• Non ci sono risultati.

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14 "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Tutti x Albo (registri) X

CIRC. N° 58 Docenti Atti X

Tutti x Web X

DATA: 04/10/2018 Famiglie

Tutti (1 per classe) x

Studenti Classe/i:

LENO X

GHEDI X

N. Pagine 1

Personale Ata x

Sigla emittente:Aa/am

OGGETTO:

LABORATORI TEATRALI

Agli studenti

p/c ai docenti Istituto Superiore “V. Capirola”

SEDE di Ghedi SEDE di Leno

Continuano anche per l’anno scolastico in corso, presso la sede associata di Ghedi, le attività pomeridiane dei Laboratori Teatrali, uno destinato agli alunni del biennio e uno a quelli del triennio.

Gli incontri per gli alunni del biennio, guidati dall’associazione I.DRA. nel progetto “Terra”, si effettueranno tutti i MERCOLEDÌ dalle ore 14,00 alle ore 16,00 nell’Aula Magna della sede di Ghedi;

gli incontri per gli alunni del triennio, guidati dall’associazione “Viandanze - Culture e Pratiche Teatrali”, si effettueranno tutti i LUNEDÌ dalle ore 14,00 alle ore 16,00 nell’Aula Magna della sede di Ghedi.

Entrambi i laboratori avranno inizio nel mese di novembre (seguirà specifica circolare) e si concluderanno nel mese di maggio 2019 con la messa in scena di uno spettacolo.

Possono partecipare al progetto gli studenti della sede di Ghedi e di Leno*; per la partecipazione è richiesta una quota individuale di Euro 15,00, destinata ai materiali necessari per l’attività (fotocopie copione, allestimento scenografico…).

Chi è interessato deve compilare il modulo apposito che verrà consegnato a ciascuna classe e consegnarlo al prof. Antonio Vezzoli, al quale ci si può rivolgere per qualsiasi chiarificazione o informazione relativa ai progetti.

* Per gli studenti di Leno è possibile contattare il prof. Vezzoli all’indirizzo mail [email protected].

Ghedi, 4 ottobre 2018

Gli insegnanti responsabili dei progetti Il Dirigente Scolastico Prof. Antonio Vezzoli Prof.ssa Ermelina Ravelli Prof.ssa Franca Arici

Prof.ssa Silvia Gargioni

Riferimenti

Documenti correlati

In occasione dei colloqui generali del 2 dicembre p.v., l’Istituto propone la vendita di beneficenza di coperte e altri lavori a uncinetto realizzati a mano. Il ricavato sarà

Gli studenti saranno liberi di aderire alle attività sotto indicate iscrivendosi ai laboratori sul foglio che verrà distribuito in ciascuna classe in modo che i docenti ne

Considerato l’elevato numero di alunni minorenni frequentanti l’Istituto e la responsabilità che ne consegue, il personale che intende aderire può comunicarlo :. Per il

I ragazzi a cui sarà destinato questo nuovo progetto, sono cresciuti in una società digitale, mostrano padronanza nell’uso dei dispositivi per svolgere un’infinità di

In considerazione della valenza educativa e del valore della proposta culturale in oggetto, anche quest’anno i docenti del Dipartimento di Lettere propongono agli alunni

Analisi della situazione di partenza della classe, con particolare attenzione per eventuali alunni con bisogni educativi speciali (predisposizione/revisione dei

Si ricorda che la partecipazione al cineforum consente di accedere al Credito Scolastico.. Grazie

Mercoledì 18 Dicembre alle ore 14.00 si terrà l’incontro per tutti i docenti del biennio SAS per la definizione delle competenze/abilità, necessarie per la progettazione