• Non ci sono risultati.

Comune di Urbino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Urbino"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Urbino

Settore Cultura, Turismo, Attività Produttive, Politiche Giovanili e Sport Prot. 15928

Urbino, 21/05/2019

Agli alunni residenti nel Comune di Urbino Classi terze e quarte Istituti Scolastici Superiori Loro Sedi

Oggetto: Progetto”Scuola-Lavoro: Tirocini Estivi 2019”

Con la presente si comunica che L'Amministrazione Comunale di Urbino, ripeterà anche quest’anno il Progetto “Scuola-Lavoro: Tirocini Estivi”, nel periodo: 01 luglio 2019 – 07 settembre 2019:

L’iniziativa è riservata agli alunni residenti nel Comune di Urbino che frequentano le classi terze e quarte degli Istituti Superiori della Provincia di Pesaro e Urbino aderenti all’iniziativa, che abbiano compiuto i 16 anni di età.

L’esperienza studio-lavoro prevede 25 giornate lavorative (consecutive) di 4 ore per un totale di 100 ore e dovrà essere svolta nelle varie aziende site nel Comune di Urbino con le quali il nostro Ufficio incaricato prenderà contatti. Per tale attività gli studenti percepiranno un compenso pari ad € 400,00

Chi fosse interessato a partecipare al Progetto”Scuola-Lavoro: Tirocini Estivi 2019” e frequenta gli Istituti Scolastici della Provincia di Pesaro e Urbino, potrà richiedere il modulo di adesione presso la Segreteria della propria Scuola il quale andrà riconsegnato

entro il: 08 giugno 2019

debitamente compilato, ai seguenti indirizzi email:

Dott. Fabio Fraternale: [email protected] Carlo Saponara: [email protected]

Per ulteriori informazioni, ci si potrà rivolgersi all’Ufficio Attività Produttive:

Dott. Fabio Fraternale - via Puccinotti, 33 tel. 0722/309222 - email [email protected] Carlo Saponara - via Puccinotti, 33 tel. 0722/309283 - email [email protected]

Un caro saluto.

Responsabile Settore

Cultura Turismo Attività Produttive Politiche Giovanili Sport

Arch. Roberto Imperato

Riferimenti

Documenti correlati

5 operatori economici, che abbiano presentato istanza valida, di cui almeno 2 dovranno avere la sede operativa nella Provincia di Pesaro – Urbino (ove esistenti) e almeno 2 dovranno

 “ Verso una Scuola Amica”: adesione alprogetto Miur/Unicef, in collaborazione con l’Unicef e gli Istituti scolastici di Palermo e provincia, ai fini della diffusione

la variante Omicron ad Ancona ha raggiunto la massima prevalenza, nelle province di Pesaro- Urbino, Macerata e Ascoli Piceno la prevalenza è al 90% mentre è più indietro

per l’uso extrascolastico delle palestre, dei servizi annessi e delle relative attrezzature fisse degli Istituti scolastici di competenza della Provincia di

Gli studenti delle istituti scolastici delle provincia di Roma e di Rieti, coinvolti nel percorso formativo di Alternanza Scuola Lavoro, hanno svolto attività formative e

 potranno partecipare al progetto i ragazzi residenti nel Comune di Urbino frequentanti le classi terze e quarte degli Istituti Superiori provinciali, che hanno

Ad oggi sono più di 300 i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato agli appuntamenti della campagna informativa promossa dalla Provincia di Pesaro e Urbino,

OGGETTO: Provincia di Verona- Piano di coordinamento Scuola-Trasporti per la ripresa dell’attività didattica in presenza per gli studenti degli Istituti Scolastici