• Non ci sono risultati.

AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 n. 445

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 n. 445 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DICHIARAZIONE “DEGGENDORF”

(da allegare alla richiesta di contributo “Buy Italy”)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’

AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 n. 445

Io sottoscritto ____________________________, nato a _____________________ il _________, in qualità di ________________________ dell’impresa ___________________________________

codice fiscale __________________________ P.I.__________________________ con sede legale a ___________________ in via ___________________________________ tel. _______________

fax _________________ e-mail ____________________, con riferimento alla domanda di contributo sulle spesse connesse alla partecipazione alla Fiera denominata _______________________________________ svoltasi a ______________________ Nazione _________________ dal __________ al ___________, consapevole delle responsabilità penali, civili e amministrative derivanti da false e mendaci dichiarazioni, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445

DICHIARO:

(barrare la casella che interessa)

 di non rientrare fra coloro che hanno ricevuto, neanche secondo la regola “de minimis”, aiuti dichiarati incompatibili con le decisioni della Commissione europea indicate nell’art.4 del D.P.C.M. 23 maggio 2007 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 12 luglio 2007 n.160), adottato ai sensi dell’art. 1, comma 1223, della legge 27 dicembre 2996 n. 296 (1);

 di rientrare fra i soggetti che hanno ricevuto, secondo la regola “de minimis”, gli aiuti dichiarati incompatibili con la decisione della Commissione Europea indicata nell’art. 4, comma 1, lettera b), del D.P.C.M. 23 maggio 2007 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 12 luglio 2007 n. 160), adottato ai sensi dell’art. 1, comma 1223, della legge 27 dicembre 2006 n. 296 (1), per un ammontare totale di € _______________ e di non essere pertanto tenuto all’obbligo di restituzione delle somme fruite;

 di aver rimborsato in data _____________ mediante (indicare il mezzo con il quale si è proceduto al rimborso, ad esempio: modello F24, cartella di pagamento, ecc.) ____________________________ la somma di €_____________, comprensiva degli interessi calcolati ai sensi del Capo V del Regolamento (CE) 21/4/2004 n. 794/2004, pubblicato nella G.U.U.E. 30/4/2004, n. L 140, relativa all’aiuto di Stato soggetto al recupero e dichiarato incompatibile con decisione della Commissione europea indicata nell’art. 4, comma 1, lettera _______ [specificare a quali lettere a),b),c) o d] del D.P.C.M. 23 maggio 2007 (2) (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 12 luglio 2007 n. 160), adottato ai sensi dell’art. 1, comma 1223, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (1);

 di aver depositato nel conto di contabilità speciale presso la Banca d’Italia la somma di

€ ___________, comprensiva degli interessi calcolati ai sensi del Capo V del Regolamento (CE) 21/4/2004 n. 794/2004, pubblicato nella G.U.U.E. 30/4/2004, n. L 140, relativa all’aiuto di Stato soggetto al recupero e dichiarato incompatibile con la decisione della Commissione europea indicata nell’art. 4, comma 1, lettera ... [specificare a quali lettere a),b),c) o d] del D.P.C.M. 23 maggio 2007 (2) (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 12 luglio 2007 n. 160), adottato ai sensi dell’art.1, comma 1223, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (1).

(2)

Io sottoscritto ALLEGO copia di valido documento di identità e DICHIARO di essere consapevole delle responsabilità derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici concessi sulla base di una dichiarazione non veritiera, ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 455.

Data Firma del richiedente

_______________ _________________________

NOTE

(1) L’art. 1, comma 1223, della legge 27 dicembre 2006 n. 296 è stato abrogato e sostituito dall’art. 16 bis della legge 4 febbraio 2005, n. 11.

(2) L’art. 4 del D.P.C.M. 23 maggio 2007 dispone che: “La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di cui all’art. 8, da effettuarsi ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modificazioni, riguarda gli aiuti in relazione ai quali la Commissione europea ha ordinato il recupero, ai sensi delle seguenti decisioni:

a) decisione della Commissione dell’11 maggio 1999, pubblicata nella G.U.C.E. n. L 42 del 15 febbraio 2000, concernente il regime di aiuti di Stato concessi dall’Italia per interventi a favore dell’occupazione, mediante la concessione di agevolazioni contributive connesse alla stipulazione di contratti di formazione lavoro ….;

b) decisione della Commissione de 5 giugno 2002, pubblicata nella G.U.C.E. n. L 77 del 24 marzo 2003, concernente il regime di aiuti di Stato concessi dall’Italia per esenzioni fiscali e mutui agevolati, in favore di imprese di servizi pubblici a prevalente capitale pubblico…;

c) decisione della Commissione del 30 marzo 2004, pubblicata nella G.U.C.E. n. L 352 del 27 novembre 2004, concernente il regime di aiuti di Stato concessi dall’Italia per interventi urgenti in materia di occupazione…;

d) decisione della Commissione del 20 ottobre 2004, pubblicata nella G.U.C.E. n. L 100 del 20 aprile 2005, concernente il regime di aiuti di Stato concessi dall’Italia in favore delle imprese che hanno realizzato investimenti nei comuni colpiti da eventi calamitosi nel 2002 …”.

Riferimenti

Documenti correlati

che a carico dei rappresentanti legali nonché degli amministratori muniti di potere di rappresentanza del prestatore di servizi sono state emesse le seguenti

ESPERIENZA PROFESSIONALE PREGRESSA DELL'AGENZIA FORMATIVA COERENTE CON IL PERCORSO FORMATIVO PER IL QUALE CI SI CANDIDA (DA REPLICARE PER CIASCUNA TIPOLOGIA DI

Sessione Spazio Giovani Epidemiologia e Prevenzione delle Malattie cronicodegenerative, Atti del 43° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene,

607 concernente regolamento recante norme per l'attuazione della direttiva 92/45/CEE relativa ai problemi sanitari e di polizia sanitaria in materia di uccisione di selvaggina e

Il sottoscritto esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs. 679/2016 ("GDPR") in materia di protezione

che a carico dei rappresentanti legali nonché degli amministratori muniti di potere di rappresentanza del prestatore di servizi sono state emesse le seguenti

2) Ogni anno entro il 1° ottobre (se ci sono nuovi appartamenti occorre presentare anche le schede di classificazione ma non una nuova SCIA). Se inviato a

formazione e addestramento nei confronti dei lavoratori che effettueranno le attività appaltate; di aver nominato il responsabile del servizio di prevenzione e protezione