• Non ci sono risultati.

D.Lgs. 9.4.2003 n.67

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "D.Lgs. 9.4.2003 n.67"

Copied!
80
0
0

Testo completo

(1)

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2003, N. 67

Attuazione della direttiva 2001/78/CE relativa all'impiego di modelli di formulari nella pubblicazione degli avvisi di gare d'appalto pubbliche.

(Gazzetta Ufficiale - n. 87 del 14-4-2003 - Suppl. Ordinario n. 61)

Art. 1. Ambito di applicazione

1. Le disposizioni del presente decreto si applicano alla pubblicazione degli avvisi di gara, da parte delle amministrazioni e degli enti di cui all'articolo 2, nelle procedure di aggiudicazione di appalti pubblici di lavori, di forniture, di servizi, ivi comprese le procedure di aggiudicazione di appalti pubblici nei settori di erogazione di acqua e di energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni.

2. Le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti di cui all'art. 2 utilizzano i modelli di formulari indicati nell'articolo 3, comma 1, nella pubblicazione degli avvisi di gara di appalti pubblici per gli importi indicati:

a) dall'articolo 80, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica del 21 dicembre 1999, n. 554, per i lavori;

b) dall'articolo 1 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, e successive modificazioni, per le forniture;

c) dall'articolo 1 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157, e successive modificazioni, per i servizi;

d) dall'articolo 9 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 158, e successive modificazioni, per i settori speciali.

3. Le disposizioni del presente decreto sono applicabili anche alle pubblicazioni di cui al comma 1, effettuate sui siti informatici ai sensi dell'articolo 24 della legge 24 novembre 2000, n. 340.

Art. 2. Amministrazioni aggiudicatrici ed enti aggiudicatori

1. Ai fini del presente decreto sono amministrazioni aggiudicatrici ed enti aggiudicatori:

a) i soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni, per le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori;

b) i soggetti di cui all'articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, e successive modificazioni, per le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture;

c) i soggetti di cui all'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157, e successive modificazioni, per le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi;

d) i soggetti di cui all'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 158, per le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi nei settori speciali.

Art. 3. Modelli di formulari

1. Le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti di cui all'articolo 2 utilizzano i modelli di formulari contenuti negli allegati al presente decreto, del quale sono parte integrante.

2. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto, per gli appalti pubblici rientranti nell'ambito di applicazione di cui all'articolo 1, comma 2, non sono più utilizzati:

a) gli allegati I-L-M-N-O del decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554;

b) l'allegato n. 4 del decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402;

c) gli allegati nn. 4 e 6 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157;

d) gli allegati nn. XII, XIII, XIV e XV del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 158.

Art. 4. Norme finali

1. In relazione a quanto disposto dall'articolo 117, quinto comma, della Costituzione, le disposizioni del presente decreto afferenti a materie di competenza legislativa delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano, che non abbiano ancora provveduto al recepimento della direttiva 2001/78/CE, si applicano sino alla data di entrata in vigore della normativa di attuazione di ciascuna regione e provincia autonoma, nel rispetto dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dei principi fondamentali desumibili dal presente decreto.

Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Allegato I

(articolo 3 - comma 1)

FORMULARI PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Formulario 1

(2)

UNIONE EUROPEA

Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L-2985 Luxembourg

Telefax (+352) 29 29 44 619, (+352) 29 29 44 623, (+352) 29 29 42 670 E-mail: [email protected] Indirizzo Internet: http://simap.eu.int

BANDO DI GARA D’APPALTO

Lavori ٱ

Forniture ٱ Servizi ٱ

Riservato all’Ufficio delle pubblicazioni Data di ricevimento dell’avviso ___________________

N. di identificazione ____________________________

L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP) ? NO ٱ SÌ ٱ

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) DENOMINAZIONEEINDIRIZZOUFFICIALEDELLAMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE

Denominazione Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

I.2) INDIRIZZOPRESSOILQUALE ÈPOSSIBILEOTTENEREULTERIORIINFORMAZIONI: Come al punto I.1 ٱ Se diverso, cfr. allegato A I.3) INDIRIZZOPRESSOILQUALEÈPOSSIBILEOTTENERELADOCUMENTAZIONE:

Come al punto I.1 ٱ Se diverso, cfr. allegato A I.4) INDIRIZZOALQUALEINVIARELEOFFERTE/LEDOMANDEDIPARTECIPAZIONE: Come al punto I.1 ٱ Se diverso, cfr. allegato A I.5) TIPODIAMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE *

Livello centrale ٱ Istituzioni Europee ٱ

Livello regionale/locale ٱ Organismo di diritto pubblico ٱ Altro ٱ

(3)

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO

II.1) DESCRIZIONE

II.1.1) Tipo di appalto di lavori (nel caso di appalto di lavori)

Esecuzione ٱ Progettazione ed esecuzione ٱ Esecuzione, con qualsiasi mezzo, di ٱ un’opera conforme ai requisiti specificati dall’amministrazione aggiudicatrice II.1.2) Tipo di appalto di forniture (nel caso di appalto di forniture)

Acquisto ٱ Locazione ٱ Leasing ٱ Acquisto a riscatto ٱ Misto ٱ II.1.3) Tipo di appalto di servizi (nel caso di appalto di servizi)

Categoria del servizio 

II.1.4) Si tratta di un accordo quadro? * NO ٱ SÌ ٱ

II.1.5) Denominazione conferita all’appalto dall’amministrazione aggiudicatrice *

_____________________________________________________________________________________________________________

II.1.6) Descrizione/oggetto dell’appalto

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.1.7) Luogo di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi

_____________________________________________________________________________________________________________

Codice NUTS * ____________________________________

II.1.8) Nomenclatura

II.1.8.1) CPV (vocabolario comune per gli appalti)

*

Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto

principale ...- -  -  -

Oggetti comple-

mentari ...-

...-

...-

...-

-  -  -

-  -  -

-  -  -

-  -  -

II.1.8.2) Altre nomenclature rilevanti (CPA/NACE/CPC) ____________________________________________________

(4)

II.1.9) Divisione in lotti (per ulteriori precisazioni sui lotti utilizzare l’allegato B nel numero di copie necessario) NO ٱ SÌ ٱ

Le offerte possono essere presentate per: un lotto ٱ più lotti ٱ tutti i lotti ٱ II.1.10) Ammissibilità di varianti (se pertinente)

NO ٱ SÌ ٱ

II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀDELLAPPALTO

II.2.1) Quantitativo o entità totale (compresi tutti gli eventuali lotti e opzioni) _______________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.2.2) Opzioni (eventuali) Descrizione ed indicazione del momento in cui possono venire esercitate (se possibile)

_____________________________________________________________________________________________________________

II.3) DURATA DELLAPPALTOOTERMINEDIESECUZIONE

O: Periodo in mese/i  e/o giorni dalla data di aggiudicazione dell’appalto O: Inizio    e/o fine / /    (gg/mm/aaaa)/ /

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVEALLAPPALTO

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso)

_____________________________________________________________________________________________________________

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia (se del caso)

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi aggiudicatario dell’appalto (se pertinente)

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

III.2) CONDIZIONIDIPARTECIPAZIONE

III.2.1) Indicazioni riguardanti la situazione propria dell’imprenditore / del fornitore / del prestatore di servizi, nonché informazioni e formalità necessarie per la valutazione dei requisiti minimi di carattere economico e tecnico che questi deve possedere

(5)

III.2.1.1) Situazione giuridica –prove richieste

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

III.2.1.2) Capacità economica e finanziaria –prove richieste

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

III.2.1.3) Capacità tecnica – tipo di prove richieste

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

III.3) CONDIZIONIRELATIVEALLAPPALTODISERVIZI

III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione?

NO ٱ SÌ ٱ

In caso di risposta affermativa, citare la corrispondente disposizione legislativa, regolamentare o amministrativa applicabile

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

III.3.2) Le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio?

NO ٱ SÌ ٱ

SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1) TIPODIPROCEDURA

Aperta ٱ Ristretta accelerata ٱ

Ristretta ٱ Negoziata accelerata ٱ

Negoziata ٱ

IV.1.1) Sono già stati scelti candidati? (se pertinente e solo nel caso di procedure negoziate) NO ٱ SÌ ٱ

In caso di risposta affermativa, utilizzare la sezione VI (altre informazioni) per apportare ulteriori precisazioni

IV.1.2) Giustificazione della scelta della procedura accelerata (se pertinente)

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

IV.1.3) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto (se pertinente) IV.1.3.1) Avviso indicativo concernente lo stesso appalto (se pertinente)

Numero dell’avviso nell’indice della GUCE:

/S - del   / / (gg/mm/aaaa)

(6)

IV.1.3.2) Eventuali pubblicazioni precedenti Numero dell’avviso nell’indice della GUCE:

/S

 - del   / / (gg/mm/aaaa)

IV.1.4) Numero di imprese che si prevede di invitare a presentare un’offerta (se pertinente) Numero  oppure: Minimo  / Massimo 

IV.2) CRITERIDIAGGIUDICAZIONE A) Prezzo più basso ٱ oppure:

B) Offerta economicamente più vantaggiosa in termini di: ٱ

B1) criteri sotto enunciati (se possibile in ordine decrescente di priorità) ٱ

1 __________________________________ 4 ________________________________ 7 ________________________________

2 __________________________________ 5 ________________________________ 8 ________________________________

3 __________________________________ 6 ________________________________ 9 ________________________________

In ordine decrescente di priorità : NO ٱ SÌ ٱ oppure:

B2) criteri enunciati nel capitolato d’oneri ٱ IV.3) INFORMAZIONIDICARATTEREAMMINISTRATIVO

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice *

___________________________________________________________________________________________________________

IV.3.2) Documenti contrattuali e documenti complementari – condizioni per ottenerli Disponibili fino al    (gg/mm/aaaa)/ /

Costo :___________________________________________________________ Valuta : __________________________________

Condizioni e modalità di pagamento :______________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

IV.3.3) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione (a seconda del tipo di procedura, aperta oppure ristretta e negoziata)

/ /

   (gg/mm/aaaa) o:  giorni (dalla data di spedizione dell’avviso) Ora (se pertinente): _______________________________

IV.3.4) Spedizione degli inviti a presentare offerte ai candidati prescelti (nel caso delle procedure ristrette e negoziate)

Data prevista:    (gg/mm/aaaa)/ /

(7)

IV.3.5) Lingua/e utilizzabile/i nelle offerte o nelle domande di partecipazione

ES DA DE EL EN FR IT NL PT FI SV altre – paese terzo

           _______________

IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta (nel caso delle procedure aperte)

Fino al    (gg/mm/aaaa) / / o  mesi e/o  giorni (dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte) IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte

IV 3.7.1) Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte (se pertinente)

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

IV.3.7.2) Data, ora e luogo

data :    (gg/mm/aaaa) ora : ____________________________________________________________/ / luogo : _____________________________________________________________________________________________________

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASIDIBANDONONOBBLIGATORIO?

NO ٱ SÌ ٱ

VI.2) PRECISARE, ALLOCCORRENZA, SE IL PRESENTE APPALTO HA CARATTERE PERIODICO E INDICARE IL CALENDARIO PREVISTOPERLAPUBBLICAZIONEDEIPROSSIMIAVVISI ______________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

VI.3) L’APPALTOÈCONNESSOADUNPROGETTO / PROGRAMMAFINANZIATODAIFONDIDELLUE?*

NO ٱ SÌ ٱ

In caso di risposta affermativa, indicare il progetto / programma ed eventuali riferimenti utili _______________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

VI.4) INFORMAZIONICOMPLEMENTARI (se del caso)

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

VI.5) DATADISPEDIZIONEDELPRESENTEBANDO :    (gg/mm/aaaa)/ /

(8)

ALLEGATO A

1.2) I

NDIRIZZOPRESSOILQUALEÈPOSSIBILEOTTENEREULTERIORIINFORMAZIONI

Denominazione Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

1.3) I

NDIRIZZOPRESSOILQUALEÈPOSSIBILEOTTENERELADOCUMENTAZIONE

Denominazione Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

1.4) I

NDIRIZZOALQUALEINVIARELEOFFERTE

/

LEDOMANDEDIPARTECIPAZIONE

Denominazione Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

(9)

ALLEGATO B – INFORMAZIONI RELATIVE AI LOTTI

LOTTO n. ...

1) Nomenclatura

1.1) CPV (vocabolario comune per gli appalti) *

Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto

principale ...- -  -  -

Oggetti comple-

mentari ...-

...-

...-

...-

-  -  -

-  -  -

-  -  -

-  -  -

1.2) Altre nomenclature rilevanti (CPA/NACE/CPC) _________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

2) Breve descrizione __________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

3) Quantitativo o entità _______________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

4) Indicazioni in merito ad una diversa data di avvio/di consegna (se pertinente) Inizio    e/o consegna / /    (gg/mm/aaaa/)/ /

LOTTO n. ...

1) Nomenclatura

1.1) CPV (vocabolar

io comune per gli appalti) *

Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto

principale ...- -  -  -

Oggetti comple-

mentari ...-

...-

...-

...-

-  -  -

-  -  -

-  -  -

-  -  -

1.2) Altre nomenclature rilevanti (CPA/NACE/CPC) _________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

2) Breve descrizione __________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

(10)

3) Quantitativo o entità _______________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

4) Indicazioni in merito ad una diversa data di avvio/di consegna (se pertinente) Inizio    e/o consegna / /    (gg/mm/aaaa/)/ /

... (Utilizzare il presente allegato nel numero di copie necessario)

(11)

Formulario 2

UNIONE EUROPEA

Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L-2985 Luxembourg

Telefax (+352) 29 29 44 619, (+352) 29 29 44 623, (+352) 29 29 42 670 E-mail: [email protected] Indirizzo Internet: http://simap.eu.int

AVVISO INDICATIVO

Lavori 

Forniture 

Servizi 

Riservato all’Ufficio delle pubblicazioni Data di ricevimento dell’avviso ___________________

N. di identificazione ____________________________

L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP) ? NO SÌ  

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) D

ENOMINAZIONEEINDIRIZZOUFFICIALEDELL

AMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE

Denominazione Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

I.2) INDIRIZZOPRESSOILQUALEÈPOSSIBILEOTTENEREULTERIORIINFORMAZIONI: Come al punto I.1  Se diverso, cfr. allegato A I.3) TIPODIAMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE *

Livello centrale  Istituzioni Europee 

Livello regionale/locale  Organismo di diritto pubblico  Altro 

(12)

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO LAVORI  II.1) DENOMINAZIONECONFERITAALLAPPALTODALL'AMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE * ...

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.2) LUOGODIESECUZIONE:

_____________________________________________________________________________________________________________

codice NUTS * ______________________________

II.3) NOMENCLATURA

II.3.1) CPV (vocabolario comune per gli appalti) *

Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto

principale ...- -  -  -

Oggetti comple-

mentari ...-

...-

...-

...-

-  -  -

-  -  -

-  -  -

-  -  -

II.3.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE) _________________________________________________________________

II.4) NATURAEDENTITÀDEILAVORI:_______________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.5) IMPORTOSTIMATODEILAVORI, IVA ESCLUSA (se noto):

tra ___________________________________ e _______________________________ valuta :_____________________________

II.6) DATEPREVISTE (se note)

per l’avvio della procedura    (gg/mm/aaaa)/ /

per l’inizio dei lavori    (gg/mm/aaaa)/ /

II.7) DATADICONCLUSIONEPREVISTA (se nota)    (gg/mm/aaaa)/ /

II.8) PRINCIPALIMODALITÀDIFINANZIAMENTOEDIPAGAMENTO (se note)____________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.9) ALTREINFORMAZIONI (se del caso)

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

(Per ulteriori precisazioni in merito ai lotti utilizzare l’allegato B nel numero di copie necessario)

(13)

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO FORNITURE 

SERVIZI 

II.1) DENOMINAZIONECONFERITAALLAPPALTODALL'AMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE *...

_____________________________________________________________________________________________________________

II.2) NOMENCLATURA

II.2.1) CPV (vocabolario comune per gli appalti) *

Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto

principale ...- -  -  -

Oggetti comple-

mentari ...-

...-

...-

...-

-  -  -

-  -  -

-  -  -

-  -  -

II.2.2) Altre nomenclature rilevanti (CPA/CPC):______________________________________________________________

II.2.3) Categoria del servizio 

II.3) NATURAEQUANTITATIVOOVALOREDELLEFORNITUREODEISERVIZIPERCIASCUNADELLECATEGORIEDISERVIZI

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.4) DATAPREVISTAPERLAVVIODELLAPROCEDURADIAGGIUDICAZIONE (se nota)

/ /

   (gg/mm/aaaa) II.5) ALTREINFORMAZIONI (se del caso)

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.1) DENOMINAZIONECONFERITAALLAPPALTODALL'AMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE *...

_____________________________________________________________________________________________________________

II.2) NOMENCLATURA

II.2.1) CPV (vocabolario comune per gli

appalti) *

Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto

principale ...- -  -  -

Oggetti comple-

mentari ...-

...-

...-

...-

-  -  -

-  -  -

-  -  -

-  -  -

II.2.2) Altre nomenclature rilevanti (CPA/CPC):______________________________________________________________

II.2.3) Categoria del servizio 

(14)

II.3) NATURAEQUANTITATIVOOVALOREDELLEFORNITUREODEISERVIZIPERCIASCUNADELLECATEGORIEDISERVIZI

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.4) DATAPREVISTAPERLAVVIODELLAPROCEDURADIAGGIUDICAZIONE (se nota)

/ /

   (gg/mm/aaaa) II.5) ALTREINFORMAZIONI (se del caso)

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

(Per ulteriori precisazioni in merito ai lotti utilizzare l’allegato B nel numero di copie necessario)

... (Utilizzare la presente sezione nel numero di copie necessario) ...

(15)

SEZIONE IV: INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

IV.1) NUMERODIRIFERIMENTOATTRIBUITOALDOSSIERDALLAMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE *____________________

_____________________________________________________________________________________________________________

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASIDIAVVISONONOBBLIGATORIO?

NO SÌ  

VI.2) L’APPALTOÈCONNESSOADUNPROGETTO / PROGRAMMAFINANZIATODAI FONDIDELL’UE? * NO SÌ  

In caso di risposta affermativa, indicare il progetto / programma ed eventuali riferimenti utili_______________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

VI.3) DATADISPEDIZIONEDELPRESENTEAVVISO:    (gg/mm/aaaa)/ /

(16)

ALLEGATO A

1.2) I

NDIRIZZOPRESSOILQUALEÈPOSSIBILEOTTENEREULTERIORIINFORMAZIONI

Denominazione Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

(17)

ALLEGATO B

AVVISO INDICATIVO - INFORMAZIONI RELATIVE AI LOTTI

LOTTO n.  ...

1) Nomenclatura

1.1) CPV (vocabolario comune per gli appalti) *

Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto

principale ...- -  -  -

Oggetti comple-

mentari ...-

...-

...-

...-

-  -  -

-  -  -

-  -  -

-  -  -

1.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE/CPA/CPC) _________________________________________________________

2) Natura ed entità:___________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

3) Importo stimato (IVA esclusa):___________________________________________ valuta: ___________________________

4) Date previste (se note): per l’avvio della procedura    (gg/mm/aaaa)/ / per l’inizio dell’esecuzione    (gg/mm/aaaa)/ /

5) Data di conclusione (se nota):    (gg/mm/aaaa)/ /

LOTTO n.  ...

1) Nomenclatura

1.1) CPV (vocabolario comune per gli appalti) *

Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto

principale ...- -  -  -

Oggetti comple-

mentari ...-

...-

...-

...-

-  -  -

-  -  -

-  -  -

-  -  -

1.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE/CPA/CPC) _________________________________________________________

2) Natura ed entità:___________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

3) Importo stimato (IVA esclusa):___________________________________________ valuta: ___________________________

4) Date previste (se note):__________________________________________________per l’avvio della procedura ______________________________________________________________________________   (gg/mm/aaaa)/ /

per l’inizio dell’esecuzione    (gg/mm/aaaa)/ /

5) Data di conclusione (se nota):...   (gg/mm/aaaa)/ /

... (Utilizzare il presente allegato nel numero di copie necessario) ...

(18)

Formulario 3

UNIONE EUROPEA

Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L-2985 Luxembourg

Telefax (+352) 29 29 44 619, (+352) 29 29 44 623, (+352) 29 29 42 670 E-mail: [email protected] Indirizzo Internet: http://simap.eu.int

AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI

Lavori ٱ

Forniture 

Servizi 

Riservato all’Ufficio delle pubblicazioni Data di ricevimento dell’avviso ___________________

N. di identificazione ____________________________

L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP) ? NO  SÌ

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) D

ENOMINAZIONEEINDIRIZZOUFFICIALEDELL

AMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE

Denominazione Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

I.2) TIPODIAMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE *

Livello centrale  Istituzioni Europee 

Livello regionale/locale  Organismo di diritto pubblico  Altro 

(19)

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO II.1) TIPODIAPPALTO

Lavori  Forniture  Servizi 

Categoria del servizio 

Accettate la pubblicazione del presente avviso per le categorie di servizi da 17 a 27 ?

NO SI   II.2) ACCORDOQUADRO ? * NO SÌ  

II.3) NOMENCLATURA

II.3.1) CPV (vo

cabolario comune per gli appalti) *

Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto

principale ...- -  -  -

Oggetti comple-

mentari ...-

...-

...-

...-

-  -  -

-  -  -

-  -  -

-  -  -

II.3.2) Altre nomenclature rilevanti (CPA/NACE/CPC) _______________________________________________________

II.4) DENOMINAZIONECONFERITAALLAPPALTODALLAMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE *

_____________________________________________________________________________________________________________

II.5) BREVEDESCRIZIONE

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.6) VALORETOTALESTIMATO (IVA esclusa)

_____________________________________________________________________________________________________________

SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1) TIPODIPROCEDURA

Aperta  Ristretta  Negoziata preceduta dalla 

pubblicazione di un bando di gara Ristretta accelerata  Negoziata accelerata  Negoziata non preceduta dalla 

pubblicazione di un bando di gara IV.1.1) Giustificazione della scelta della procedura negoziata non preceduta dalla pubblicazione di un bando di gara (Cfr. Allegato)

IV.2) CRITERIDIAGGIUDICAZIONE Prezzo più basso  oppure

Offerta economicamente più vantaggiosa in termini di: 

____________________________________________________ ____________________________________________________

____________________________________________________ ____________________________________________________

____________________________________________________ ____________________________________________________

(20)

SEZIONE V: AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO V.1) AGGIUDICAZIONEEVALOREDELLAPPALTO

V.1.1) Nome e indirizzo del fornitore, imprenditore o prestatore di servizi al quale è stato aggiudicato l’appalto

APPALTO n. _______________

Nome Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

V.1.2) Informazioni sul prezzo dell’appalto oppure sull’offerta più alta/più bassa presa in considerazione

(IVA esclusa)

Prezzo :___________________________________________________

Oppure: offerta più bassa ________________________________ / offerta più alta _______________________________

Valuta :___________________________________________________

V.2) SUBAPPALTO

V.2.1) E’ possibile che il contratto venga subappaltato? NO  SÌ  In caso di risposta affermativa, indicare il valore o la percentuale subappaltabile a terzi

Valore (IVA esclusa): ________________________ Valuta: ______________________ Oppure Percentuale: __________ %

Non conosciuto 

(21)

V.1) AGGIUDICAZIONEEVALOREDELLAPPALTO

V.1.1) Nome e indirizzo del fornitore, imprenditore o prestatore di servizi al quale è stato aggiudicato l’appalto

APPALTO n. _____________

Nome Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

V.1.2) Informazioni sul prezzo dell’appalto oppure sull’offerta più alta/più bassa presa in considerazione

(IVA esclusa)

Prezzo :___________________________________________________

Oppure: offerta più bassa ________________________________ / offerta più alta _______________________________

Valuta :___________________________________________________

V.2) SUBAPPALTO

V.2.1) E’ possibile che il contratto venga subappaltato? NO  SÌ  In caso di risposta affermativa, indicare il valore o la percentuale subappaltabile a terzi

Valore (IVA esclusa): ________________________ Valuta: ______________________ Oppure Percentuale: __________ %

Non conosciuto 

... (Utilizzare la presente sezione nel numero di copie necessario) ...

(22)

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASIDIAVVISONONOBBLIGATORIO?

NO SÌ  

VI.2) NUMERODIRIFERIMENTOATTRIBUITOALDOSSIERDELLAMMINISTRAZIONEAGGIUDICATRICE *

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

VI.3) DATADIAGGIUDICAZIONE:    (gg/mm/aaaa)/ / VI.4) NUMERODIOFFERTERICEVUTE: 

VI.5) L’APPALTOÈSTATOOGGETTODIUNBANDOPUBBLICATOSULLA GUCE?

NO SÌ  

In caso affermativo indicare il numero dell’avviso nell’indice della GUCE:

/S

 - del   / / (gg/mm/aaaa)

VI.6) L’APPALTOÈCONNESSOADUNPROGETTO/PROGRAMMAFINANZIATODAIFONDIDELL’UE? * NO SÌ  

In caso di risposta affermativa, indicare il progetto/programma ed eventuali riferimenti utili_________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

VI.7) ALTREINFORMAZIONI (se del caso)

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

VI.8) DATADISPEDIZIONEDELPRESENTEAVVISO :    (gg/mm/aaaa)/ /

(23)

ALLEGATO

AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI

LAVORI 

FORNITURE 

SERVIZI 

IV.1.1) Giustificazione della scelta della procedura negoziata

Il motivo della scelta della procedura negoziata dovrà essere conforme alle disposizioni degli articoli in materia contenuti nelle direttive: Lavori: Articolo 7 Dir. 93/37/CEE

Forniture: Articolo 6 Dir. 93/36/CEE Servizi: Articolo 11 Dir. 92/50/CEE

IV.1.1.1) Procedura negoziata con previa pubblicazione di un bando di gara *

a) Offerte irregolari o inaccettabili pervenute in risposta a - una procedura aperta  - una procedura ristretta  b) La natura dei lavori/servizi o i relativi rischi non permettono una

formulazione complessiva dei prezzi 

c) La natura dei servizi è tale che le specifiche non possono essere redatte con sufficiente precisione da consentire l’aggiudicazione dell’appalto secondo procedure aperte e ristrette

d) Quando i lavori in questione sono effettuati esclusivamente a scopo di ricerca, sperimentazione o sviluppo e non per assicurare la redditività commerciale dell’impresa o recuperare costi di ricerca e sviluppo

IV.1.1.2) Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara

e) Non sono pervenute offerte, o non sono pervenute offerte adeguate, in

risposta a - una procedura aperta 

- una procedura ristretta  f) I prodotti in questione sono fabbricati unicamente a scopo di ricerca,

esperimento, studio o sviluppo alle condizioni fissate dalla direttiva (unicamente per le forniture)

g) I lavori/le merci/i servizi possono essere forniti unicamente da un

determinato fornitore/imprenditore/prestatore di servizi per ragioni - tecniche 

- artistiche 

- connesse alla tutela di

diritti esclusivi 

h) Estrema urgenza determinata da eventi che non potevano essere previsti dall’amministrazione aggiudicatrice e conformemente alle rigorose condizioni fissate dalle direttive

i) Lavori, forniture, servizi complementari sono ordinati conformemente

alle rigorose condizioni fissate dalle direttive 

j) Nuovi lavori/servizi, che costituiscono una ripetizione di lavori/servizi precedenti e sono stati ordinati conformemente alle rigorose condizioni fissate dalle direttive

k) Contratto di servizi aggiudicato al vincitore o ad uno dei vincitori di un

concorso di progettazione 

(24)

Allegato II

(articolo 3 - comma 1)

FORMULARIO PER LE GARE D'APPALTO NEI SETTORI SPECIALI Formulario 4

UNIONE EUROPEA

Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L-2985 Luxembourg

Telefax (+352) 29 29 44 619, (+352) 29 29 44 623, (+352) 29 29 42 670 E-mail: [email protected] Indirizzo Internet: http://simap.eu.int

BANDO DI GARA D’APPALTO

SETTORI SPECIALI

Lavori ٱ

Forniture ٱ Servizi ٱ

Riservato all’Ufficio delle pubblicazioni Data di ricevimento dell’avviso ___________________

N. di identificazione ____________________________

L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP) ? NO ٱ SÌ ٱ

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

I.1) DENOMINAZIONEEINDIRIZZOUFFICIALEDELLENTEAGGIUDICATORE

Denominazione Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

I.2) INDIRIZZOPRESSOILQUALE ÈPOSSIBILEOTTENEREULTERIORIINFORMAZIONI: Come al punto I.1 ٱ Se diverso, cfr. allegato A I.3) INDIRIZZOPRESSOILQUALEÈPOSSIBILEOTTENERELADOCUMENTAZIONE:

Come al punto I.1 ٱ Se diverso, cfr. allegato A I.4) INDIRIZZOALQUALEINVIARELEOFFERTE/LEDOMANDEDIPARTECIPAZIONE:

Come al punto I.1 ٱ Se diverso, cfr. allegato A

(25)

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO II.1) DESCRIZIONE

II.1.1) Tipo di appalto di lavori (nel caso di appalto di lavori)

Esecuzione ٱ Progettazione ed esecuzione ٱ Realizzazione con qualsiasi mezzo di ٱ attività di costruzione o di ingegneria civile tra quelle citate nell’allegato XI della direttiva 93/38

II.1.2) Tipo di appalto di forniture (nel caso di appalto di forniture)

Acquisto ٱ Locazione ٱ Leasing ٱ Acquisto a riscatto ٱ Misto ٱ II.1.3) Tipo di appalto di servizi (nel caso di appalto di servizi)

Categoria del servizio 

II.1.4) Si tratta di un accordo quadro? * NO ٱ SÌ ٱ

II.1.5) Denominazione conferita all’appalto dall’ente aggiudicatore * ___________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.1.6) Descrizione / oggetto dell’appalto ____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.1.7) Luogo di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi

_____________________________________________________________________________________________________________

Codice NUTS *_____________________________________

II.1.8) Nomenclatura

II.1.8.1) CPV (vocabolario comune per gli appalti) *

Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto

principale ...- -  -  -

Oggetti comple-

mentari ...-

...-

...-

...-

-  -  -

-  -  -

-  -  -

-  -  -

II.1.8.2) Altre nomenclature rilevanti (CPA/NACE/CPC) _____________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.1.9) Divisione in lotti (Per ulteriori precisazioni sui lotti utilizzare l’allegato B nel numero di copie necessario) NO ٱ SÌ ٱ

Le offerte possono essere presentate per: un lotto ٱ più lotti ٱ tutti i lotti ٱ II.1.10) Ammissibilità di varianti (se pertinente)

NO ٱ SÌ ٱ

(26)

II.1.11) Deroga all’uso delle specifiche europee

NO ٱ SÌ ٱ In caso affermativo contrassegnare le apposite caselle dell’allegato C II.2) QUANTITATIVOOENTITÀDELLAPPALTO

II.2.1) Quantitativo o entità totale (compresi tutti gli eventuali lotti e opzioni) _______________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.2.2) Opzioni (eventuali). Descrizione e indicazione del momento in cui possono venire esercitate (se possibile)

_____________________________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

II.3) DURATADELLAPPALTO O TERMINEDIESECUZIONE

O: Periodo in mese/i  e/o giorni  dalla data di aggiudicazione dell’appalto O: Inizio   / / e/o fine    (gg/mm/aaaa)/ /

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONIRELATIVEALLAPPALTO

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso) __________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________________

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni

applicabili in materia (se se del caso)_________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di imprenditori / fornitori / prestatori di servizi aggiudicatario dell’appalto (se del caso) __________________________________________________________

_____________________________________________________________________________________________________________

III.2) CONDIZIONIDIPARTECIPAZIONE

III.2.1) Indicazioni riguardanti la situazione propria dell’imprenditore / del fornitore / del prestatore di servizi, nonché informazioni e formalità necessarie per la valutazione dei requisiti minimi di carattere economico e tecnico che questi deve possedere

III.2.1.1) Situazione giuridica - prove richieste

(27)

III.2.1.2) Capacità economica e finanziaria - prove richieste

III.2.1.3) Capacità tecnica - prove richieste

III.2.1.4) Altre informazioni (se del caso)

III.3) CONDIZIONIRELATIVEALLAPPALTODISERVIZI

III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione?

NO ٱ SÌ ٱ

In caso di risposta affermativa, citare la corrispondente disposizione legislativa, regolamentare o

amministrativa applicabile _________________________________________________________________________________

III.3.2) Le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i nominativi e le qualifiche professionali del personale responsabile della prestazione del servizio?

NO ٱ SÌ ٱ

SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1) TIPODIPROCEDURA

Aperta ٱ Ristretta ٱ Negoziata ٱ

IV.1.1) Eventuali pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto (se del caso) IV.1.1.1) Avviso periodico concernente lo stesso appalto

Numero dell’avviso nell’indice della GUCE:

/S

 - del   / / (gg/mm/aaaa) IV.1.1.2) Altre pubblicazioni precedenti

Numero dell’avviso nell’indice della GUCE:

/S

 - del   / / (gg/mm/aaaa)

(28)

IV.1.2) Numero di imprese che si prevede di invitare a presentare un’offerta (se pertinente) Numero  o: Minimo  / Massimo 

IV.2) CRITERIODIAGGIUDICAZIONE A) Prezzo più basso ٱ oppure:

B) Offerta economicamente più vantaggiosa in termini di: ٱ

B1) criteri sotto enunciati (se possibile in ordine decrescente di priorità) ٱ

1 __________________________________ 4 ________________________________ 7 ________________________________

2 __________________________________ 5 ________________________________ 8 ________________________________

3 __________________________________ 6 ________________________________ 9 ________________________________

In ordine decrescente di priorità : NO ٱ SÌ ٱ oppure:

B2) criteri enunciati nel capitolato d’oneri ٱ IV.3) INFORMAZIONIDICARATTEREAMMINISTRATIVO

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’ente aggiudicatore *_____________________________

IV.3.2) Documenti contrattuali e documenti complementari – condizioni per ottenerli Disponibili fino al    (gg/mm/aaaa)/ /

Costo (se del caso) :_____________________________________________________Valuta :____________________________

Condizioni e modalità di pagamento :______________________________________________________________________

IV.3.3) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione (a seconda che si tratti di procedure aperte oppure di procedure ristrette e negoziate)

/ /

   (gg/mm/aaaa) oppure:  giorni dalla data di spedizione dell’avviso Ora (sedel caso): __________________________________

IV.3.4) Spedizione degli inviti a presentare offerte ai candidati prescelti (procedure ristrette e negoziate) Data prevista    (gg/mm/aaaa)/ /

IV.3.5) Lingua/e utilizzabile/i nelle offerte o nelle domande di partecipazione

ES DA DE EL EN FR IT NL PT FI SV altre – paese terzo

           _______________

(29)

IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta (procedure aperte) Fino al    (gg/mm/aaaa) o  mesi e/o  giorni dalla scadenza fissata per la / /

ricezione delle offerte IV.3.7) Modalità di apertura delle offerte

IV 3.7.1) Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte (se pertinente)

IV.3.7.2) Data, ora e luogo

data :    (gg/mm/aaaa) ora : __________________________________________________________/ / luogo : _____________________________________________________________________________________________________

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASIDIBANDONONOBBLIGATORIO ?

NO ٱ SÌ ٱ

VI.2) PRECISARE, ALLOCCORRENZA, SEILPRESENTEAPPALTOHACARATTEREPERIODICOEINDICAREILCALENDARIOPREVISTOPERLA PUBBLICAZIONEDEIPROSSIMIBANDI

VI.3) L’APPALTOÈCONNESSOADUNPROGETTO/PROGRAMMAFINANZIATODAIFONDIDELLUE ? * NO ٱ SÌ ٱ

In caso di risposta affermativa, indicare il progetto/programma ed eventuali riferimenti utili ________________

VI.4) INFORMAZIONISUPPLEMENTARI (se del caso)

VI.5) DATADISPEDIZIONEDELPRESENTEBANDO:    (gg/mm/aaaa)/ /

(30)

ALLEGATO A 1.2) INDIRIZZOPRESSOILQUALEÈPOSSIBILEOTTENEREULTERIORIINFORMAZIONI

Denominazione Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

1.3) INDIRIZZOPRESSOILQUALEÈPOSSIBILEOTTENERELADOCUMENTAZIONE

Denominazione Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

1.4) INDIRIZZOALQUALEINVIARELEOFFERTE/LEDOMANDEDIPARTECIPAZIONE

Denominazione Servizio responsabile

Indirizzo C.A.P.

Località/Città Stato

Telefono Telefax

Posta elettronica (e-mail) Indirizzo Internet (URL)

Riferimenti

Documenti correlati

7 del Codice conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la

Documento informatico firmato digitalmente.. 6 Allegato B_Esenzione) dell’Avviso pubblico, i responsabili de l l a gestione competenti per territorio , hanno

L’applicazione delle Sanzioni non sostituisce né modifica ulteriori, eventuali sanzioni di altra natura (penale, amministrativa, tributaria), che possano derivare

Allegato 4: Responsabile di Edificio, Referente di Edificio, Centro Informazioni e Squadra di emergenza Allegato 5: Elenco dei lavoratori incaricati della gestione dell’emergenza

Allegato n. 1 - variazione al bilancio secondo le unità di voto del C.C., ai sensi dell’art.. Spazi finanziari ceduti o acquisiti ex art. 4-ter del decreto legge n. 4-ter del

Per le infrazioni gravi alle norme della politica comune della pesca è, infine, fatto obbligo di applicare un sistema di punti consistente nell’assegnazione di un numero adeguato

Procedura selettiva 201BRUB05 - Allegato 4 per l’assunzione di 1 ricercatore a tempo determinate, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di

4 Tale disciplina non è infatti stata estesa a tutti i componenti che possono generare un’interferenza fiscale del bilancio di esercizio, diversamente a quanto implicitamente