• Non ci sono risultati.

Dichiarazione sostitutiva ex art. 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dichiarazione sostitutiva ex art. 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dichiarazione sostitutiva ex art. 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445

Il/La sottoscritto/a ..., nato/a a ...

il ... e residente in ..., nella qualità di [_] singolo

[_] capogruppo

in relazione alla propria partecipazione al bando del Comune di Jesi volto alla selezione di un progetto per una nuova impresa a cui affidare la gestione e sviluppo del museo multimediale

“Federico II Stupor Mundi” di Jesi;

consapevole delle responsabilità penali configurabili nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, come stabilito all’art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000;

in ordine al possesso dei requisiti prescritti in sede di partecipazione alla predetta selezione, DICHIARA

- il possesso degli specifici requisiti e delle condizioni necessari all’iscrizione nell'apposita sezione speciale del registro delle imprese relativo alle start up innovative istituita a norma dell’art.25, comma 8, del D.L. 18 ottobre 2012 n.179, convertito nella L. 221/2012;

- l’assenza di condanne penali passate in giudicato che determinino l’incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione;

DICHIARA INOLTRE

- l’impegno a garantire, qualora la propria proposta dovesse risultare vincitrice, rispettivamente:

1. L’insediamento e la permanenza nel territorio del Comune di Jesi della nuova impresa, per il periodo di almeno 8 anni continuativi a decorrere dalla stipula della convenzione;

2. l’iscrizione presso il Registro delle Imprese entro il termine massimo di 2 mesi dall’accettazione degli esiti istruttori.

Luogo e data _________________

firma

_________________________

(2)

Informativa sul trattamento dei dati personali resa ai sensi del REG. UE n.679/2016

Informativa ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 196/03 ss.mm. ii. e Regolamento europeo 2016/679 c.d. GDPR) (Tutela trattamento dati personali)

Il trattamento dei dati personali contenuti nella domanda di partecipazione al presente bando sarà improntato ai principi previsti dal D. Lgs. 196/03 e dal GDPR di cui si riportano le seguenti informazioni:

1. i dati forniti saranno trattati anche con strumenti elettronici per procedere ai necessari adempimenti. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla selezione di cui al presente Avviso Pubblico, l'eventuale rifiuto comporta l’esclusione d’ufficio dalla procedura selettiva;

4. il titolare del trattamento è il Comune di Jesi;

5. il responsabile della protezione dei dati è la ditta Morolabs s.r.l. ed il soggetto individuato quale referente per il Comune di Jesi è:

Avv. Stefania Giuliani Tel. 071-60615 e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Oltre a quanto sopra indicato si assicura altresì, ai sensi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679), che tutti i trattamenti di dati saranno improntati ai principi previsti dal GDPR, con particolare riguardo alla liceità, correttezza e trasparenza dei trattamenti, all'utilizzo dei dati per finalità determinate, esplicite, legittime, in modo pertinente rispetto al trattamento, rispettando i principi di minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza, responsabilizzazione (ex art. 5 del Regolamento).

I soggetti cui si riferiscono i dati personali, nella loro qualità di interessati, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, godono altresì dei diritti di cui alla sezione 2, 3 e 4 del capo III del GDPR (UE) 2016/679 (per esempio chiedere al titolare del trattamento: l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi; la limitazione del trattamento che lo riguardano; di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati).

L'interessato ha inoltre, in ogni momento, sempre il diritto di:

‐ Revocare il consenso in qualsiasi momento senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. In tal caso, non saranno raccolti ulteriori dati che lo riguardano, ferma restando l'utilizzazione di quelli eventualmente già raccolti per determinare, senza alterarli, i risultati della ricerca o di quelli che, in origine o a seguito di trattamento, non siano riconducibili a una persona identificata o identificabile.

‐ Proporre reclamo a una autorità di controllo.

In merito all'esercizio di tali diritti, l'interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.

Riferimenti

Documenti correlati

38, D.P.R.445 del 28/12/2000 la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata unitamente a copia

[dichiarare, per ciascuno dei soggetti (indicandone il nominativo), tutte le condanne risultanti dal casellario giudiziale, comprese quelle per le quali l’interessato abbia

della natura obbligatoria del conferimento; dei soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

L’interessato gode dei diritti di cui all’art.7 del citato decreto, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra i

38, D.P.R.445 del 28/12/2000 la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata unitamente a copia

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno diritto in qualsiasi momento di ottenere dal titolare del trattamento la conferma o meno che sia in corso un trattamento di

Da Dicembre 2018 Conferma dell'incarico di Alta Specializzazione (prot. 37249 del 22.03.2019) denominato: Coordinamento delle Attività di Gruppo nei Servizi della