• Non ci sono risultati.

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web:

https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021

CIRC. N° 164

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti 4 B LLG-4 A/B LSC Albo (registri)

Classe/i Atti

DATA: 13/03/2021 Famiglie Tutti

Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/fc LENO

X

GHEDI N° pagine:

Studenti

Tutti (1 per classe) X Classe/i: 4B LLG, 4 A/B LSC

Personale Ata

OGGETTO: Incontro con l‘ ASSOCIAZIONE ITALIANA DONATORI ORGANI – sede di Leno.

Si comunica che l’incontro per le classi 4A/B LSC, 4B LLG aderenti al progetto “AIDO a Scuola - conoscere per donare”, proposto nell’ambito delle attività di Promozione della Salute, si terrà in data GIOVEDI’ 18/03/2021, dalle ore 8.00 alle 9.40 in remoto tramite piattaforma Google Meet, collegandosi al link evento che verrà predisposto dalla docente referente in Google Calendar.

Gli studenti partecipanti avranno l’opportunità di poter ricevere informazioni corrette sulla cultura della donazione e sugli adeguati stili di vita atti ad evitare la necessità di un trapianto, anche confrontandosi direttamente con l’esperienza dei testimoni.

Interverranno

Il Presidente provinciale AIDO sig.ra Vittoria Mensi Il dott. Lauro Morandini, medico

Il dott. Leone Galbardi , medico e testimone Il sig. Ivano Saletti, testimone

La docente referente Salute Laura Zucca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. GIANMARCO MARTELLONI

Riferimenti

Documenti correlati

Rammento che è comunque possibile reperire le informazioni fondamentali (in forma sintetica) in merito alla sicurezza, alla logistica e all’organizzazione nel Vademecum per

L’attività è valutabile ai fini dell’attribuzione del credito scolastico; inoltre per gli studenti che stabilmente e per tutto l’anno collaboreranno alla redazione il

NOTA BENE: gli studenti dovranno stampare il consenso informato, farlo firmare a entrambi i genitori (o firmarlo personalmente in caso siano maggiorenni) e caricarlo nel

 Gli studenti dovranno connettersi all’inizio del modulo orario (ad esempio alle ore 8), ma senza obbligo di presentarsi in video fino all’inizio effettivo della lezione (ad es.

Si creerà uno spazio di discussione rispetto alla tematica trattata nel quale gli studenti saranno stimolati a riflettere sull’impatto della pandemia sia a livello personale

Si avvisano i docenti, gli studenti e le famiglie della classe 1^ELSU che, nell’ambito dei percorsi di Educazione Civica, è stato calendarizzato il seguente

Si comunica che la classe 5A LSA parteciperà al progetto “Questione di cervello” grazie al quale gli studenti valuteranno l’interazione del sistema nervoso con i

I partecipanti accederanno alla prova online tramite una piattaforma dedicata: sarà quindi necessario un dispositivo dotato di connessione internet e videocamera.. Per iscriversi