• Non ci sono risultati.

Christian Fogarolli Esoscheletro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Christian Fogarolli Esoscheletro"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Christian Fogarolli Esoscheletro

a cura di Sara Fontana

Treviglio, venerdì 13 novembre 2015, dalle ore 17.30

Venerdì 13 novembre 2015 a Treviglio, presso lo spazio menouno, verrà inaugurata la mostra personale di Christian Fogarolli (Trento 1983), vincitore nel 2014 della terza edizione del Premio d’arte “Città di Treviglio” e Concorso Giovani Talenti.

La mostra sintetizza la ricerca condotta da Fogarolli nell’ultimo anno. Sette interventi installativi e fotografici sono dedicati ai concetti e ai meccanismi della perdita e della rigenerazione, coniugati in senso fisico e figurato e affrontati da prospettive nuove, analizzando le specie umana, animale e vegetale.

Utilizzando diversi media e costruendo affascinanti narrazioni, l’artista analizza le dinamiche percettive che scaturiscono nei tre universi citati e adotta procedure in bilico tra i fondamenti scientifici e gli aspetti magici e superstiziosi. Si ha l’impressione di spaziare tra discipline affini ma distinte quali l’archeologia, l’etnologia e l’antropologia o, ancora, la botanica e la zoologia.

Fogarolli ha inoltre realizzato un intervento site-specific nei suggestivi ambienti della Torre Civica Campanaria, restaurata di recente e da poco sede del Museo Storico Verticale. Affascinato dalla verticalità della struttura e dalla presenza dei fori un tempo necessari per le corde delle campane, con l’installazione ambientale Tensione 10 l’artista ha colto l’occasione per trasferire le tematiche a lui care all’interno di nuovi equilibri.

Una pubblicazione monografica con contributi di Sara Fontana e Stefano Raimondi documenta i lavori in mostra e l’iter progettuale dell’artista.

La mostra di Christian Fogarolli presso lo spazio menouno (piazza Garibaldi, Treviglio) inaugura venerdì 13 novembre alle ore 17.30 e rimarrà aperta fino a venerdì 4 dicembre 2015 con i seguenti orari: da martedì a domenica: 15.30 - 19.00.

Per ulteriori informazioni: [email protected] tel. 0363 317502 – 0363 317506

Riferimenti

Documenti correlati

Cominciarono così a prendere vita alcune incisioni relative al territorio, poi esposte, insieme ai Trofei, in Piazza Garibaldi, nel piccolo, ma centrale spazio di

Le Associazioni socio-assistenziali di Treviglio saranno presenti in piazza Garibaldi dalle ore 15.00 alle ore 19.00 per far conoscere attraverso diverse iniziative la

Viola Di Grado presenta Raul Montanari Sabato 22 ottobre 2016 ore 18.00 Teatro Nuovo Treviglio (Rassegna Presente Prossimo). Stefano Bartezzaghi Venerdì 16 dicembre 2016 ore

Venerdì 27 novembre ore 15.30: Riunione periodica SPP - sicurezza Covid Lunedì 30 novembre 2020 ore 16.00: incontro coordinatori. Lunedi 7 Dicembre Sospensione

Marotta N., “Normativa barriere architettoniche”, Lavoro Sicuro, Novembre 2001, n° 8, pagg. Ubaldi R., “Palazzetto polifunzionale a Treviglio, Spazio Sport, Luglio-Agosto

A partire da domani, 25 novembre, fino al 10 dicembre 2021, il Comune di Castelfranco illuminerà di arancione i loggiati del Palazzo Comunale di Piazza

La mostra rimarrà aperta fino al 20 febbraio 2015 Ingresso gratuito Orario di apertura: 9.00-19.30 Progetto mostra Alfonso Acocella e Veronica Dal Buono Infografica Giulia

La Chiesa di San Nicolò, resterà aperta per l’adorazione eucaristica venerdì dalle 18.30 (vespri) fino a mezzanotte e sabato dalla messa delle 7 fino alle 21; a conclusione