COMUNE CASTELFRANCO DI SOTTO (Provincia di Pisa)
INFORMATIVA – SEGNALAZIONE SINISTRO
Descrizione del servizio
I cittadini che ritengono di aver subito un danno la cui responsabilità è attribuibile al Comune di Castelfranco di Sotto, possono presentare una segnalazione di sinistro.
Come presentare la segnalazione
L’istanza deve essere presentata utilizzando il modulo scaricabile dal sito e disponibile anche presso l'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico.
E' consigliabile allegare alla segnalazione la documentazione comprovante il danno subìto e le spese sostenute, come fotografie, certificazione medica, fatture di spesa.
La richiesta di risarcimento può essere presentata in una delle seguenti modalità:
- consegna diretta all'Ufficio Relazioni con il Pubblico
- invio per posta con raccomandata a/r indirizzata al Comune di Castelfranco di Sotto, Piazza R. Bertoncini, 1- 56022 Castelfranco di Sotto
- tramite pec: c o m u n e . c a s t e l f r a n c o d i s o t t o @ p o s t a c e r t . t o s c a n a . i t Cosa fa il Comune
L'Ufficio invia la richiesta di risarcimento danni al broker assicurativo, che provvede a trasmetterla alla compagnia assicuratrice per l'apertura del sinistro.
Spetta alla compagnia assicuratrice verificare se vi sono gli estremi per accogliere la richiesta e liquidare il danno.
I cittadini interessati ad avere informazioni in merito alla loro pratica dovranno rivolgersi direttamente al Responsabile del procedimento del Comune- settore n.2- Finanza e Contabilità tel. 0571/487307 Dott.ssa Catiuscia Parziale.
Chi può presentare la segnalazione
L’istanza può essere presentata da chiunque ritenga di aver subito un danno per responsabilità dell'Amministrazione di Castelfranco di Sotto.
E' necessario che il richiedente sia maggiorenne e non sia stato interdetto.
In mancanza di tali requisiti, la segnalazione potrà essere compilata a cura dei genitori, tutore o curatore, in suo nome e per suo conto.
Documentazione da presentare
• modulo compilato, fotografie, fatture, dichiarazioni di testimoni e qualsiasi altro documento si ritenga possa essere utile ai fini probatori.
Normativa di riferimento
• DPR 28 dicembre 2000, n. 445
• Dlgs 30 giugno 2003, n. 196
• Art. 2043 Codice Civile