• Non ci sono risultati.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ

Il/La sottoscritto/a_________________________________, nato/a __________________________

il____________ e residente a____________________ in Via/Piazza_________________________

telefono________________, indirizzo e-mail______________________

DICHIARA

sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali cui potrà incorrere in caso di dichiarazione mendace, come previsto dall’art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445, che quanto riportato di seguito nella domanda di ammissione alla III edizione del Bando “Carla Passalacqua” e nei relativi allegati corrisponde al vero.

Data ____________ Firma_____________________

DOMANDA DI AMMISSIONE

III EDIZIONE BANDO “CARLA PASSALACQUA”

Il/La sottoscritto/a_________________________________________________________________

nato/a a _____________(Prov.____), il_____________, residente a ___________________ (Prov.) Via/P.zza____________________, Cap_______, tel.______________, e-mail _________________

Recapito eletto agli effetti del concorso:

città ______________________(Prov.), Via/P.zza _____________________(Prov.) Cap ________

tel./cell.___________________ e-mail ________________________________________________

Iscritto/a, Figlio/a di iscritto/a alla Federazione Cisl (inserire sigla Federazione di categoria) ______

______________________________con numero di tessera ________________________________

Laureato/a in (specificare) __________________________________________________________

presso l’Università ________________________________________________________________

C H I E D E

di partecipare alla III edizione del Bando per l’assegnazione della Borsa di Studio “Carla Passalacqua”, dell’importo di € 5.000,00 (cinquemila), promosso dalla CISL Nazionale.

Il/La sottoscritto/a allega alla presente domanda quanto indicato all’articolo 5 del Bando stesso, e cioè:

1) idea/progetto (max 5 cartelle, carattere Arial, corpo 12, interlinea 1,5) dello studio/ricerca da realizzare sul tema di cui all'art. 1 del bando;

2) lettera di autopresentazione (max 1 cartella, carattere Arial, corpo 12, interlinea 1,5);

3) copia del Curriculum vitae in formato europeo;

4) copia del documento di identità in corso di validità;

5) copia della tessera d'iscrizione alla Cisl dell'anno in corso (del/della candidato/a, o del genitore);

6) copia del certificato di Laurea (triennale o specialistica) e relativa votazione;

7) indirizzo postale o e-mail presso il quale il/la candidato/a desidera ricevere le comunicazioni e numero di telefono.

Il/La sottoscritto/a, inoltre, autorizza il trattamento dei dati personali presenti nella domanda e negli allegati ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196/2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) per le finalità previste dal bando.

Eventuali diritti potranno essere esercitati inviando comunicazione scritta al Responsabile del Trattamento dei Dati presso la Cisl nazionale di Via Po 21 00198 Roma.

Data ____________ Firma_____________________

Riferimenti

Documenti correlati

nel corso dell’incarico a presentare alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Bolzano una dichiarazione annuale sul fatto che continua

445/2000 per le false attestazioni e dichiarazioni mendaci, della perdita dei benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, ai

445/2000 per le false attestazioni e dichiarazioni mendaci, della perdita dei benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, ai

“Chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in

“Chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in

“Chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in

 che l’ente si impegna, in caso di assegnazione del contributo regionale, a costituire il vincolo di destinazione d’uso dei beni interessati dall’intervento edilizio nonché

143 La committenza del venerabile frate Francesco Gonzaga, vescovo di Mantova, in Il principe venerabile Francesco Gonzaga 1546-1620, atti del convegno (Mantova, Accademia