• Non ci sono risultati.

ALUNNO____________________________________________ CLASSE ________________ 1. Leggi con attenzione il racconto.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ALUNNO____________________________________________ CLASSE ________________ 1. Leggi con attenzione il racconto."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Prova di ingresso classe 2ª STORIA

ALUNNO____________________________________________ CLASSE ________________

1. Leggi con attenzione il racconto.

Luisa questa mattina vuole costruire un castello di sabbia perciò prende secchiello e paletta e si mette al lavoro.

Riempie il secchiello con sabbia umida, lo rovescia sulla spiaggia e costruisce una torre, poi un’altra e altre due ancora. Con le mani modella un muro che unisce le quattro torri.

Per completare il suo lavoro pianta una bandierina di carta su una delle torri. Che soddisfazione!

►Ora numera le vignette da 1 a 3 ricostruendo la storia; sotto le immagini riordinate con i numeri scrivi le parole del tempo

2. Osserva le tre vignette, scrivi sotto ad ognuna le parole del tempo appropriate e racconta la storia con parole tue. La bambina disegnata si chiama Sofia.

………. ……… ………

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

………

………

………

INFINE DOPO

PRIMA

(2)

Prova di ingresso classe 2ª STORIA 3. Completa la ruota scrivendo nei rettangoli, in ordine di successione temporale, i nomi delle

parti della giornata: sera, mattina, notte, pomeriggio.

4. Completa le catene dei giorni della settimana partendo da quello indicato.

5. Inserisci nella tabella i nomi dei mesi mancanti.

I mesi dell’anno

Gennaio

Agosto Novembre

……….…….

.

……….…….

.

……….…….

.

……….…….

.

Lunedì ……….. ……….. ……….. ……….. ………..

Giovedì ………..

……….. ……….. ………..

………..

6. Ora completa le frasi.

Prima del mese di Febbraio viene il mese di ________________ . Prima di Agosto c’è ___________________________________ . Dopo Novembre viene __________________________________ .

7. Conosci le stagioni? Rispondi.

Quante sono le stagioni?

Le stagioni sono

________________ .

Come si chiamano?

Si chiamano: Primavera

,_____________

____________________________________________________ . In quale stagione non ci sono lezioni a scuola, fa caldo, si va in vacanza?

In

__________________________________ .

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

PROGETTO DI FATTIBILITA' PER IL RECUPERO DELL'AREA SASSO DI PROPRIETA' COMUNALE. SEZIONE A-A PARCHEGGIO PUBBLICO

Il testo dell'accordo e dei suoi allegati, inclusa la Guida alle Buone Pratiche, sono disponibili all'indirizzo http://www.nepsi.eu e offrono informazioni e indicazioni utili per

In questo caso bisogna prevedere due ulteriori contenitori, uno per ogni coppia di genitori, con una o due sabbie di diverso colore (un colore per ogni coppia di genitori). In

Per la prima volta, quest’anno sono stati coinvolti nel progetto anche gli alunni delle scuole materne di Jesolo: a loro vengono spiegati i concetti più semplici e facili dal- l’atto

“Uscire dal Porto è già un bel percorso, tutto vissuto al rallenty della Canoa, sfiorare l’acqua con le dit a, vedere ed ascoltare la fauna, a bordo di grandi canoe condotte

Il centro cittadino di una città di medie dimensioni con circa un milione di abitanti è servito da una linea di metropolitana a guida automatica che si estende in periferia

Dipartimento di Geoscienze - Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia Tecnica, Anno Accademico: 2015 - 2016.