per gli aspiranti alla supplenza

DETERMINA

1. Per l’anno scolastico 2021/2022 sarà consentito, a partire dall’01 luglio 2021 e fino al 13 settembre 2021, la presentazione delle domande di messa a disposizione (MAD) a questa istituzione scolastica, unicamente mediante l’inserimento dei propri dati nella piattaforma web ArgoMad, raggiungibile al seguente indirizzo web:

https://mad.portaleargo.it

2. Non saranno pertanto accettate istanze pervenute in altra forma (PEO, PEC, consegna a

mezzo posta ordinaria o a mano).

(2)

3. Non hanno titolo a presentare la MAD gli aspiranti che sono già inseriti in graduatorie di I, II e/o III fascia in una qualsiasi provincia o che abbiano già presentato una MAD in una provincia diversa da quella di Roma

4. Gli aspiranti alla supplenza debbono essere in possesso dello specifico titolo di accesso ed essere disponibili, in caso di assegnazione dell’incarico, a prendere servizio entro le 48 ore 5. In caso di necessità si procederà, per ciascuna classe di concorso occorrente, alla

selezione, attraverso sorteggio, di gruppi di 10 domande. Fermo restando i requisiti e le condizioni dei punti precedenti, i candidati selezionati saranno graduati sulla base del voto conseguito per il titolo di studio che dà accesso alla specifica classe di concorso. In caso di parità sarà data la precedenza al/alla candidato/a più giovane. Perdurando ancora la parità, si procederà al sorteggio

6. La scuola si riserva di verificare i titoli dichiarati prima di procedere alla stipula di eventuali contratti.

Alla presente determinazione dovrà essere data la più ampia diffusione possibile

il dirigente scolastico prof. Claudio Dore

documento sottoscritto digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse

CLAUDIO DORE

27.06.2021 08:12:35 UTC

Riferimenti

Documenti correlati

Ferma restando la chiusura al pubblico e il contingentamento del personale ATA ai livelli minimi essenziali, la scuola sarà aperta, nelle sole giornate di

Sulla base della valutazione dei titoli e dei servizi dei singoli candidati, viene stilata la seguente graduatoria di

50 del 18/4/2016, recanti: “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagine di mercato e formazione

VALUTATA l’opportunità, vista la modesta entità della spesa, di affidare direttamente il servizio ad uno degli operatori economici che ha fornito parte delle attrezzature acquistate

Constatata l’assenza all’interno della Convenzione Consip di convenzioni aventi ad oggetto beni/servizi comparabili con quelli relativi alla presente fornitura,

CONSIDERATA l’esigenza, ai fini della realizzazione del progetto, di effettuare l’acquisizione di beni e servizi da operatori economici esterni.. VISTA la nota MIUR AOODGEFID

50, che dispone “Prima dell’avvio della procedura di affidamento dei contratti pubblici, le Stazioni Appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o

CONSIDERATA l’esigenza, ai fini della realizzazione del progetto, di effettuare l’acquisizione di beni e servizi da operatori economici esterni. VISTA la determina dirigenziale