• Non ci sono risultati.

SABATO 27 GENNAIO 2018 - ore 9

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SABATO 27 GENNAIO 2018 - ore 9"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SABATO 27 GENNAIO 2018 - ore 9

Accademia di Medicina di Torino

Via Po, 18 - Torino

Giornata di formazione per i pazienti con GIST e le loro famiglie

Coordinatori: Segreteria Scientifica:

Alessandro COMANDONE e Anna LAURENTI Antonella BOGLIONE e Orietta DAL CANTON

9,00 Iscrizioni al Convegno

PRIMA SESSIONE

____________________________________________________________

Chairmen: Massimo AGLIETTA e Libero CIUFFREDA 9,15 Saluto introduttivo

Alessandro COMANDONE e Giancarlo ISAIA 9,30 La rete oncologica e i tumori rari

Oscar BERTETTO

9,45 Associazione Nazionale GIST.

10 anni a fianco dei pazienti. Progetti futuri.

Vania SARICH

10,00 L’anatomia patologica e la biologia molecolare nella diagnosi di GIST

Alessandra LINARI 10,15 La chirurgia nei GIST

Sergio SANDRUCCI

10,30 Guida ragionata alla terapia adiuvante Antonella BOGLIONE

10,45 I tre gradini della terapia delle forme in ricaduta Patrizia LISTA

11,00 Nuovi approcci terapeutici Giovanni GRIGNANI

PROGRAMMA SCIENTIFICO

_________________________________________________________________________________________

11,15 Discussione

11,45 ____________________________________________________________ SECONDA SESSIONE Chairmen: Mario AIROLDI e Alessandro COMANDONE 11,45 La corretta assunzione delle terapie orali

Elena GIUBELLINO

12,00 La gestione della tossicità da terapia a bersaglio molecolare

Paola BERGNOLO

12,15 L’esperienza di un paziente con GIST Luigi NAVA

12,30 Le cure infermieristiche Paola SALISBURGO

12,45 La comunicazione come processo di cura Monica SEMINARA

13,00 Le cure continue nella terapia dei GIST Ferdinando GARETTO

13,15 L’informazione scientifica nelle malattie rare Ernesto BODINI

13,30 Discussione 13,45 Buffet RELATORI E MODERATORI

_________________________________________________________________________________________

Massimo AGLIETTA

Oncologia - IRCCS Candiolo

Mario AIROLDI

Oncologia 2 - Città della Salute e della Scienza di Torino

Paola BERGNOLO

Oncologia - Ospedale Humanitas Gradenigo - Torino

Oscar BERTETTO

Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta

Ernesto BODINI

Giornalista scientifico

Antonella BOGLIONE

Oncologia - Ospedale Humanitas Gradenigo - Torino

Libero CIUFFREDA

Oncologia 1 - Città della Salute e della Scienza di Torino

Alessandro COMANDONE

Accademia di Medicina - Ospedale Humanitas Gradenigo - Torino

Ferdinando GARETTO

Ospedale Humanitas Gradenigo - Fondazione FARO - Torino

Elena GIUBELLINO

Farmacia - Ospedale Humanitas Gradenigo - Torino

Giovanni GRIGNANI

Oncologia - IRCCS 1 Candiolo

Giancarlo ISAIA

Accademia di Medicina

Anna LAURENTI

Farmacologa - AIG onlus

Alessandra LINARI

Anatomia patologica - Città della Salute e della Scienza di Torino

Luigi NAVA

Consigliere - AIG onlus

Sergio SANDRUCCI

Chirurgia oncologica - Città della Salute e della Scienza di Torino

Vania SARICH

Consigliere - AIG onlus

Monica SEMINARA

Psiconcologia - Ospedale Humanitas Gradenigo - Fondazione FARO - Torino

Paola SALISBURGO

Oncologia - Ospedale Humanitas Gradenigo - Torino

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

EMANUELE SABATO 5 FEBBRAIO DALLE 10 ESPOSIZIONE E PRESENTAZIONE DI PIATTI, MENÙ E RICETTE ANTISPRECO A CURA DELLA CUOCA CONTADINA GRAZIELLA FELE. DELL’AGRITURISMO

iscrizioni entro il 17/9 al Bar dell’Oratorio (adulti: 10€ / bambini fino a 10 anni: 8€) ore 14.30: Giochi a stand e truccabimbi ore 17.00: Spettacolo teatrale. Storie saporite

EMANUELE SABATO 5 FEBBRAIO DALLE 10 ESPOSIZIONE E PRESENTAZIONE DI PIATTI, MENÙ E RICETTE ANTISPRECO A CURA DELLA CUOCA CONTADINA GRAZIELLA FELE. DELL’AGRITURISMO

“Dal grande know how tecnologico e informatico accumulato in questi anni nel campo del trattamento di dati radar, abbiamo sviluppato applicazioni e sistemi destinati a

537 CategoriWushu Chang Quan “Top Class” Internazionali Codificate o Libere 10/12 anni M 538 Categorie Wushu Chang Quan “Top Class” Internazionali Codificate o Libere 10/12 anni

OGNI EVENTUALE VARIAZIONE RIGUARDANTE LA PROVA SARA' COMUNICATA CON LA PUBBLICAZIONE DI UN AVVISO SUL SITO ISTITUZIONALE DELL'ENTE, NELLA SEZIONE BANDI

Gabriella Kuruvilla scrittrice e pittrice L’Orchestra di via Padova musicisti Abdel Malek Smari scrittore Mihai Mircea Butcovan scrittore Britta Oling danzatrice. Dijana