• Non ci sono risultati.

Pagina 1 di 4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pagina 1 di 4"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 4

DELIBERAZIONE N. 134 adottata il 06/09/2017

Seduta del 06/09/2017 con inizio alle ore 09:00

OGGETTO: APPROVAZIONE BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE MPMI DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DELL'ARTIGIANATO E DEI SERVIZI DI CUI AL PROGETTO "#CENTRO25" A VALERE SUL BANDO REGIONALE

"STO@ 2020 - SUCCESSFUL SHOPS IN TOWNCENTERS THROUGH TRADERS, OWNERS

& ARTS ALLIANCE".

Presiede la seduta il Sindaco IMERI Juri Fabio

Partecipa il Segretario Generale Dr.ssa Gravallese Immacolata All’appello risultano:

IMERI Juri Fabio Sindaco Presente

ZOCCOLI in PRANDINA Giuseppina Vice Sindaco Presente

MANGANO Basilio Antonino Assessore Presente

NISOLI Alessandro Assessore Presente

PEZZONI Giuseppe Assessore Presente

VAILATI Sabrina Assessore Presente

Il presidente, riconosciuta legale l’adunanza, invita la Giunta Comunale a deliberare in ordine all’oggetto sopraindicato

Piazza L. Manara, 1  24047 Treviglio (BG)  T. 0363 3171  F. 0363 317309 [email protected]  www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160

(2)

Pagina 2 di 4

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la D.G.R. Lombardia 29/4/2016 n.X/5101 con cui sono stati approvati i criteri per l’attuazione della misura STO@ finalizzata a sostenere e rilanciare le attività commerciali nelle aree urbane attraverso il recupero degli spazi sfitti;

VISTA la D.d.u.o. della D.G. Sviluppo Economico di Regione Lombardia 29/6/2016 n. 6153 con la quale è stato approvato l’avviso “STO@ 2020 - Successful Shops in Town-centers through Traders, Owners & Arts Alliance - Iniziative di innovazione a sostegno e rilancio delle attività del commercio in aree urbane attraverso il recupero di spazi sfitti” in relazione alla quale il Comune di Treviglio in data 15/11/2016 ha presentato un progetto preliminare denominato “#centro25” a valere sul bando «Sto@ 2020 - Successful Shops in Town-Centers through Traders, Owners & Arts Alliance” (di seguito anche progetto

“#centro25”);

TENUTO CONTO che con D.d.u.o. della D.G. Sviluppo Economico di Regione Lombardia 29 novembre 2016 - n. 12521 il progetto preliminare di cui sopra è stato considerato ammissibile e pertanto avviato a successiva fase negoziale e di sviluppo nell’ambito del Comitato di Progetto composto da Regione Lombardia e Comune di Treviglio;

VISTA la delibera della Giunta Comunale n.19 del 08/02/2017 con la quale, a seguito della fase negoziale nell’ambito del Comitato di Progetto, è stato approvato il progetto definitivo “#centro25” a valere sul bando «Sto@ 2020 - Successful Shops in Town-Centers through Traders, Owners & Arts Alliance”;

VISTA la D.d.u.o. della D.G. Sviluppo Economico di Regione Lombardia 24/2/2017 n. 1970 con la quale è stato approvato il progetto “#centro25” e lo schema di convenzione che disciplina il rapporto di collaborazione tra Regione Lombardia e il Comune per la realizzazione del progetto e che prevede un contributo regionale pari a € 130.000 di cui € 82.000 a fondo perduto da destinare alle MPMI (micro, piccole e medie imprese) del settore del commercio, del turismo, dell’artigianato e dei servizi all’interno del centro urbano di Treviglio accogliendo i principi guida che sono alla base delle politiche regionali di incentivazione del commercio e di rivitalizzazione e rigenerazione dei centri urbani caratterizzati da indebolimento dell’offerta commerciale;

VISTO lo schema di bando denominato “Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle MPMI del Commercio, del Turismo, dell’Artigianato e dei Servizi” allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale, nel quale sono puntualmente indicati i contenuti, gli obiettivi, le modalità di intervento e destinazione delle risorse, la dotazione finanziaria e sua ripartizione, i soggetti beneficiari e loro obblighi, le tipologie di spese ammissibili e non ammissibili, l’entità del contributo, le modalità e i termini di presentazione delle domande, la verifica dei requisiti, le condizioni e le modalità di erogazione dei contributi, l’eventuale revoca delle agevolazioni e le attività di controllo;

RICHIAMATA la determinazione del Responsabile del Servizio Sportello Unico Attività Produttive n. 812 del 4/9/2017, con la quale è stata accertata l'entrata della somma pari ad € 130.000 a titolo di contributo regionale per la realizzazione del progetto “#centro25” a valere sul bando «Sto@ 2020 - Successful Shops in Town-Centers through Traders, Owners & Arts Alliance”, di cui € 8.000 sul capitolo PEG 2660

“Contributo regionale progetto Sto@” ed € 122.000 sul capitolo PEG 7101 “Contributo regionale progetto Sto@ (Distretto del Commercio)”;

VISTO lo Statuto Comunale;

RISCONTRATA la propria competenza, ai sensi dell’art. 48, comma 2 del TUEL;

DATO ATTO che è stato acquisito il parere in ordine alla regolarità tecnica reso, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del T.U.E.L., dal Dirigente del Settore competente ;

DATO ATTO che è stato acquisito il parere in ordine alla regolarità contabile reso, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del T.U.E.L., dal Dirigente del Settore Economico Finanziario;

Piazza L. Manara, 1  24047 Treviglio (BG)  T. 0363 3171  F. 0363 317309 [email protected]  www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160

(3)

Pagina 3 di 4

PRESO ATTO dell’esito della verifica in ordine alla conformità della proposta di deliberazione alla legge, allo statuto e ai regolamenti svolta dal Segretario Generale;

CON VOTI FAVOREVOLI UNANIMI, espressi in forma palese

DELIBERA

1. DI APPROVARE il “Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle MPMI del Commercio, del Turismo, dell’Artigianato e dei Servizi” di cui si è dato conto in premessa ed allegato al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale, precisando che i contributi da erogare per la cifra di 82.000 € trovano copertura al capitolo 64642 del bilancio 2017;

2. DI DEMANDARE al Servizio Sportello Unico Attività Produttive l’adozione degli adempimenti conseguenti.

Successivamente, con voti unanimi espressi nelle forme di legge

DELIBERA

DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del T.U.E.L.

approvato con D. Lgs. N. 267 del 18.08.2000.

Piazza L. Manara, 1  24047 Treviglio (BG)  T. 0363 3171  F. 0363 317309 [email protected]  www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160

(4)

Pagina 4 di 4

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 e del D.Lgs n. 82 del 7 marzo 2005 e norme collegate

Il Sindaco IMERI Juri Fabio

Il Segretario Generale Dr.ssa Gravallese Immacolata

Piazza L. Manara, 1  24047 Treviglio (BG)  T. 0363 3171  F. 0363 317309 [email protected]  www.comune.treviglio.bg.it

P.IVA 00230810160 Immacolata Gravallese

2017.09.08 08:37:15

CN=Immacolata Gravallese C=IT

O=NON PRESENTE 2.5.4.46=2011130544614 RSA/2048 bits

Juri Fabio Imeri

2017.09.08 08:59:28

CN=Juri Fabio Imeri C=IT

O=NON PRESENTE

RSA/2048 bits

Riferimenti

Documenti correlati

A15 STATO DI PROGETTO SCHEMA ACCESSIBILITA' PERCORSO DISABILI PIANTA PIANO TERRA-

161 del 03.11.2017 è stato approvato il progetto definitivo relativo al 2° lotto redatto dallo Studio Associato di Ingegneria AR2F di Bergamo per la parte architettonica e dallo

 la convenzione, il cui schema è stato approvato con citata determinazione G06086/2014, e stipulata tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Lazio in

Regione Lombardia ha stipulato nel 2009 una convenzione con le Organizzazioni professionali coinvolte nella certificazione energetica degli edifici per sviluppare un

- con il medesimo provvedimento è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscrivere tra la Regione del Veneto, in qualità di AdG FESR e il Comune di Treviso quale

PRECISATO che il progetto preliminare predisposto dall’ufficio tecnico comunale trasmesso in regione è stato approvato con D.G.C.

5) Con propria deliberazione n. CREMONA S.p.A." è stato approvato lo schema di affidamento dei servizi in house providing, che disciplina i rapporti tra il Comune di Cremona e

Richiamata la delibera di Giunta regionale n  7204 del 9 otto- bre 2017 con la quale è stato approvato lo Schema di Conven- zione tra Regione Lombardia, Provincia di Monza e