Curriculum Vitae
C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome FORCELLA,DANIELE
Indirizzo VIA DELLA MARRANELLA DI MARINO 140 –00118ROMA
Telefono +39.3923280051
Fax 06.52666647
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana
Data di nascita
Codice Fiscale
15 Maggio 1978
FRCDNL78E15H501H
INDICE
Titoli di studio
Esperienze professionali
Partecipazione a Congressi
Relatore Congressuale
Atti congressuali
Pubblicazioni indicizzate su PubMed/Scopus
Collaborazione stesura libri
Attività assistenziale e di sala operatoria
Iscrizione a società scientifiche
Attività didattiche
Conoscenze Linguistiche
Conoscenze informatiche
Curriculum Vitae
TITOLI DI STUDIO 2003: Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (con lode)Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; Titolo Tesi: La linfoadenectomia selettiva nel carcinoma mammario: validità clinica e prospettive;
2004: Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”;
2004: Iscrizione all’Albo dei Medici-Chirurghi dell’Ordine provinciale di Roma: N° iscrizione 53200;
2008 Specializzazione in Chirurgia Toracica, Università degli Studi di Roma
“Tor Vergata”; Titolo Tesi: Chirurgia video assistita delle metastasi polmonari.
2002-2003: Medico frequentatore presso il reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale S. Eugenio di Roma;
2003-2004: Medico frequentatore presso il reparto di Chirurgia Toracica del Policlinico Tor Vergata di Roma;
2003: Corso BLSD (rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce);
2008-2013: Medico di guardia presso la Clinica Addominale Eur di Roma;
2008: Training di Chirurgia Toracica presso il reparto di Chirurgia Toracica dell’Hospital Clinico di Barcellona diretto dal Prof. Paolo Macchiarini;
2009: Medico frequentatore presso il reparto di Chirurgia Toracica dell’Ospedale Forlanini di Roma diretto dal Prof. Massimo Martelli;
2009: Medico frequentatore presso il reparto di Chirurgia Toracica dell’Ospedale Civile di Pescara diretto dal Prof. Achille Lococo;
2012: Corso di Chirurgia Toracica: Procedure toraciche in Open, VATS Lobectomy (Istituto Clinico Humanitas, Milano);
2012: Training di Cardiochirurgia presso il dipartimento Cardiovascolare dell’European Hospital di Roma, diretto dal Prof. Ruggero De Paulis;
Medico frequentatore presso la struttura complessa di Chirurgia Toracica dell’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” di Roma, diretta dal Prof. Francesco Facciolo (2010-2014).
2014:Corso di Chirurgia Toracica: Innovazione e Tecnologia nelle resezioni polmonari (Pisa)
2014: Incarico in regime di Collaborazione Coordinata e Continuativa in qualità di Ricercatore Laureato Junior presso UOC Chirurgia Toracica e Direzione Scientifica – IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena – Roma
2015: Corso pratico sulla metodologia EBUS (Lugo di Ravenna)
2015: Training presso il servizio di Pneumologia Interventistica diretto dal Prof Stefano Gasparini con partecipazione all’attività di
broncoscopia interventistica(Ospedali Riuniti , Ancona);
2015: Incarico in regime di Collaborazione Coordinata e Continuativa in qualità di Ricercatore Laureato Junior presso UOC Chirurgia Toracica e Direzione Scientifica – IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena – Roma
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Curriculum Vitae
2015: Medical Expert Training in Interventional Pulmonology (Ospedali Riuniti, Ancona)
2015: Medical Expert training in air leak treatment with bronchial valves (Hamburg, Germany)
2015: Advanced Course on Major Pulmonary Resections Through Single Port Vats(La Coruna, Spain)
2016: Incarico in regime di Collaborazione Coordinata e Continuativa in qualità di Ricercatore Laureato Senior presso UOC Chirurgia Toracica e Direzione Scientifica – IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena – Roma
2016: Corso hands-on EBUS-TBNA(Firenze) 2017 (Marzo): Corso EUS-EBUS (Bologna)
2017: First Roman Tips and Tricks in Thoracic Surgery, Uniportal VATS Major Lung Resections (Ospedale Gemelli, Roma)
2017 (Aprile): Corso EUS-EBUS (Bologna)
2017-2018: Incarico in regime di Collaborazione Coordinata e Continuativa in qualità di Ricercatore Laureato Senior presso UOC Chirurgia Toracica e Direzione Scientifica – IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena – Roma
2018: Second Roman Tips and Tricks in Thoracic Surgery, The great potential of uniportal VATS (Ospedale Gemelli, Roma)
2018 (6-7 June) Protocol and Wet Lab Training: Hemopatch Lung EU BXU513667 (Vienna)
2018 (24 Giugno): GCP Compliance Training for HCPs V2.0
2018: Assunzione a tempo indeterminato in qualità di dirigente medico disciplina chirurgia toracica presso UOC Chirurgia Toracica e Direzione Scientifica – IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena – Roma
- Carcinoma Mammario: Il Linfonodo Sentinella. Roma Chirurgia 2003;
- Cosa c’è di nuovo in chirurgia: il Mesotelioma Pleurico. Fondazione Europea Dragan C.E.R.M.A. – Roma Chirurgia; Roma 22 ottobre 2004;
- Riunioni della Società Romana di Chirurgia - “Università Tor Vergata” - Roma (anno 2007)
- 110° Congresso Nazionale SIC - Roma, 10-13 Ottobre 2008
- XXXIII Congresso Nazionale SICT – Pisa, 16-18Giugno 2012
- “HOT TOPICS” IN ANESTESIA TORACICA – Roma, 6 Dicembre 2013
- 5th ITMIG ANNUAL MEETING – Antwerp,5-6 Settembre 2014
- XXXIV Congresso Nazionale SICT – Napoli, 2-4 Ottobre 2014
- “HOT TOPICS” IN ANESTESIA TORACICA – Roma, 5 Dicembre 2014
- TISSUEUS. ENDOSCOPIA DIGESTIVA E TORACICA A SERVIZIO DEL PATOLOGO– Bologna, 10-11 Dicembre 2015
- 13th EUROEUS Congress – Marseille, 14-15 April 2016
- 19th WCBIP/WCBE World Congress – Firenze, 8-11 Maggio 2016
- XXXV Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016 - TISSUEUS. 3rd Edition – Bologna, 14-15 Dicembre 2017
- LUNG CANCER HANDS ON: INCONTRI DI FORMAZIONI MULTIDISCIPLINARI – AIPO – ROMA 13 GIUGNO 2018
PARTECIPAZIONI AI SEGUENTI CONGRESSI
Curriculum Vitae
XXXIV Congresso Nazionale SICT – Napoli, 2-4 Ottobre 2014 La lobectomia polmonare a “costo zero”;
XXXIV Congresso Nazionale SICT – Napoli, 2-4 Ottobre 2014 Chilopericardio in linfoma non-Hodgkin.
19th WCBIP/WCBE World Congress – Firenze, 8-11 Maggio 2016
Accessing to the aortopulmonary window lymph nodes by endoscopic ultrasound fine needle aspiration (EUS-FNA)
19th WCBIP/WCBE World Congress – Firenze, 8-11 Maggio 2016
Endobronchial ultrasound-guided fine needle aspiration: what are main difficulties for beginners ?
- XXXV Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016
Efficacia delle metodiche endoscopiche mini-invasive (EUS/EBUS) nella definizione del sottotipo e del genotipo nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
- XXXV Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016
Impatto clinico dell’EUS-FNA del surrene sinistro nei pazienti con sospetta neoplasia polmonare
LUNG CANCER HANDS ON: INCONTRI DI FORMAZIONI MULTIDISCIPLINARI – AIPO – ROMA 13 GIUGNO 2018
Metodiche di prelievo endoscopiche
- XXXVI Congresso Nazionale SICT – Mantova, 4-6 Ottobre 2018
Impatto dell’Eco-endoscopia transbronchiale (Ebus) e transesofagea (Eus) sull’attività operatoria di chirurgia toracica.
L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE CON NSCLC – ROMA IFO, 23 MAGGIO 2019
Broncoscopia diagnostica e stadiativa, il ruolo dell’endoscopista
Buonomo O, Granai AV, Felici A, Guggino G, Forcella D, Cossu E, Pistolese CA, Palmieri G, Schillaci O, Mineo TC. Day-surgical management of Tis-T1 breast cancer using Intraoperatory Radiolocalization (R.L.I.) with Sentinel NodeBiopsy.4th Eur Breast Cancer Conf, Hamburg 2004;
RELATORE AI
SEGUENTICONGRESSI
ATTI CONGRESSUALI
F. Pierconti, C. Coccia, A. Costantino, M. Sofra, E. Melis, D. Forcella, F.
Facciolo, E. Forastiere. Analgesia peridurale vs Paravertebrale in Chirurgia Toracica: Qualità dell’analgesia e outcome. Dati preliminari. 65° Congresso Nazionale SIAARTI. Minerva Anestesiologica, vol.77; supplemento 2-10, ott 2011;
E. Melis, G. Alessandrini, D. Forcella, F. Corzani, F. Pierconti, C. Coccia, F.
Facciolo. Studio sull’efficacia dei sistemi emostatici nei pazienti operati per mesotelioma pleurico maligno. 33° congresso nazionale SICT 2012;
Melis E, Cerasoli V, Alessandrini G, Corzani F, Carlini S, Forcella D,Facciolo F. Intralobar pulmonary sequestration supplied by two aberrant arteries and severe hemothorax. 33° congress nazionale SICT 2012;
Melis E, Forcella D, Alessandrini G, Facciolo F. Surgery for locally advanced NSCLC. Bit’s 2ND Lung Cancer Summit.Roma 2013
G.Leuzzi, M. Marino, G. Alessandrini, I. Sperduti, F. Corzani, E. Melis, V.
Cerasoli, D. Forcella, S. Carlini, P. Visca, M. T. Ramieri, A. Ceribelli, F.
Facciolo. Induction Therapy Vs Initial Surgery In Advanced ThymicTumors:
Perioperative And Oncological Outcome. 5th ITMIG ANNUAL MEETING – (Antwerp 5-6 Settembre 2014)
D. Forcella, E. Melis, C. Cisano, F. Corzani, G. Alessandrini, V. Cerasoli, G.
Leuzzi, S. Carlini, F. Facciolo. La lobectomia polmonare a “costo zero”.
(COMUNICAZIONE). 34° congresso nazionale SICT 2014;
D. Forcella, E. Melis, C. Cisano, F. Corzani, G. Alessandrini, V. Cerasoli, G.
Leuzzi, S. Carlini, F. Facciolo. Chilopericardio in linfoma non-Hodgkin (COMUNICAZIONE E POSTER). 34° congresso nazionale SICT 2014;
E. Melis, D. Forcella, G. Alessandrini, V. Cerasoli, F. Corzani, C. Cisano, G.
Leuzzi, F. Facciolo. Il Tachosil in chirurgia videotoracoscopica. 34° congresso nazionale SICT 2014;
E. Melis, G. Alessandrini, D. Forcella, V. Cerasoli, C. Cisano, G. Leuzzi, F.
Corzani, F. Facciolo. La chirurgia dei tumori localmente avanzati. 34°
congresso nazionale SICT 2014;
E. Melis, D. Forcella, G. Alessandrini, V. Cerasoli, F. Corzani, C. Cisano, G.
Leuzzi, F. Facciolo. Metastasectomia in paziente lungo-sopravvivente affetto da mesotelioma pleurico già sottoposto a pleuropneumonectomia. 34°
congresso nazionale SICT 2014
Curriculum Vitae
G. Alessandrini, D. Forcella,E. Melis, F. Corzani, V. Cerasoli, S. Carlini, G.
Leuzzi, F. Facciolo. La mediastinotomia anteriore nell’assessment invasivo del mediastino: esperienza decennale di un singolo centro. 34° congresso nazionale SICT 2014;
G. Alessandrini, E. Melis, D. Forcella, P. Perri, G. Leuzzi, F. Facciolo. Rottura intratoracica dello stomaco come complicanza tardiva di termoablazione di lesione metastatica polmonare da cancro del colon retto. 34° congresso nazionale SICT 2014;
G. Leuzzi, G. Alessandrini, D. Forcella, E. Melis, S. Carlini, F. Corzani, V.
Cerasoli, A. Ceribelli, M. Marino, P. Visca, F. Facciolo. Terapia neoadiuvante vs chirurgia nei tumori timici avanzati: analisi comparativa su outcome chirurgico, postoperatorio ed oncologico. 34° congresso nazionale SICT 2014;
D. Assisi, D. Forcella, E. Melis, M. Filippetti, F. Pierconti, R. Lapenta, F.Facciolo, M. Anti. Accessing to the left paratracheal (#4L) and the aortopulmonary window (#5) mediastinal lymphnodes by endoscopic ultrasound with fine needle aspiration (EUS-FNA). 22° congresso CNMD FISMAD 2016;
D. Assisi, D. Forcella, R. Lapenta, E. Melis, M. Filippetti, P.Visca, F.Facciolo, M. Anti. Clinical impact of endoscopic ultrasound fine needle aspiration (EUS- FNA) of left adrenal gland (LAG).22° congress CNMD FISMAD 2016;
D. Forcella, D. Assisi et al. Endobronchial ultrasound-guided fine needle aspiration: what are main difficulties for beginners. 19° WCBIP/WCBE World Congress 2016;
D. Assisi, D. Forcella, M. Filippetti, E. Melis, F.Pierconti, F.Facciolo.
Accessing to the aortopulmonary window lymph nodes by Endoscopic Ultrasound Fine Needle Aspiration. 19° WCBIP/WCBE World Congress 2016;
E. Melis, D. Forcella, G. Alessandrini, V. Cerasoli, F. Corzani, M. Chiappetta, S. Carlini, F. Facciolo. L’accesso sottoxifoideo nel trattamento delle neoplasie polmonari primitive metastatiche e nella chirurgia del timo. 35° Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016;
G. Alessandrini, D. Forcella, F. Pierconti, M. Chiappetta, V. Cerasoli, G.
Galluccio, F. Facciolo. Trattamento combinato di metastasi polmonare da osteosarcoma occludente la trachea. 35° Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016;
D. Forcella, D. Assisi, F. Pierconti, E. Melis, G. Alessandrini, M. Chiappetta, P. Visca, G. Paoletti, F. Corzani, V. Cerasoli, S. Carlini, M. Anti, F. Facciolo.
Efficacia delle metodiche endoscopiche mini-invasive (EUS/EBUS) nella definizione del sottotipo e del genotipo nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). 35° Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016;
M. Chiappetta, D. Forcella, E. Melis, G. Alessandrini, V. Cerasoli, F. Corzani, S. Carlini, F. Facciolo. Ricostruzione sternale combinata con placche in titanio e mesh in gore-tex. 35° Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016;
M. Chiappetta, G. Leuzzi, D. Nachira, F. Lococo, G. Alessandrini, D. Forcella, M. T. Congedo, E. Meacci, S. Margaritora, P. Granone, F. Facciolo. Tumore del polmone con infiltrazione della parete toracica pT3N0, quale trattamento garantisce il migliore outcome. 35° Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016;
D. Assisi, D. Forcella, F. Pierconti, E. Melis, G. Alessandrini, M. Chiappetta, P. Visca, M. Anti, F. Facciolo. Impatto clinico dell’EUS-FNA del surrene sinistro nei pazienti con sospetta neoplasia polmonare. 35° Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016;
D. Assisi, D. Forcella, F. Pierconti, E. Melis, G. Alessandrini, M. Chiappetta, P. Visca, M. Anti, F. Facciolo. Accessibilità alla stazione linfonodale mediastinica paratracheale sinistra (#4L) e alla finestra aorto-polmonare (#5) mediante EUS-FNA. 35° Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016;
D. Forcella, D. Assisi, F. Pierconti, E. Melis, G. Alessandrini, M. Chiappetta, P. Visca, G. Paoletti, V. Cerasoli, F. Corzani, S. Carlini, M. Anti, F. Facciolo.
Impatto clinico dell’introduzione dell’EBUS nell’iter diagnostico-stadiativo dei pazienti con linfoadenopatia ilo-mediastinica rispetto all’utilizzo del solo EUS.
35° Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016;
E. Melis, D. Forcella, G. Alessandrini, V. Cerasoli, F. Corzani, M. Chiappetta, S. Carlini, F. Facciolo. E. La lobectomia polmonare monoportale.
35° Congresso Nazionale SICT – Roma, 6-8 Ottobre 2016;
D. Assisi, D. Forcella, F. Pierconti, E. Melis, G. Alessandrini, E. Mercadante, L. Mosillo, V. Cerasoli, F. Corzani, S. Carlini, P. Visca, R. Lapenta, F.
Facciolo. Eco-endoscopia transbronchiale e transesofagea in chirurgia toracica: l’esperienza del nostro centro dopo 739 agobiopsie ilo-mediastiniche (Ebus-Tbna ed Eus-Fna). 36° Congresso Nazionale SICT – Mantova, 4-6
Curriculum Vitae
D. Forcella, D. Assisi, F. Pierconti, E. Melis, G. Alessandrini, E. Mercadante, L. Mosillo, V. Cerasoli, F. Corzani, S. Carlini, P. Visca, R. Lapenta, F.
Facciolo. Impatto dell’Eco-endoscopia transbronchiale (Ebus) e transesofagea (Eus) sull’attività operatoria di chirurgia toracica. 36°
Congresso Nazionale SICT – Mantova, 4-6 Ottobre 2018;
Ambrogi V, Forcella D, Gatti A, Vanni G, Mineo TC. Transthoracic repair of Morgagni’s hernia: a 20-year experiencefrom open to video-assisted approach. Surg Endosc. 2007Apr;21(4):587-91;
Tacconi F, Pompeo E, Forcella D, Marino M, Varvaras D, Mineo TC. Lung volume reduction reoperations. Ann Thorac Surg. 2008 Apr;85(4):1171-7;
Forcella D, Pompeo E, Coniglione F, Mineo TC. A new technique for continuous intercostal-intrapleural analgesia in videothoracoscopic surgery. J Thorac Cardiovasc Surg. 2009;137:e48-49;
E. Melis, D. Forcella, S. Di Russo, G. Alessandrini, V.
Cerasoli, F. Corzani, S. Carlini, F. Pierconti, C. Coccia, F. Facciolo. Il Tachosil in chirurgia toracica oncologica. Minerva Chir 2013;68:1-6;
E. Melis, D. Forcella, C. Cisano, F. Facciolo. Il Tachosil in chirurgia toracica videoassistita. Minerva Chir 2014;69:1-2
Leuzzi G, Bria E, Alessandrini G, Forcella D, Facciolo F. Prognostic stratification of node-negative NSCLC patients: is it worthwhile? Ann Thorac Surg. 2014 Oct;98(4):1527
LeuzziG, Alessandrini G, Ferraresi V, Ferrretti G, Forcella D, Facciolo F.
Bilateral spontaneous pneumothorax and massive pneumomediastinum under Pazopanib therapy. Thoracic Cancer 2015 Jan;6(1):110-1.doi: 10.1111/1759- 7714.12165
LeuzziG, Forcella D, Rapicetta C, Lococo F. Is video-assisted thoracoscopic surgery resection really superior to the thoracotomic approach in mediastinal neurogenic tumours? Interact CardiovascThorac Surg. 2015 Jan; 20(1):39 doi:10.1093/icvts/ivu365
Leuzzi G, Melis E, Forcella D, Facciolo F. Pulmonary tumor embolus with high (18)FDG uptake mimicking lung metastasis from renal-cell cancer. Rev Esp Med Nucl Imagen Mol 2015 Sep-Oct; 34(5): 327-8. doi:
10.1016/j.remn.2014.12.008
Leuzzi G, Alessandrini G, Forcella D, Facciolo F. Expectoration of the staple line: a delayed complication after previous lobectomy. Interact CardiovascThorac Surg. 2015 May; 20(5): 672-4, doi: 10.1093/icvts/ivu450 Leuzzi G, Forcella D, Melis E, Visca P, Facciolo F.An 18-year delay in the clinical presentation of bronchial carcinoid.Rev Esp Med Nucl Imagen Mol 2015 Sep-Oct; 34(5): 327-8. doi:10.1016/j.remn.2014.12.008
Leuzzi G, Melis E, Forcella D, Facciolo F. Iterative surgery for recurrent malignant pleural mesothelioma in long-term survivor. ANZ J Surg 2015 Apr 16,doi: 10.1111/ans.13072
PUBBLICAZIONI INDICIZZATE SU PUBMED/SCOPUS
Curriculum Vitae
Leuzzi G, Alessandrini G, Forcella D, Facciolo F. eReply. Patient features vs surgeon experience: the clash of the titans. Interact CardiovascThorac Surg.
2015 May; 20(5): 675-6.doi :10.1111/ans 13072
Dalpiaz G, Kawamukai K, Parisi AM, La Torre L,Forcella D,Leuzzi G.
Ground-glass opacity of the lung in a patient with melanoma: “ The radiological seed of doubt”. Rev Esp Med Nucl Imagen Mol. 2015 Jun 3.
Leuzzi G, Alessandrini G, Sperduti I, Forcella D, Marino M, Ceribelli A, Facciolo F. Induction therapy versus initial surgery in advanced thymic tumors: perioperative and oncological outcome. Thoraccardiovasc surgery 2015
Chiappetta M, Forcella D, Alessandrini G, Facciolo F. What determines the complication rate in high risk chronic obstructive pulmonary disease patients:
surgery or pulmonary function ?Eur J Cardiothorac Surg. 2016
Chiappetta M, Forcella D. Combined treatment for osteosarcoma single giant pulmonary metastasis: from inside to outside. ANZ J Surg. 2016 Dec 1
Marchesi F, Spadea A, Pimpinelli F, Prignano G, Paglia M, Forcella D, Gumenyuk S, Renzi D, Palombi F, Vulcano A, Pisani F, Romano A, Papa E, Facciolo F, Ensoli F, Girmenia C, Mengarelli A. The predictive value of Aspergillus PCR testing on bronchoalveolar lavage fluid for early diagnosis of invasive pulmonary aspergillosis in hematologic patients. Leukemia and Lymphoma 2017.
Mercadante E, Alessandrini G, Forcella D, Melis E, Gallina F, Facciolo F.
Uniportal thoracoscopic left main bronchus resection with new lobar carina reconstruction. Multimed Man Cardiothorac Surg. 2020 Jul 6;2020.
Gallina FT, Melis E, Forcella D, Tamburrini A, Facciolo F. Video-assisted thoracoscopic right lower lobectomy for pulmonary sequestration supplied by a large feeding vessel from the abdominal aorta. ANZ J Surg. 2020 Jul 28.
Gallina FT, Melis E, Mercadante E, Alessandrini G, Forcella D, Chiappetta M, Facciolo F. Maintaining the quality standard of oncological thoracic surgery unit activity during the Covid-19 pandemi: experience of no COVID-19 hospital. ANZ J Surg. 2020 Aug 29.
Gallina FT, Melis E, Mercadante E, Alessandrini G, Forcella D, Cerasoli V, Corzani F, Mosillo L, Facciolo F. Oncologic thoracic surgery during the second wave of COVID-19 pandemic: How to be ready for the storm. J Surg Oncol. 2020 Dec 17.
Gallina FT, Melis E, Forcella D, Mercadante E, Facciolo F. Minimally invasive hilum-mediastinal lymph nodes dissection for non-small cell lung cancer surgery: What is the future direction? Eur J Surg Oncol. 2021 Jan 12.
COLLABORATORE NELLA
STESURA DI LIBRI LA CHIRURGIA DELLA TRACHEA.RICOSTRUZIONE E RICOSTITUZIONE ANATOMICA, FUNZIONALE ED ESTETICA IN OTORINOLARINGOIATRIA:A CURA DI MARCO RADICI;TORGRAF EDITORE,2014
Curriculum Vitae
ATTIVITÀ ASSISTENZIALE
E DI SALA OPERATORIA Da Febbraio 2010 a Gennaio 2021 il sottoscritto ha partecipato a 2400 interventi di Chirurgia Toracica in qualità di assistente, aiuto o primo operatore, presso la UOC di Chirurgia Toracica dell’Istituto Nazionale Tumori
“Regina Elena” di Roma diretta dal Prof. Francesco Facciolo.
Da settembre 2015 partecipa ad interventi chirurgici di resezioni polmonari anatomiche in VATS monoportale in qualità di aiuto o di primo operatore.
Da Settembre 2016 partecipa ad interventi di Chirurgia Toracica Robotica in qualità di assistente, di aiuto o di primo operatore .
Il sottoscritto svolge attività assistenziale (di reparto, ambulatoriale e di sala operatoria) presso la UOC di Chirurgia Toracica dell’Istituto Nazionale
“Regina Elena” di Roma diretta dal Prof. Francesco Facciolo. In particolare prende parte alle seguenti attività:
- meeting multidisciplinari DMT Polmone e Pleura;
- attivazione e gestione esami ambulatoriali (Day-Service) e di pre- ospedalizzazione per pazienti con patologia polmonare;
- visite ambulatoriali specialistiche di Chirurgia Toracica;
- consulenza chirurgica presso altre divisioni;
Attualmente gestisce l’attività di Endoscopia Toracica afferente alla UOC di Chirurgia Toracica dell’Istituto Nazionale “Regina Elena” di Roma diretta dal Prof. Francesco Facciolo, eseguendo come primo operatore circa 500 procedure endoscopiche diagnostiche l’anno.
Da Gennaio 2015 partecipa all’attività di eco-endoscopia eseguendo come primo operatore ago-aspirati transesofagei (EUS-FNA) e transbronchiali (EBUS-TBNA) di linfonodi ilo-mediastinici e di masse mediastiniche e paramediastiniche: da Novembre 2015 ha eseguito come primo operatore circa 900 ago-aspirati ecoendo-guidati (EUS-FNA ed EBUS-TBNA) .
SOCIETÀ SCIENTIFICHE SICT(SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA TORACICA).
ATTIVITÀ DIDATTICHE 2006: docente di chirurgia per il corso di diploma universitario per Perfusionisti presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”;
2007: docente di chirurgia per il corso di diploma universitario per Igienisti Dentali presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”.
Curriculum Vitae
Buona conoscenza della lingua inglese;
Buona conoscenza dei sistemi operativi: MAC OS X, Windows 10, Windows XP e dei programmi Microsoft Office: Word, Excel, Access e Powerpoint.
CONOSCENZE LINGUISTICHE
CONOSCENZE INFORMATICHE
Curriculum Vitae Daniele Forcella
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)
Il sottoscritto
FORCELLA DANIELE
consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione
delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000,
dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae,
redatto in formato europeo, corrispondono a verità.
Roma, 13 Febbraio 2021
Firma