• Non ci sono risultati.

Fondo famiglia colpite dalla crisi economica – anno 2013 SCHEDA SINTETICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fondo famiglia colpite dalla crisi economica – anno 2013 SCHEDA SINTETICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fondo famiglia colpite dalla crisi economica – anno 2013 SCHEDA SINTETICA

NOMINATIVO RICHIEDENTE: ___________________________ Comune di ___________________

CHECK LIST DEI REQUISITI NECESSARI PER L’ACCESSO Indicare con una

x 1 Residenza presso uno dei 18 Comuni dell’Ambito di Treviglio

2 Nucleo familiare con figlio, di cui almeno uno minore 3 Situazione lavorativa dei genitori (almeno un’opzione)

3.a uno o entrambi i genitori abbiano perso il posto di lavoro a partire dal 1°gennaio 2008 con esclusione dei casi di dimissione, pensionamento, licenziamento per giusta causa, senza vincolo di reddito.

3.b uno o entrambi i genitori siano lavoratori in cassa integrazione straordinaria o in deroga di aziende che abbiano dichiarato esuberi o cessazione di attività, senza vincolo di reddito.

3.c uno o entrambi i genitori siano soci di cooperative che abbiano cessato qualsiasi rapporto di lavoro con la cooperativa e senza accesso a qualsiasi ammortizzatore sociale, senza vincolo di reddito.

3.d uno o entrambi i genitori siano lavoratori socialmente utili, lavoratori con contratto di lavoro accessorio o che evidenzino uno stato di multi problematicità e abbiano un reddito inferiore a 3.000,00 euro annui.

4 Il nucleo NON risulta beneficiario di altro contributo similare a livello comunale (per l’anno 2013)

INDICATORI DI PUNTEGGIO

Indicare

con una x

pt

1 Nuclei familiari monoparentali 2

2 Nucleo familiare con 1 o 2 figli (di cui almeno 1 minore) 1

3 Nucleo familiare con 3 o più (di cui almeno 1 minore) 2

4 Un solo genitore in stato di disoccupazione 4

5 Entrambi i genitori o l’unico genitore (nel caso di nucleo monoparentale) in stato di disoccupazione

8

6 Un solo genitore in cassa integrazione 2

7 Entrambi i genitori o l’unico genitore (nel caso di nucleo monoparentale) in cassa integrazione

4 8 Un solo genitore è lavoratore socialmente utili o lavoratore con contratto

di lavoro accessorio o con reddito inferiore a 3.000,00 euro annui

2 9 Entrambi i genitori o l’unico genitore (nel caso di nucleo monoparentale)

sono lavoratori socialmente utili o lavoratori con contratto di lavoro accessorio o con reddito inferiore a 3.000,00 euro annui

4

1 0

Uno dei due genitori ha un lavoro part-time 2

1 1

Uno dei due genitori ha un lavoro a tempo pieno 1

1 2

Assenza di parenti tenuti agli alimenti 2

1 3

Presenza di un provvedimento dell’autorità giudiziaria riferito alla Tutela dei Minori

1

(2)

data ____/____/____

Assistente sociale comunale ___________________ Il richiedente ________________________

Riferimenti

Documenti correlati