• Non ci sono risultati.

EDILIZIA:MOTORE PERUNA NUOVAQUALITA’SOCIALEQUALI POLITICHEPER ILRILANCIO DI UNSETTORESTRATEGICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EDILIZIA:MOTORE PERUNA NUOVAQUALITA’SOCIALEQUALI POLITICHEPER ILRILANCIO DI UNSETTORESTRATEGICO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Venerdì 23 Gennaio 2015 - inizio ore 9.00 presso CITTADELLA DELL’EDILIZIA

Via Banchina dell’Azoto, 15 - Marghera (VE)

EDILIZIA:

MOTORE PER UNA NUOVA QUALITA’

SOCIALE

QUALI POLITICHE PER IL RILANCIO DI UN SETTORE STRATEGICO

convegno

tavola rotonda convegno

info: UST CISL VENEZIA Mestre (VE)

Via Ca’ Marcello, 10 Tel. 041 2905920 [email protected] www.cislvenezia.it CITTADELLA DELL’EDILIZIA

Via Banchina dell’Azoto, 15 Marghera (VE)

(2)

CONVEGNO

9.00 Apertura dei Lavori 9.30 Introduzione al Convegno

LINO GOTTARDELLO

Segretario Generale UST CISL Venezia 10.00 Presentazione della ricerca

LUCA ROMANO Local Area Network srl 10.15 Relazione

PAOLO BIZZOTTO

Segretario Generale FILCA CISL Venezia

11.00 TAVOLA ROTONDA Intervengono

LUIGI SBARRA

Segretario CISL Nazionale PIERPAOLO BARETTA

Sottosegretario Ministero dell’Economia e delle Finanze ELENA DONAZZAN

Assessore Reg. all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro UGO CAVALLIN

Presidente ANCE Venezia MARCO SEMENZATO

Presidente CONFARTIGIANATO Provincia di Venezia GIULIO FORTUNI

Segretario CISL Veneto Moderatore

LUCA ROMANO 13.00 Chiusura dei Lavori

Segue Buffet

È convinzione consolidata che il settore edile, con tutto l’indotto

del sistema delle costruzioni, è allo stesso tempo motore di sviluppo economico e termometro dello stato di salute anche sociale, di una comunità.

La crisi in corso ha comportato un crollo della domanda tradizionale di abitazioni ora condizionata anche da cambiamenti sociali ed economici.

Politiche mirate alla salvaguardia del territorio, alla rigenerazione urbana, a nuovi modelli di sviluppo possono offrire nuove opportunità a tutti gli attori economici, politici e sociali coinvolti e con interessi convergenti.

Convegno

EDILIZIA: MOTORE PER UNA NUOVA QUALITÀ SOCIALE

Tavola Rotonda

QUALI POLITICHE PER IL RILANCIO

DI UN SETTORE STRATEGICO

Riferimenti

Documenti correlati

148 del 2017, con cui ha previsto una sterilizzazione ridotta del previsto incremento l'aliquota ridotta dell'IVA per il 2018 (generando una riduzione stimata di gettito pari a

La rigenerazione urbana e le politiche abitative dovranno essere tra i progetti trainanti all’interno, non solo del Piano di Ripresa e Resilienza della Next Generation EU, ma

Venerdì 23 Gennaio 2015 inizio ore 9.00 presso.. CITTADELLA DELL’EDILIZIA Via Banchina dell’Azoto, 15

Se si assume l’obiettivo di un nuovo modello di sviluppo che rilancia la piena e buona occupazione (e non una occupazione purché sia), il social investment welfare state si

L’area si presenta strategicamente posizionata per ricucire il tessuto verde che va dall’area tutelata dal vincolo culturale “Tor Pignattara” alle aree verdi verso Villa Gordiani

Ciò include le attuali tecnologie ambientali come le tecnologie per la gestione sostenibile del suolo, i metodi di protezione delle acque sotterranee e la gestione integrata

Con il Piano decennale per l’edilizia residenziale , affronta il tema del finanziamento dell’intervento pubblico nell’edilizia abitativa che riguarda gli interventi di

PROSPETTIVA MORFOLOGIA E RIGENERAZIONE URBANA.. La prospettiva morfologica focalizza l'attenzione sulla forma urbana quale espressione dell'identità storico-culturale