• Non ci sono risultati.

64 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "64 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

ORANGE THE WORLD

I LOGGIATI DEL COMUNE SI ILLUMINANO DI ARANCIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Il Comune di Castelfranco aderisce alla campagna promossa da ONU e UN Women e sostenuta da Soroptimist International d'Italia club Valdarno Inferiore

Un segno simbolico, una luce accesa sul tema della discriminazione e violenza di genere.

A partire da domani, 25 novembre, fino al 10 dicembre 2021, il Comune di Castelfranco illuminerà di arancione i loggiati del Palazzo Comunale di Piazza Bertoncini, aderendo così alla campagna internazionale Orange the World, promossa dall'ONU e da UN Women, ente delle Nazioni Unite per l'uguaglianza di genere e l'empowerment femminile, impegnato nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne.

Si tratta di 16 giorni di attivismo, dal 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, fino al 10 dicembre, Giornata internazionale dei diritti umani. Periodo dedicato ad iniziative di sensibilizzazione nel quale viene utilizzato il colore arancione, simbolo di un futuro senza violenza di genere.

Sul territorio l’iniziativa è sostenuta dall’associazione Soroptimist International d'Italia club Valdarno Inferiore, presieduta da Rosita Pallesi. “Noi di Soroptimist siamo convinte che la violenza sulle donne non sia solo quella fisica, tragicamente evidente, ma che essa venga esercitata con varie modalità che vanno da quella economica, a quella psicologica fino a quella del ricatto lavorativo – spiega Pallesi - . Vorremmo riuscire ad eliminare queste forme più subdole di violenza perché siamo sicure che sia questa la strada principale per combattere la violenza fisica”.

“Vorremo che la luce accesa sulla facciata del nostro Palazzo Comunale fosse un monito per tutti coloro che la vedranno – ha commentato il sindaco Gabriele Toti - . Ci facciamo portavoce di tematiche che riguardano purtroppo tutti noi. Non occorre andare lontano per trovare forme di discriminazione e addirittura maltrattamenti sulle donne. La violenza spesso è una silenziosa vicina di casa che si insinua alla porta accanto. Per questo motivo dobbiamo creare insieme una rete protettiva per difendere le vittime di abusi e disuguaglianze. Per fortuna, sul nostro territorio abbiamo molte associazioni che impegnate in questa direzione, realtà che sosteniamo e promuoviamo con convinzione”.

Riferimenti

Documenti correlati

Sarà possibile fare domanda da domani, mercoledì 2 dicembre, solo on line attraverso il portale dedicato che sarà disponibile sul sito web del Comune di Castelfranco di

Il Comune di Castelfranco di Sotto comunica che le iscrizioni all’asilo nido “il Bruco”, riservato ai bambini da 3 a 36 mesi, sono aperte fino al prossimo 30 novembre

L'Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto informa che in accordo con Goefor domani sabato 3 marzo sarà garantito il recupero dell’indifferenziato porta a porta,

Domani, sabato 13 maggio, alle ore 17,30 la Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto aprirà eccezionalmente le sue porte per ospitare la presentazione del

La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Castelfranco, in modo congiunto dall’Assessorato allo Sport e quello alla Scuola, e vedrà la partecipazione delle società

Lo spirito natalizio invade il centro storico di Castelfranco con il Mercato di Natale che domani 8 dicembre porterà in Piazza XX Settembre bancarelle di dolciumi, prodotti

La Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto informa che, per consentire l'installazione delle attrazioni del Luna Park in Piazza XX Settembre ed in Piazza Alessandrini, a

ORARI:dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 fino alle ore 13.30 - il martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.30; MODALITA' DI ACCESSO: uffici Upa sede palazzo comunale -