• Non ci sono risultati.

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web:

https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021

CIRC. N° 107

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti

X Albo (registri)

Classe/i Atti

DATA: 26/01/2021 Famiglie Tutti

Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/fc LENO

X

GHEDI X

N° pagine:

Studenti Tutti (1 per classe) Classe/i: classi V AFM-TUR- X RIM-LLG

X

Personale Ata

OGGETTO: Corso eccellenza di Matematica

Gli Insegnanti di Matematica propongono agli studenti delle classi quinte alcune lezioni on-line pomeridiane per poter affrontare e superare i test di ammissione alle facoltà scientifiche.

I programmi di Matematica, vasti ed articolati, non possono essere affrontati in modo esaustivo, soprattutto durante i prolungati e pandemici periodi di didattica a distanza. Per questo motivo e per corroborare le conoscenze previe degli allievi interessati ad intraprendere un percorso universitario a carattere scientifico, abbiamo circoscritto gli argomenti precipui, che verranno proposti in base ad un calendario dettagliato.

Le lezioni saranno improntate in base alla logica del “Teach to Test”: partendo dalla risoluzione dei test, si individueranno sia le conoscenze necessarie sia le diverse strategie da adottare.

Gli studenti interessati potranno compilare il seguente modulo e iscriversi alle lezioni che ritengono necessarie per migliorare la propria preparazione entro il 2 febbraio p.v.

Il calendario delle lezioni è così strutturato:

-Esponenziali e Logaritmi: giovedì 4/2/2021 dalle 15 alle 16;

-Esponenziali e Logaritmi: giovedì 18/2/2021 dalle 15 alle 16;

-Trigonometria: giovedì 4/3/2021 dalle 15 alle 16;

-Trigonometria: giovedì 18/3/2021 dalle 15 alle 16;

-Probabilità: giovedì 15/4/2021 dalle 15 alle 16;

-Probabilità: giovedì 29/4/2021 dalle 15 alle 16;

-Probabilità: giovedì 13/5/2021 dalle 15 alle 16.

Grazie per l’attenzione.

I Docenti Referenti

Prof.ssa Cosetta Castiglioni Prof.ssa Barbara Confortini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

Riferimenti

Documenti correlati

Gli studenti raggiungeranno in modo autonomo l’ingresso dell’ateneo entro le ore 8.45 (si raccomanda la puntualità) dove li attenderanno i propri Insegnanti di Fisica che -

Tale strumento è utilizzato dal solo studente a scopo didattico (compiti e argomenti delle lezioni, agenda di classe, materiale del docente, ecc.), pertanto le

I rappresentanti d’istituto degli studenti avevano ipotizzato un’assemblea su piattaforma Meet per tutte le classi in occasione del Giorno della Memoria (mercoledì

La scansione oraria sarà quella in vigore attualmente (moduli da 5’+45’+5’) e tutte le classi, anche quelle attualmente in settimana verde, seguiranno l’orario della

Per le classi quarte e la classe 3F LSQ, l’attività sarà pianificata dal CdC e curata dal docente referente PCTO di classe: sono previste la compilazione

Gli studenti partecipanti avranno l’opportunità di poter ricevere informazioni corrette sulla cultura della donazione e sugli adeguati stili di vita atti ad evitare

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021 Essendo l’incontro unico per tutte le classi, la videocoferenza si svolgerà su piattaforma

Essendo l’incontro unico per tutte le classi, la videoconferenza si svolgerà su piattaforma Teams: le classi in DAD (liceo) riceveranno direttamente nella mail