• Non ci sono risultati.

PROF. DOTT. RAFFAELE NALLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROF. DOTT. RAFFAELE NALLI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di Raffaele NALLI

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

P ROF . D OTT .

RAFFAELE

NALLI

Indirizzo Telefono

P.IVA C.F.

IBAN E-mail Nato il

ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo datore di lavoro

Tipo di impiego e mansioni

ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo datore di lavoro

Tipo di impiego e mansioni

2017/2018

ASSISTENZATECNICA-POFEAMP

AUTORITÀ DI GESTIONE: MINISTERO POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E

FORESTALI

APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO (UE) N. 1303/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 17 DICEMBRE 2013 RECANTE DISPOSIZIONI COMUNI SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE, SUL FONDO SOCIALE EUROPEO, SUL FONDO DI COESIONE, SUL FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE E SUL FONDO EUROPEO PER GLI AFFARI MARITTIMI E LA PESCA E DISPOSIZIONI GENERALI SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE, SUL FONDO SOCIALE EUROPEO, SUL FONDO DI COESIONE E SUL FONDO EUROPEO PER GLI AFFARI MARITTIMI E LA PESCA, E CHE ABROGA IL REGOLAMENTO (CE) N.1083/2006 DEL CONSIGLIO

2016

ASSISTENZATECNICA-POFEAMP

AUTORITÀDIGESTIONE:MINISTEROPOLITICHEAGRICOLEALIMENTARIE FORESTALI

APPLICAZIONEDELREGOLAMENTO(UE)N.1303/2013DELPARLAMENTO EUROPEOEDELCONSIGLIODEL17DICEMBRE2013RECANTE

DISPOSIZIONICOMUNISULFONDOEUROPEODISVILUPPOREGIONALE, SULFONDOSOCIALEEUROPEO,SULFONDODICOESIONE,SULFONDO EUROPEOAGRICOLOPERLOSVILUPPORURALEESULFONDOEUROPEO PERGLIAFFARIMARITTIMIELAPESCAEDISPOSIZIONIGENERALISUL FONDOEUROPEODISVILUPPOREGIONALE,SULFONDOSOCIALE EUROPEO,SULFONDODICOESIONEESULFONDOEUROPEOPERGLI AFFARIMARITTIMIELAPESCA,ECHEABROGAILREGOLAMENTO(CE)N.

1083/2006DELCONSIGLIO

(2)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansio

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

2015

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLE PERIFERIE,SVILUPPO LOCALE FORMAZIONE E LAVORO DEL COMUNEDIROMA

26/01/2016 AL 30/06/2016DDNRN1131/1

FORMATOREESPERTOTECNICOPROFESSIONALE DOCENTE(MATERIE AGRONOMICHE)FONDO SOCIALE EUROPEO

2015

ARSIAL–AGENZIA PER LO SVILUPPO E LINNOVAZIONE IN AGRICOLTURA REGIONELAZIO

ASSISTENZA TECNICA

SUPPORTO ALLAUTORITÀ DI GESTIONE

COLLAUDI E ISTRUTTORIE RIGUARDANTE FONDI STRUTTURALI, FORMAZIONE E MONITORAGGIO DELLE VARIE MISURE DEL PSRLAZIO –FESAR 2007/2013 E PARTE DELLA PROGRAMMAZIONE FESARPSRLAZIO 2014/2020

2015

ITCG“FERMI DI TIVOLI” TITOLARE DI CATTEDRA MIUR

STATO

DOCENTE DI GEOPEDOLOGIA ECONOMIA ED ESTIMO

2015

CITTA METROPOLITANA ROMA CAPITALE

CAPITALE LAVORO SPA - SEDE DI CIVITAVECCHIA CORSO PER OPERATORE AGRICOLO 120 ORE DI LEZIONE

DOCENTE MATERIA ESERCITAZIONI AGRARIE -FONDOSOCIALEEUROPEO

2014

MINISTERODELL’ISTRUZIONE,DELL’UNIVERSITA’ EDELLARICERCA UFFICIOSCOLASTICOREGIONALEPERILLAZIO ISTITUTOISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTOTECNICOAGRARIOEMILIOSERENIROMA

PROFESSOREDIPRODUZIONIANIMALI3°4°5°ANNO INDIRIZZO PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI

2013

MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ( ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI - NERVI DI SEGNI) PROFESSORE DI ESTIMO

DAL2012AL2017

CCIAA DI ROMA VIA DEL BURRÒ147RM

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di Raffaele NALLI

• Principali mansioni COMMISSIONE DEGUSTAZIONE VINI

-VERIFICHE OCMVINI EVIGNETI- OLIVETI E FRANTOI CHE ADERISCONO AL SISTEMA DI - CERTIFICAZIONE DELLE D.O.–IGP.-DOP NELLA REGIONE LAZIO

• Date (da – a) Da Settembre 2012 a giugno 2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Nissolino Editore - Gruppo Editoriale Simone

• Tipo di azienda o settore Case Editrici

• Tipo di impiego Docente di Estimo Rurale e Forestale

• Principali mansioni e responsabilità Docente del corso aspirati allievi Vice Ispettori del Corpo Forestale dello Stato

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Senato della Repubblica XVI Legislatura (dal 29 aprile 2008 al 14 marzo 2013)

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Stato

Gruppo Parlamentare Commissioni :

Agricoltura, Produzioni Agroalimentari e Politiche dell’Unione Europea

Assistenza Tecnica e Consulenza alla Governance, Attuazione dei programmi cofinanziati e Armonizzazione delle azioni nazionali, regionali e locali dei seguenti fondi:

Fondo europeo di sviluppo regionale, Fondo sociale europeo Fondo di coesione Reg. (CE) N.

1083/2006 - Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR). Reg. (CE) n. 1290/2005,

• Date (da – a) Aprile 2012 a Agosto 2017

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Camera di Commercio di Frosinone

• Tipo di azienda o settore Stato

• Tipo di impiego Tecnico ispettivo – Assistenza tecnica e consulenza

• Principali mansioni e responsabilità Controllo dei soggetti aderenti al sistema di controlli delle Denominazioni di Origine Controllate .

• Date (da – a) da giugno 2006 a tuttoggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Studio Agro-Forestale

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Consulenza presso aziende agricole ed enti/associazioni di categoria riconosciuti

• Principali mansioni e responsabilità Progetti di investimento in agricoltura utilizzando Fondi Comunitari

(pratiche PAC domanda unica , PSR 2007/2013 e 2014/20020 tutte le misure )

• Date (da – a) Da giugno 2009 – maggio 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Regione Lazio Via Rosa Raimondi Garibaldi 7-00145 Roma

• Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione

• Tipo di impiego Settore agricoltura

• Principali mansioni e responsabilità Membro della Commissione per i problemi vitivinicoli del Lazio (fondi strutturali,certificazione e promozione delle produzioni Laziali.

(4)

• Date (da – a) Dal 01/04/2008 al 1/08/2008

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Consorzio Rida Lazio ARSIAL Via E. D’Onofrio 57 00155 Roma

• Tipo di azienda o settore Sindacato CISL Settore Agricoltura

• Tipo di impiego Conferimento incarico di Collaborazione

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza tecnica e Informativa aziendale, punto informativo, sportello Nell’ambito del PSR 2007/2013

• Date (da – a) Dal 15/09/2005 al 10/09/2014

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Istituto Tecnico per Geometri Enrico de Nicola via Lucinio Murena 49-00175 Roma

• Tipo di azienda o settore Scuola media superiore

• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità ( Estimo , Geopedologia ,Tecnologie Agrarie, Economia e Politica Agraria, Economia e Contabilità Agraria )

• Date (da – a) Luglio 2008- luglio1012

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro FATA ASSICURAZIONI - GENERALI- INA ASSITALIA Via Umbra 169/A 00184 Roma

• Tipo di azienda o settore Settore assicurativo

• Tipo di impiego Perito liquidatore

• Principali mansioni e responsabilità Valutazione dei danni atmosferici alle colture agrarie

Maggio 2007 a Luglio 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Agenzia Frosinone Formazione Tutor e Docente

• Tipo di azienda o settore Ente di formazione

• Tipo di impiego Tutor e Docente

• Principali mansioni e responsabilità Attività di Coordinamento delle borse lavoro nonché docenza in discipline agronomiche per i giovani imprenditori agricoli

• Date (da – a) Giugno 2006- agosto 2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ecoopro ar.l. società controllata dall’Amministrazione Provinciale di Frosinone

• Tipo di azienda o settore ATC FR 1/2

• Tipo di impiego Tecnico agronomo

• Principali mansioni e responsabilità Perizie di stime riguardanti danni da fauna selvatica e assistenza tecnica nelle controversie di natura legale

Dal 2006 Ottobre 2017

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comuni di: Supino - Morolo - Carpineto Romano -Trevi nel Lazio - Pastena • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico

• Tipo di impiego Assistenza Tecnica e Consulenza

• Principali mansioni e responsabilita Piani di utilizzazioni forestali Piano Utilizzazione Aziendale secondo la L. 38/2001 – Commissione Edilizia secondo il DPR TU 380/2001

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Raffaele NALLI

assestamento forestale)- progetti di utilizzazione forestale.

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Facoltà di Economia delle Università “ La Sapienza- Roma Tre – LUISS-Tor Vergata”

Patrocinio del Dip. Della Politiche Comunitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Fondi Europei

• Qualifica conseguita ESPERTO IN FINANZIAMENTI EUROPEI

• Livello nella classificazione MASTER di 2° Livello 1200 ore 60 CFU

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione 16/12/2004.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Facoltà di Agraria – Università degli Studi della Tuscia , Via S. Camillo de Leliss-01100 Viterbo.

• Qualifica conseguita Laurea quinquennale (Vecchio ordinamento) in Scienze e Tecnologie Agrarie indirizzo Gestione delle Risorse Agrarie, Profilo Tecnologie Agro-alimentari

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Dottore in agraria

livello 5 A – classificazione ISCED97

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA [Italiana ]

ALTRE LINGUA

[Spagnolo] (Francese)

• Capacità di lettura Buono scolastico

• Capacità di scrittura

• Capacità di espressione orale

Buono scolastico buono scolastico

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Elevata capacità comunicativa affinata attraverso l’insegnamento;

Elevato senso diplomatico e disponibilità a relazionarsi con i collaboratori in modo proficuo allo scopo di raggiungere gli obiettivi prefissati;

(6)

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci.

Buona capacità a organizzare e gestire un gruppo di lavoro;

Elevata autonomia e capacità organizzativa nella libera professione e nelle varie P.A. dove ha avuto incarichi di coordinamento e controllo delle attività connesse alle problematiche agronomiche, nonché di progettazione per la risoluzione di problematiche concrete.

.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE PARTICOLARI

Divulgatore Agricolo socio economico iscritto all’albo regionale n. 184 della regione Lazio

CTU (consulente tecnico d’ufficio) presso il tribunale di Frosinone iscritto alla sezione agronomi e forestali al n. 40 dal 2007

Iscritto all’ordine dei dottori Agronomi e Forestali di Frosinone al n. 105 dal 2006

Iscritto dal 2011 all’Albo Regionale dei Periti, degli Istruttori e dei Delegati Tecnici per il conferimento di incarichi connessi ad operazioni in materia di usi civici al n. 444: Perito demaniale, ai sensi della Determinazione n. A11364 del 9 dicembre 2011

Abilitazione all’insegnamento in scienze e meccanica, tecniche di gestione aziendale, fitopatologia ed entomologia agraria Classe concorsuale A058 in data 17/07/2014 con votazione 96/100 crediti complessivi 41

Attestato di Frequenza con profitto 28 ore (Corso sulla sicurezza D. Leg.

81/2008) nel 2014 Universita della tuscia Viterbo

Attestato di frequenza 20/05/2016 Consulenti in materia di uso sostenibile di prodotti fitosanitari e sui metodi di difesa alternativi) ore 25 corso riconosciuto dalla Regione Lazio

Stage di 300 ore presso Agea (MIPAAF) Area Coordinamento armonizzazione e contenzioso dei fondi comunitari FEASR anno 2011

PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER ECDL (European Computer Driving Licence) N. IT1546360 del 26/01/2011

PATNTE EUROPEA DEL COMPUTER “AICA” ECDL IT-Security- Livello Specialised

IT 2044458 Conseguita in data 26/06/2014

P

ATENTE O PATENTI Patente di guida B

U

LTERIORI INFORMAZIONI Ha svolto una esperienza all’estero, nell’ambito del programma universitario Erasmus, presso l’Universidad Politècnica de Valencia, Spagna, di circa un anno, nel periodo marzo – settembre 2001

(7)

Pagina 7 - Curriculum vitae di Raffaele NALLI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’

(Artt. 46/47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)

Il sottoscritto Raffaele Nalli nato a (omissis) ivi residente in (omissis) consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci, sarà punito ai sensi del codice penale secondo quanto prescritto dall’ articolo 76 del D.P.R. n. 445/2000.

DICHIARA che il contenuto del Cv corrisponde al vero

DICHIARA altresì di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui alla legge 196/2003 sulla pravacy

Data, 03/05/2021

Prof. Agr.mo Raffaele NALLI __________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione, sul

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul

1303/2013 del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione,

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul