• Non ci sono risultati.

Le aziende puntano sui futuri green manager

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le aziende puntano sui futuri green manager"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Otto settimane di frequenza a tempo pieno con docenti e testimoni aziendali

Da tre a sei mesi di stage o, in alternativa e a scelta del partecipante, realizzazione di un business plan per il lancio di una nuova impresa

Piattaforma on line Green Sphere www.greensphere.it con materiali e aggiornamenti, gestita dai partecipanti Tutorship durante tutto il Programma

La Borsa di Studio, a copertura totale dei costi di partecipazione al programma, è destinata a giovani laureati di tutte le facoltà interessati a sviluppare una carriera manageriale-organizzativa o imprenditoriale nel

campo del Green Business e della Green Economy.

Borsa di Studio Kyoto Club

Green Management and Entrepreneurship Programme

I Edizione Stresa, 29 novembre 2010 – 15 settembre 2011

Selezioni a Stresa il 10 novembre e a Roma il 15 novembre 2010

Per informazioni: www.istud.it/greenmng Email: [email protected] – Tel: 0323 933801

In partnership con:

Il percorso di specializzazione post laurea per l’accesso alle nuove

professionalità della Green Economy, promosso dalla Fondazione ISTUD, prevede:

Riferimenti

Documenti correlati

Si invitano i DS a dare tempestiva comunicazione e ampia diffusione al comunicato tramite circolare interna e affissione all’albo sindacale

In natura la luce del sole viene sfruttata per far avvenire reazioni chimiche che sono alla base della vita, quali la fotosintesi.. Anche i chimici sfruttano la luce per

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata pena esclusione utilizzando il modulo di candidatura allegato al presente Avviso (Allegato A). Essa dovrà

Il sistema più sicuro è quello di usare una lampada germicida o un neon di W ood (la famosa luce nera delle discoteche); si può usare anche una lampada

Antonio ACHILLE Esperto di valutazione di impatto ambientale e Progettista di interventi legati alla mitigazione degli impatti

270 “Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica

La Regione Lazio, al fine di porre in essere ogni azione utile a creare il contesto più favorevole affinché quelle scelte siano operate e quelle azioni realizzate e in

- di essere a conoscenza dell’obbligo di dover restituire i ratei di borsa di studio percepiti nell’anno in cui si è verificato il superamento del limite